Powered by Blogger.

APAPAIA

Anche questa volta giungo in ritardo per gli auguri di buon Natale, il tempismo non è il mio forte, che ci volete fare?

Spero che abbiate passato una giornata serena circondati dall'affetto dei vostri cari, dal canto mio vi auguro tutto il meglio e vi comunico che il blog va in vacanza fino al nuovo anno.




Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Lavera - Balsamo per Capelli con Avocado & Latte di Mandorla Biologici



Qualche tempo fa vi ho mostrato lo shampoo della linea Basis Sensitiv di Lavera, oggi ho deciso di parlarvi del relativo balsamo, ovvero il Balsamo per Capelli con Avocado & Latte di Mandorla Biologici. Come per tutte le referenze del marchio, ci troviamo di fronte ad un prodotto vegano, bio, certificato Natrue e del tutto privo di siliconi.
La consistenza è simile a quella di una crema molto densa ed il profumo leggermente balsamico, ma non invadente o persistente. Questo balsamo contiene mandorla biologica, per nutrire il capello, lasciandolo morbido e levigato, e avocado biologico, con funzione nutriente, emolliente, idratante e protettiva. Si tratta quindi di un trattamento intensivo indicato per i capelli particolarmente secchi.
Se lo shampoo, pur nella sua mediocrità, mi aveva lasciato fondamentalmente indifferente, questo balsamo non mi piace per nulla. L'ho trovato troppo corposo, tanto da lasciare i capelli appesantiti, ma niente affatto nutriente. Da quando ne faccio uso non ho notato nessun miglioramento per quanto riguarda la secchezza delle lunghezze, inoltre non è neppure sufficientemente districante. Mi sembra ovvio che per me questa è una completa bocciatura e non acquisterò più nessun prodotto Lavera per la cura e la detersione dei capelli.

Formato: 150 ml
Prezzo: 6,00 euro circa
PAO: //

Biolis Nature - Balsamo Avena Capelli Ricci o Mossi
Ogni tanto le mie foto prendono sfumature strane e non ne capisco il motivo


Ho acquistato questo balsamo all'avena per capelli ricci e mossi Biolis Nature, insieme allo shampoo abbinato, perché avevo bisogno di qualcosa di economico e senza troppe pretese da portare in viaggio con me durante le vacanze al mare. Non mi importava che fosse un prodotto particolarmente performante, partivo già dal presupposto che in ferie avrei lasciato i capelli piuttosto wild e che, lavandoli quotidianamente, non era necessario che avesse tutte le qualità che richiedo d'abitudine ad un balsamo. Invece sono rimasta molto sorpresa nel constatare quanto fosse un buon prodotto: districa alla perfezione senza necessariamente doverlo lasciare in posa troppo tempo (in genere, quando lavo i capelli in doccia, prima faccio shampoo e balsamo, in modo che quest'ultimo abbia modo di agire durante il tempo che impiego per lavare il resto del corpo). I capelli sono morbidissimi e privi di nodi, una vera gioia al tatto.
Questo prodotto si presenta come una crema bianca dalla consistenza morbida e dalla profumazione molto blanda, non è certificato biologico, ma non contiene siliconi, parabeni, petrolati, peg, acrilati, ecc. ed è composto da più del 98% di acqua purificata e ingredienti di derivazione vegetale.
Senza dubbio si tratta di uno dei migliori balsami economici utilizzati negli ultimi mesi.

Formato: 250 ml
Prezzo: circa 3,00 euro
PAO: 12 mesi
Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti


Altro round con una bella carrellata di maschere viso. Vi avevo detto che sono una mia fissa del momento, no?
Come al solito si tratta di una panoramica varia sia per quanto riguarda i marchi, che le tipologie e le funzioni, mi piace spaziare e provare un po' di tutto. Voi non avete idea di cosa sia stato negli ultimi mesi il mio mobiletto del bagno, stava davvero per esplodere, per fortuna sono riuscita a darmi una regolata e a frenare l'impulso all'acquisto, così da procedere allo smaltimento.


