Powered by Blogger.

APAPAIA

Ed eccoci purtroppo giunte all'ultima puntata di questo bel tag autunnale ideato da Marta - Caffèlatteforbreakfast. Peccato sia già terminato, avrei continuato volentieri per qualche altro episodio ancora...

L'argomento trattato oggi riguarda la nostra routine serale: "Ultima settimana, ormai ci si appresta ad entrare definitivamente nell'inverno, il bisogno di calore si fa sentire sempre di più e cosa c'è di meglio di sedersi davanti al camino e rilassarsi dopo una giornata di fatiche? Quali sono le cose che fate di solito prima di andare a dormire? Parlate un po' della vostra night-time routine!".

Ho già affrontato l'argomento per il tag 5MINUTI: My Super Fast Beauty Routine (ideato da Redditude e Cosmetic Mind) che ci ha tenuto compagnia in questo 2015 ormai agli sgoccioli. I post in questione sono: 5 MINUTI... Sotto la Doccia, 5 MINUTI... Dopo la Doccia e 5 MINUTI... Prima di Dormire. Trovo sia piuttosto interessante vedere a distanza di mesi cosa (non) è cambiato.
La mia routine serale può variare molto di giorno in giorno per motivi connessi al lavoro. Tuttavia pur nella sua varietà, si mantengono costanti le tre macrofasi in cui è suddivisa: doccia, rimozione trucco e detersione viso, non necessariamente in questo ordine.

Ipotizzando che si tratti di una di quelle giornate in cui torno dal lavoro giusto per l'ora di cena, ecco in cosa consiste la mia routine (dopo essermi rifocillata).


La prima cosa che faccio è eliminare il trucco. Non ho uno struccante del cuore e, anche se ce ne sono alcuni che periodicamente rientrano nella mia routine (approfondimento qui), mi piace variare. Al momento sto utilizzando il Garnier Sensitive Essential, un bifasico non particolarmente oleoso, ma che rimuove il make up in maniera eccellente senza costringermi a sfregare eccessivamente una zone delicata come quella del contorno occhi.
Subito dopo elimino i residui oleosi dello struccante con un gommage viso leggero e delicato, il mio preferito è Yves Rocher Sebo Végétal.



Una volta terminata questa fase, mi lancio letteralmente in doccia dove non faccio altro che insaponarmi e godermi uno dei mie inummerevoli bagnodoccia. Il prescelto di questo periodo è So' Bio Etic Argan & Fleur d'Oranger, ma non mi fa impazzire.
A volte, prima del docciaschiuma, dedico qualche minuto ad esfoliare le gambe per averle più lisce, ma soprattutto per fare in modo che non restino peletti sottopelle (cosa che può capitare non di rado quando ci si depila esclusivamente con la cera calda).
Uscita dalla doccia, mi asciugo e applico una generosa dose di crema corpo (solo sulle gambe). In questo periodo sto usando un prodotto che mi è stato dato in omaggio della mia estetista, il TeN No Stop Slim Night Cream. Si tratta di una crema anticellulite da notte, ma io faccio la ribelle e la uso come semplice crema idratante.



A questo punto posso tornare ad occuparmi del viso, applicando un tonico o, in questo caso, l'Eau Thermale Avène e successivamente una crema per il viso, come ad esempio il Fuido Opacizzante Idratante Vinosource Caudalie, di cui vi parlerò prossimamente in un post dedicato. Se sono in vena, vi è un ulteriore passaggio, che consiste nell'utilizzo dello scub Lush Labbra da Cinema.
L'ultimissimo prodotto di cui faccio uso, proprio appena prima di andare a dormire, è il balsamo labbra. Da mesi ormai sto utilizzando il Lip Balm Naturalmente, ma non mi ha soddisfatta pienamente.

Ecco quindi la mia routine serale completa. Fatemi sapere se tra i prodotti citati ve n'è qualcuno di cui vorreste leggere un approfondimento, vedrò di accontentarvi!
Share
Tweet
Pin
Share
3 commenti


Contrariamente al solito, per questo post a tema haircare non manterrò la consueta suddivisione in base alla tipologia di prodotto - shampoo, balsamo e styling. Ciò è motivato dal fatto che il Bumble and Bumble Hairdresser's è un kit i cui componenti sono stati pensati per lavorare in sinergia ed è proprio in questo modo che li ho utilizzati.

Hairdresser's è una linea che Bumble and Bumble ha lanciato sul mercato a metà dello scorso anno e che, grazie alla presenza di alcuni oli, si prefigge di rendere i capelli soffici, docili, nutriti e protetti. 
Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Per la penultima tappa di questo percorso (sotto forma di tag) che ci sta accompagnando per tutta la durata della stagione autunnale, Marta - Caffèlatteforbreakfast ha scelto come tema la nebbia.

NEBBIA = LA MORTE

Ora, non so se dalle vostre parti è lo stesso, ma da noi la nebbia è protagonista e regina indiscussa di tutto il periodo autunno/inverno. Alla fine è una questione di abitudine e non la vivo nemmeno più così male, ma, a volte, svegliarsi la mattina e ritrovarsi immersi in un barattolo di pittura bianca non è il massimo per l'umore. 

