Powered by Blogger.

APAPAIA

Produttore: Lush
Prodotto: tonico per il viso
Sito internet: https://www.lush.it/shop/product/product/path/224_156/id/99/viso-tonici-e-fumantine-tonico-acqua-di-sole
Formato: 100 gr, 250 gr
Prezzo: € 6,95 (100 gr), € 13,25 (250 gr)
PAO: 14 mesi
INCI: Lavandula angustifolia**, Rosa damascena**, Limonene*, Linalool*, Perfume, Methylparaben*

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Produttore: Lush
Prodotto: detergente per il viso
Sito internet: https://www.lush.it/shop/product/product/path/224_159/id/668/viso-detergenti-viso-non-ti-scordar-di-me---struccante
Formato: 45 gr, 100 gr
Prezzo: € 10,95 per 45 gr, € 17,95 per 100 gr
PAO: 14 mesi
INCI: prunus dulcis**, rosa centifolia**, cera alba**, mel**, iris florentina**, glycerine**, rosa damascena**, styrax benzoin*, methylparaben*, propylparaben*

Share
Tweet
Pin
Share
8 commenti
Quanto scritto qui di seguito inizialmente era parte di un post che pubblicherò tra qualche tempo (si tratta di un tag, indovinate quale). Durante la stesura dello stesso mi sono resa conto però che la digressione era un po' troppo lunga e il rischio di andare fuori tema elevato, da qui la decisione di farne una pubblicazione autonoma.

La psicologia del colore non è certo un argomento nuovo o rivoluzionario, ma mi faceva piacere condividere con voi alcuni estratti della mia prima tesi "Approccio psicologico all'utilizzo del colore nell'architettura d'interni", facendo riferimento in particolare alla "Parte seconda: la psicologia del colore". Come si evince dal titolo, vorrei partire parlandovi del rosso.

fonte


Innanzitutto, cominciamo col dire che "l'esperienza del colore è influenzata da sei fattori fondamentali tra loro correlati:
  1. reazioni biologiche, poste alla base della piramide;
  2. associazioni di idee, derivate dall'inconscio collettivo;
  3. simbologia del conscio;
  4. influenze culturali e consuetudini;
  5. influenze esercitate da tendenze di gusto, moda e stili;
  6. rapporto personale con il colore."
Soffermiamoci un momento sul secondo fattore, l'inconscio collettivo: 

"Il contenuto dell'inconscio collettivo è costituito da archetipi, cioè quegli schemi o modelli da cui hanno avuto origine gli altri fenomeni di identico tipo. Si tratta cioè di quelle immagini primarie che si sono formate durante il nostro sviluppo come specie umana. [...] L'inconscio collettivo è un serbatoio di immagini primordiali: l'uomo eredita tali immagini dal proprio passato ancestrale, un passato a cui appartengono tutti i suoi antenati umani come pure quelli pre-umani o animali."

Uno dei fondamenti alla base della nostra esperienza col colore quindi deriva da un passato remotissimo, andiamo ora a scoprire cosa ha originato il significato dei colori in età primitiva:

"Per l'uomo primitivo l'attività, di regola, prendeva due forme: attività diretta verso la conquista e il possesso o attività diretta verso la conservazione di se stesso.
L'azione dell'attacco e della conquista è universalmente rappresentata dal colore rosso; la difesa dal suo complementare, il verde. Poiché queste azioni, sia di attacco (rosso) che di difesa (verde), sono sotto il suo controllo, questi colori e fattori sono descritti come autonomi, cioè che si regolano da sé. D'altra parte essendo l'attacco considerato come un'azione di conquista, volta all'esterno, viene definito attivo; di contro la difesa, essendo soltanto interessata all'istinto di autoconservazione, è considerata passiva."

Da quanto detto finora, si intuisce che il rosso nell'antichità, contrariamente a quanto avviene oggi, era un colore con una connotazione prettamente maschile. Ad esempio nell'antica Grecia "il rosso era abbinato ad Ares, il dio della guerra: questo colore veniva usato nelle divise e negli stendardi per eccitare gli animi, spaventare il nemico e nascondere il sangue sgorgato dalle ferite."

Una volta appurato che "le connotazioni del colore profondamente radicate in noi, nel conscio e nell'inconscio, non sono frutto di semplici interpretazioni individuali, ma rientrano nella nostra eredità collettiva", possiamo andare a vedere nello specifico gli effetti, le impressioni e le associazioni di idee che il colore rosso suscita nell'uomo contemporaneo (occidentale):

"Il rosso è un colore che stimola, sollecita ed eccita, con associazioni di idee positive legate a passione, forza, attività e calore. Le impressioni negative si riferiscono ad aggressività, rabbia, intensità, ferocia e sangue. 
La sua natura mascolina e aggressiva è spesso collegata alla lotta, al dominio e alla ribellione.
Il rosso sta altresì a significare vita e vitalità. Essere vivi significa salute, energia, sicurezza e forza, tutte parole in cui si riflette il significato simbolico del rosso. 
Il rosso è anche il colore dell'amore; anche l'amore passionale, sensuale ed erotico è caratterizzato dal colore rosso.
Tra tutti i colori è forse il più dinamico, quello dominante, in grado di catturare l'attenzione visiva ed escludere tutte le altre tinte.
La natura dinamica e mascolina del rosso muta drasticamente allorché il colore volge al rosa. Esso allora cambia addirittura genere, diventando femminile, e appare più delicato ed arrendevole."