Le Maschere T'ai Chi Herborist sono con me dallo scorso Natale, quando ho trovato un convenientissimo Discovery Kit da Sephora. 
Il trattamento è composto da due prodotti, una maschera nera ed una bianca, entrambe contenenti estratti di piante cinesi, tra cui estratto di radice di peonia.
La maschera nera ha azione purificante, si tratta di un detergente che rimuove efficacemente impurità e cellule morte, inoltre pulisce i pori alla perfezione. Ha una consistenza strana, direi quasi gommosa, va applicata sul viso asciutto e massaggiata con movimenti circolari per circa cinque minuti. Inutile dire che dopo un solo minuto sono già stufa di massaggiare e procedo a rimuovere il tutto con un pannetto di cotone e acqua calda, così come consigliato sul libretto di istruzioni all'interno della confezione.
La maschera bianca è complementare alle precedente, ha lo scopo di ammorbidire la pelle, aiutandola a ritrovare equilibrio e luminosità. La consistenza in questo caso è cremosa e molto densa, va applicata su viso umido e massaggiata per un paio di minuti, dopodiché lasciata in posa per altri dieci minuti prima di passare alla rimozione, sempre con pannetto di cotone e, questa volta, acqua tiepida. 
Tra le due, quella che preferisco è senza dubbio la maschera nera che rimuove alla perfezione ogni punto nero presente sul mio viso. Diciamo che è quella per cui è più semplice notare dei risultati immediati e, di conseguenza, ha facilmente fatto breccia nel mio cuore. 
La full size da 290 g contenente entrambe le maschere è in vendita da Sephora al prezzo di 55,00 euro.


Questa maschera l'ho ricevuta, insieme a qualche altra cosuccia sfiziosa, dopo aver vinto un giveaway indetto dalla carinissima Redditude. Si tratta della Pure Smile Will You Be a Cat?, una maschera in tessuto con impresso il simpatico disegno di un gatto che tiene in bocca un gustoso pesciolino (reperto fotografico qui, astenersi deboli di cuore). Non ho mai visto nulla di così tenero e puccioso. Anzi sì, i prodotti TonyMoly e asiatici in generale, ma non stiamo a sottilizzare.
Da quanto sono riuscita a capire dalla confezione, il prodotto è a base di collagene, acido ialuronico e vitamina E, quindi teoricamente dovrebbe trattarsi di una maschera antietà/antirughe parecchio idratante.
Il tessuto è davvero molto imbevuto di liquido, molto più di qualsiasi altro prodotto di questo tipo provato in precedenza (maschere idrogel a parte) e la profumazione è strana, ma impercettibile e non sgradevole.
La maschera, come tutte del resto, va applicata su pelle pulita ed integra, partendo dal foro degli occhi per poi andare ad adattarla al resto del viso. Ovviamente il viso di un gigante. Va tenuta in posa per circa 15-20 minuti, ma come al solito io sforo alla grande, e, una volta rimossa, il liquido in eccesso va massaggiato per favorirne la penetrazione.
La sensazione durante il periodo di posa è di estrema freschezza, anzi, a dire il vero io sentivo proprio freddo e avevo anche qualche brividino (sì, ok, sono freddolosa, che ci posso fare?). Fate conto che l'ho usata a Luglio, non sono sicura che in inverno possa essere particolarmente piacevole.
Oltre ad essere davvero rinfrescante, l'ho trovata anche ben idratante. In genere faccio uso di questi prodotti dopo la piscina, quando la pelle del viso è un po' in sofferenza a causa del cloro e ho bisogno di una maggiore dose di idratazione e non sono rimasta per nulla delusa. Mi piacerebbe provare altro del marchio in futuro, magari andando io stessa in Giappone a fare scorta. Modalità "sogni a occhi aperti" attivata.