Ancora più significativa trovo che sia la definizione data da Max Luscher nel suo test dei colori (per sapere di cosa si tratta vi rimando qui):
"Accelera il polso, altera la pressione arteriosa e aumenta la pressione respiratoria. Il rosso è l'espressione della forza vitale, dell'attività nervosa e ghiandolare, e ciò significa desiderio e tutte le forme di appetiti e di desiderio. Il rosso è la necessità di ottenere dei risultati, di ottenere successo, ed è desiderio famelico di tutte quelle cose che offrono una intensità di vita ed una pienezza di esperienze. Il rosso è impulsivo, volontà di vincere e tutte le forme di vitalità e di potere, dalla potenza sessuale alla trasformazione rivoluzionaria. È impulso verso l'agire attivo, verso lo sport, la lotta, la competizione, l'erotismo e la produttività audace. Il rosso è l'impatto, la forza della volontà, distinto dal verde che è l'elasticità della volontà.
La sua percezione sensoria è l'appetito, il suo contenuto emotivo il desiderio, i suoi organi sono i muscoli striati e volontari, il sistema nervoso simpatico e gli organi della riproduzione".
(Max Lüscher, Il test dei colori, Astrolabio-Ubaldini Editore, Roma 1976)

Bene, direi che con questa ultima definizione possiamo chiudere questo breve approfondimento.

Sono stata indecisa fino all'ultimo se inserire o meno la mia personale visione del rosso e alla fine ho preferito astenermi, ma voi sentitevi libere di esprimere la vostra opinione al riguardo, la leggerò volentieri.

Se l'argomento dovesse interessarvi, in futuro potrei pubblicare altri post del genere, perciò mi farebbe piacere un riscontro in tal senso.

Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
Il primer viso è uno di quei prodotti da cui mi sono tenuta alla larga volontariamente per molto tempo, convinta che si trattasse di un spreco di soldi. Tuttavia, dopo essere arrivata all'esasperazione per la costante lucidità della pelle (prodotti detergenti errati e fondo liquido avevano messo a dura prova i miei nervi), ho deciso di cedere al fantomatico POREfessional di cui tanto avevo sentito parlare. Una volta terminato quello ho cercato un'alternativa più economica e sono approdata al Matte Serum di Bourjois. Eccomi quindi pronta a dirvi cosa ne penso, facendo un rapido confronto fra i due prodotti.



Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
Lush - Lazzaro

Produttore: Lush
Prodotto: shampoo
Sito internet: https://www.lush.it/shop/product/product/path/147_149/id/678/capelli-shampoo-liquidi-lazzaro---shampoo
Formato: 100gr/250 gr/500 gr
Prezzo consigliato: € 8,50 (100 gr), € 17,00 (250 gr), € 24,50 (500 gr)
PAO: 14 mesi
INCI: Sodium Alkyl Sulfate, Chondrus crispus, Aqua**, Ammonium Lauryl Sulfate*, Cocamide MEA*, Perfume, Carica papaya**, Propylene Glycol*, Ananas sativus**, Sodium chloride**, Actinidia chinensis**, Mangifera indica**, Simmondsia chinensis, Olea europea, Prunus dulcis**, Lavandula angustifolia**, Mentha piperita**, Rosmarinus officinalis**, Juniperus communis*, Limonene*, Linalool*, Benzyl Alcohol*, Methylparaben*, Propylparaben*

Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti



Share
Tweet
Pin
Share
8 commenti
Dopo mesi dalla pubblicazione del primo, ecco un nuovo post motivazionale ad uso puramente strumentale della sottoscritta. Si tratta semplicemente di un mero elenco di prodotti che vorrei finire, nella speranza che metterlo pubblicamente nero su bianco mi sia da sprone per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Anche in questo caso, i prodotti inseriti nella lista rientrano in tre categorie: 
1- non mi piacciono e non voglio vederli mai più;
2- sono aperti da troppo tempo;
3- ne manca davvero poco da troppo tempo ormai.
Ecco quindi quello che tenterò di terminare nei prossimi mesi (un paio di questi vi saranno familiari):



Stick Anticernes Correcteur - Bourjois
Happy Light Matte Serum Primer - Bourjois
Le Teint Touche Éclat - Yves Saint Laurent
Natural Mineral Powder - Benecos
BB Cream Acido Ialuronico - L'Erbolario
Soft Focus Compact Wet and Dry Mineral Foundation - Kiko
De-Slick Mattifyng Powder - Urban Decay