Da Sephora, sia negli store che on line, è possibile acquistare per soli 19,90 euro questo trio di maschere targate Peter Thomas Roth. Facevo la corte al marchio già da parecchio tempo e il prezzo accessibile del Mini Mask Magic Kit finalmente mi ha permesso di soddisfare la mia curiosità. Il kit contiene tre minitaglie di Cucumber Gel Mask, Rose Stem Cell e Pumpkin Enzyme Mask, ciascuna contenente 15 ml di prodotto (le full size da 150 ml costano 49,90 euro l'una).
La mia preferita è senza ombra di dubbio la Pumpkin Enzyme Mask, ovvero una maschera esfoliante agli enzimi della zucca. Il prodotto va applicato con un leggero massaggio su pelle pulita e umida e poi lasciato in posa dai tre ai sette minuti (non vi consiglio di sforare coi tempi perché avvertirete un leggero pizzicore). I granuli sono davvero miscroscopici e la maschera è delicatissima, il che è davvero una gioia per chi, come me, ha una pelle molto sensibile. La pelle risulta più liscia e morbida dopo l'utilizzo e per nulla irritata. Infine la profumazione, calda e speziata, mi ha fatto perdere la testa, ma immagino che non posso piacere a tutte.
La Cucumber Gel Mask è una maschera ad alta idratazione a base di cetriolo, l'ho utilizzata principalmente nei periodo post influenzali, quando la mia pelle versava in una condizione di secchezza piuttosto evidente a causa delle abituali coccole quotidiane (non so voi, ma io quando ho la febbre o il raffreddore abbandono completamente ogni tipo di skincare routine, non ce la faccio proprio ad essere diligente, è più forte di me), mentre la Rose Stem Cell contiene cellule staminali di rosa e svolge una funzione bioriparatrice. Entrambe queste maschere hanno la consistenza di un gel, hanno un tempo di posa di circa dieci minuti e si possono applicare due o tre volte a settimana. Non ho notato grandi differenze tra le due, entrambe mi sono piaciute molto. La pelle, dopo l'utilizzo, risulta visibilmente più idratata, morbida e compatta, oltre che luminosa e naturalmente rimpolpata.
Vi consiglio di dare una possibilità a questo kit, ho il sospetto che il trio potrebbe piacere a molte di voi.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Dopo la brevissima pausa delle ultime due settimane, ritorno sul blog con uno dei miei post preferiti, ovvero quello riguardante i prodotti terminati del mese appena trascorso. A Novembre, come potete constatare voi stesse, il numero di "vuoti" è leggermente inferiore al solito, questo perché c'è stato un'importante e positivo cambiamento lavorativo nella mia vita e al momento il mio interesse è tutto rivolto alla mia nuova professione. Inevitabilmente il mio interesse per tutto ciò che concerne il mondo beauty ed il blog è leggermente calato (solo leggermente, eh) e ciò si rispecchia anche nella mia vita di tutti i giorni: routine incostante e meno prodotti terminati.

SKIN CARE


Sephora Super Dèmaquillant Yeux Waterproof
Yves Rocher Pur Bleuet Démaquillant Express Yeux
Ipek Cotton Pads 
Struccanti, come sempre i primi a fare la loro comparsa in questo genere di post. I dischetti in cotone Ipek non sono niente di eccezionale e costano uno sproposito, ma erano gli unici disponibili al momento dell'acquisto e  ne avevo urgente bisogno. Il bifasico di Yves Rocher lo avete già visto più volte sul blog e mi soddisfa sempre molto, mentre quello di Sephora è una bellissima scoperta, mi piace davvero molto, strucca tutto benissimo e non unge in maniera eccessiva, ho già in mente di prendere il flacone da 200 ml.

So' Bio Etic Hydra Aloe Vera Crème Nuit Intense
Vi ricordate quel kit da viaggio targato So' Bio Etic che vi ho mostrato lo scorso Giugno? Ho terminato la minitaglia di crema da notte, finalmente. Non mi è piaciuta granché, con le creme viso sono sempre ipercritica, ma questa in particolare l'ho trovata troppo pesante, senza contare che la profumazione non mi è piaciuta per nulla.

Herborist T'ai Chi Maschera Nera
Herborist T'ai Chi Maschera Bianca
Di entrambe queste maschere vi avevo fatto cenno circa un anno fa, quando vi ho mostrato il delizioso cofanetto Herborist che avevo regalato a Madre e che in seguito avevo preso anche per me (per la cronaca, è ancora disponibile da Sephora se dovete fare acquisti natalizi). La review è quasi ultimata, tra non molto vedrà la luce e scoprirete cosa ne penso.


BODY CARE


Bottega Verde Bagnodoccia The Verde
Bottega Verde Bagnodoccia Coccoloso 
L'Erbolario Bagnoschiuma Accordo Arancio
La mia passione per i detergenti da doccia non è un segreto per nessuno ormai. Nel mese di Novembre ho terminato in piscina il bagnoschiuma Accordo Arancio L'Erbolario e a casa due bagnodoccia Bottega Verde nelle versioni The Verde e Coccoloso, quest'ultimo con una profumazione davvero golosa ed invitante.