Eye pencil - MissLyn
Mascara Vamp! - Pupa
Mascara Hypnôse Drama - Lancôme
High Impact Mascara - Clinique
Rock Idol Lipstick 02 - Kiko
Balsamo Labbra all'Olio d'Argan - L'Erbolario

Sono un bel po' di prodotti, la maggior parte dei quali ostici da finire. Mi date un po' di sostegno morale per portare a termine questa "titanica" impresa?
Share
Tweet
Pin
Share
10 commenti
Interrompo questa breve pausa di riflessione per pubblicare il post sui prodotti finiti del mese. Come prevedibile, il numero delle confezioni che sono riuscita a svuotare questa volta è leggermente inferiore ai mesi precedenti, ma direi che comunque non mi posso lamentare.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

SKIN CARE
Fresh & Clean - Salviettine Struccanti Viso e Occhi
Ebbene sì, ancora salviettine struccanti! Vale quanto ho già scritto qui, non ho proprio nessuna riflessione aggiuntiva, sorry...

HQ - Maschera Re-Idratante alle Proteinde della Soia
Ho acquistato questa maschera approfittando di una promozione da Tigotà e me la sono portata a casa per soli 99 centesimi. Adesso che è terminata posso dire che è stata una fortuna non averla acquistata a prezzo pieno! Comincio con l'elencarvi le cose positive di questo prodotto: idrata e rinfresca, ha un buonissimo profumo di yogurt e dura ben più delle tre dosi riportate sulla confezione (sono riuscita a fare tranquillamente il doppio delle applicazioni). Quindi perché non la ricomprerò (a prezzo pieno per giunta)? Semplicemente perché dopo qualche minuto dall'applicazione inizio ad avvertire un fastidioso pizzicore e la pelle resta un poco arrossata. L'ho terminata giusto perché non volevo sprecarla, ma è un addio.

BODY CARE

Bottega Verde - Bagnodoccia Effetto Energia The Verde
Questo bagnoschiuma non è una new entry, ve ne ho già parlato nei finiti di Luglio e non posso fare altro che riconfermare quanto mi piaccia. Sicuramente ne sentirete di nuovo parlare.

L'Erbolario - Accordo Arancio Bagnoschiuma con Estratti di Mandarino, Arancio Amaro, Alchechengi
Non appena ho visto le immagini promozionali di questa linea sulla pagina Facebook L'Ebolario, ho drizzato subito le antenne: questo bagnoschiuma sembrava avere tutte le carte in tavola per diventare un mio prediletto. Per cui, quando si è svolta la giornata di presentazione in bottega a Lodi, Madre ed io non abbiamo perso tempo e ci siamo fiondate. Le mie aspettative non sono state deluse, è freschissimo ed energizzante e si percepisce chiaramente il buon profumo dei mandarini. Ne comprerei un tir!

Somatoline Cosmetics - Total Body Slimming Toning Gel Treatment
Quando a maggio ho acquistato questo gel anticellulite ero determinatissima a seguire un rigido programma per attenuare questa fastidiosa "presenza" su cosce e glutei. Il primo mese sono stata molto disciplinata, poi, come spesso accade, mi sono persa per strada. Ho continuato ad usarlo sporadicamente e l'ho ripreso in mano più spesso nell'ultimo periodo giusto per riuscire a terminarlo. Per via di questa incostanza nell'utilizzo, non sono riuscita a farmi un'idea chiara sulla sua efficacia, ma comunque nel primo mese di utilizzo quotidiano mi pareva di aver visto qualche leggero miglioramento. L'anno prossimo ci riprovo, ma con le bustine!

HAIR CARE
L'Erbolario - Effetto Reale Balsamo Nutrimento Intenso per Capelli Secchi e Sfibrati
Splend'Or - Balsamo Addolcente al Cocco
Su questi due balsami per capelli ho già deliberato nel sesto Girl with Curious Hair: bocciato il primo, promosso il secondo!

E anche per questo mese è tutto. Voi che mi dite? Avete avuto modo di provare qualcuno di questi prodotti? Impressioni?

Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti



Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Newer Posts
Older Posts

About me




Lisbeth

"Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

ultimate.black.lisbeth@gmail.com

Follow me

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

RICERCA SUL BLOG

Categories

best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

Blog Archive

  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2015 (109)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ▼  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ▼  novembre (9)
      • Veni, Vidi, INCI #11 - Lush Acqua di Sole
      • Lush - Non Ti Scordar di Me
      • Over the Rainbow - Red (e brevi cenni introduttivi...
      • Nothing Compares 2U #2 - Benefit The POREfessional...
      • Girl with Curious Hair #8 - Shampoo
      • La Roche-Posay - Effaclar Mat
      • Go Ahed, Make My Day #2
      • This is the End 10.14
      • Veni Vidi INCI #10 - L'Erbolario Accordo Arancio B...
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)

Pagine

  • Home page
  • Blog Sale
  • Cookie Law
  • Informativa Privacy

recent posts

Created with by ThemeXpose