Human + Kind Body Soufflé
A metà mese vi ho mostrato un meraviglioso cofanetto Human+Kind contenente questa crema per il corpo dal profumo paradisiaco. L'ho amata fino all'ultima goccia e non vedo l'ora di averla di nuovo nel mio bagno, ma prima ho diverse altre creme corpo da terminare.

Rituals Himalaya Scrub
Il mese scorso ho acquistato da Sephora il cofanetto Discovery Set Ayurveda Rituals (di cui vi parlerò più avanti), al suo interno ho trovato una piccola confezione di scrub corpo al sale dell'Himalaya. Vi anticipo già che non mi ha fatto impazzire, per maggiori informazioni vi chiedo di attendere ancora qualche tempo.


HAIR CARE

BioQ Shampoo Malva & Camomilla 
Vi ho mostrato questo shampoo nello scorso post, per cui non mi dilungo. Ribadisco che si tratta di un buon prodotto, efficace ed economico.

Naturalmente Color Shampoo
Chi, come me, ha i capelli rossi non naturali, sa perfettamente che il rosso è il colore più ostico da mantenere vivo e brillante, scarica moltissimo e, soprattutto d'estate, risente in negativo dell'effetto del sole, del cloro e della salsedine. Per questo motivo, lo scorso Giugno ho acquistato questo shampoo contenente pigmenti che vanno ad aderire al capello trattato per aiutare a mantenere più a lungo la tinta (non funziona sui capelli naturali, non è un riflessante). Mi è piaciuto, effettivamente fa quel che promette, ma non aspettatevi miracoli perché c'è un limite a tutto. Credo proprio che la prossima estate tornerò ad utilizzarlo, per ora è un arrivederci.


MAKE UP & MORE

Nyx High Definition Blush Taupe
Dopo un anno esatto dall'acquisto, ho terminato questo famosissimo blush. Non mi sono trovata male, anche se i primi tempi mi ha spiazzato perché l'ho trovato piuttosto polveroso e poco pigmentato, poi ci ho preso la mano e non l'ho più abbandonato. Nonostante l'abbia sfruttato tantissimo, utilizzandolo pressoché quotidianamente, mi lascia un po' perplessa il fatto che sia già finito. Non riesco a capire se terminare 4,5 grammi di prodotto in un anno sia un tempo adeguato, non avendo nessun termine di paragone. Mi sapete aiutare? Non ho ancora deciso se comprarlo di nuovo, provare qualche altro prodotto simile a questo o tornare al mio caro ombretto tortora Inglot.

Sephora Retractable Brow Pencil 07 Auburn
Quante volte vi ho già mostrato questa matita? Infinite, lo so. Ormai ne termino una al mese, la scarsa durata è forse uno dei pochi lati negativi che le riesco a trovare.

Dior J'Adore Eau de Parfum
Calvin Klein CK One Gold Eau de Toilette
Prada La Femme Prada Eau de Parfum
Burberry My Burberry Black Eau de Parfum
Altri campioncini di profumo che utilizzo per andare al lavoro. Apprezzo molto quando me ne vengono dati in omaggio, visto che da un paio d'anni a questa parte sono diventata completamente dipendente dal profumo e non esco mai di casa senza. Tra questi quattro il mio preferito è senza dubbio Burberry.

Lottie London Soap Star
Anche di questo detergente solido per pennelli vi ho parlato non molto tempo fa, ribadisco che mi è piaciuto molto, ma non riesco a considerarlo più che uno sfizio, motivo per cui non diventerà presenza fissa tra i miei accessori.
Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Newer Posts
Older Posts

About me




Lisbeth

"Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

ultimate.black.lisbeth@gmail.com

Follow me

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

RICERCA SUL BLOG

Categories

best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

Blog Archive

  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2016 (73)
    • ▼  dicembre (4)
      • #fuoriènatale 2016
      • Girl with Curious Hair #30 - Balsamo
      • Voglio una pelle splendida #13 - Maschere viso
      • This is the End 11.16
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2015 (109)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)

Pagine

  • Home page
  • Blog Sale
  • Cookie Law
  • Informativa Privacy

recent posts

Created with by ThemeXpose