Fonte
Share
Tweet
Pin
Share
17 commenti


Con un simpatico (?) gioco di parole tra la questa canzone e il color malva, oggi vi mostro tre prodotti che, per affinità cromatica, mi piace spesso utilizzare in combo. Sicuramente non si tratta di un post pregno di significati, ma mi è venuta voglia di condividere qualche scatto con voi.

Share
Tweet
Pin
Share
22 commenti

Non credo ci fosse davvero bisogno dell'ennesima recensione del famoso Let the Good Times Roll, ma dato che ho un debole per gli scrub viso e ne faccio uso quotidianamente, due parole al riguardo vorrei spenderle.

Share
Tweet
Pin
Share
10 commenti
Naturaline - Shampoo Delicato Uso Frequente Ylang Ylang Miele
Produttore: Naturaline
Sito internet: http://www.conad.it/conad/home/prodotti/marchi/naturaline/capelli/shampoo-delicato-8003170050181.html
Formato: 200 ml
Prezzo:  € 3,90 circa
PAO: 6 mesi
INCI: aqua**, sodium coco-sulfate*, lauryl glucoside**, aloe barbadensis leaf juice**, glycerin**, pca glyceryl oleate*, disodium coco-glucoside citrate, cananga odorata flower water*, mel**, hydrolyzed wheat protein**, sodium chloride**, sodium phytate, lactic acid**, citric acid**, sodium hydroxide**, alcohol*, sodium benzoate*, potassium sorbate*, parfum, linalool*, limonene*, citral**, geraniol* 

Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
L'argomento del quarto episodio del #FallInLoveTAG esula dal mondo del make up per addentrarsi in quello televisivo, Marta infatti lo presenta così:

"Serie TV (01 novembre - 10 novembre): è uno degli aspetti più attesi dell'inizio della stagione autunnale, arrivano i nuovi episodi e le giornate fredde chiamano proprio divano e copertina. Qual è la vostra serie tv preferita? Quella che più attendete questa stagione? Se volete potete proporre un make-up ispirato al personaggio che più vi piace".
Confesso di non essere una grande appassionata di serie tv, ma in passato ne ho vista qualcuna che mi ha veramente entusiasmato.

Le mie preferite in assoluto sono Dexter, di cui vi consiglio di leggere anche i libri scritti da Jeff Lindsay (solo la prima stagione è tratta dal primo volume, le successive prendono direzioni diverse rispetto ai romanzi), e The Big Bang Theory, che ho ricominciato a guardare da poco e che adoro, anche solo per il gusto di sentir deridere gli ingegneri (attività molto praticata nella mia facoltà, da sempre e per sempre).

Fonte

I miei genitori seguono ogni serie poliziesca che passa in tv e ogni tanto anche io mi ritrovo sul divano a guardare qualche puntata, mentre loro russano dormono beatamente. Tra tutte, quelle che preferisco sono Bones e The Mentalist.

Fonte

In passato ho visto anche How I Met You Mother, Gossip Girl (carine ma non entusiasmanti), Pretty Little Liars e The Following (abbandonate per calo di interesse dopo alcune stagioni).

Fonte


Attualmente sono in attesa che riprenda anche The Royals, di cui ho visto la prima stagione, ma devo ancora capire se mi piace. Mi incuriosiscono anche Sherlock e Hannibal, quando avrò un po' di tempo proverò a darci un'occhiata.

Fonte


Per questa puntata del tag è tutto. So che il post è un po' povero, ma davvero, non amo molto le serie tv, preferisco i film. Sono però molto curiosa di leggere le vostre preferenze in merito, magari potreste darmi qualche buono spunto per nuovi telefilm da guardare.

Share
Tweet
Pin
Share
12 commenti
Anche Ottobre è trascorso in un battibaleno e ci si avvicina sempre di più al periodo più freddo dell'anno. Questo mese, a dispetto delle previsioni, sono riuscita a finire molte confezioni, anzi penso proprio di aver stabilito un nuovo record personale e temo quindi che il mese prossimo non mi andrà altrettanto bene.
Bando alle ciance, ecco i prodotti terminati di Ottobre.

SKIN CARE

Yves Rocher Sebo Végétal Gel Detergente Purificante
Lush Let the Good Times Roll 
Due detergenti viso. Il gel detergente Yves Rocher l'ho utilizzato soprattutto di mattina o comunque in tutte le occasioni in cui ero struccata, mentre lo scrub Lush è stato fedele alleato del post-démaquillage e non vedo l'ora di acquistarlo di nuovo.

Lush Non ti Scordar di Me
Naturaline Struccante Occhi Aloe Vera Eufrasia
Anche in questo caso ho finito due confezioni dello stesso prodotto. Lo struccante Lush è ottimo e ve lo avevo già recensito più o meno un anno fa, quello Naturaline invece è bocciatissimo, l'ho utilizzato per pulire i pennelli.

Naturaline Tonico Viso Cetriolo Guàva
Questo tonico mi è piaciuto molto, ha un profumo buonissimo, dona una gradevolissima sensazione di freschezza e non brucia. Ho notato però che tende a lasciare la pelle leggermente appiccicosa e la cosa mi lascia un po' perplessa. A parte questo, mi ci sono trovata molto bene e potrei pensare di comprarne un'altra confezione.

L'Erbolario Crema Idratante per il Viso agli Oli di Rosa Mosqueta e di Girasole con Estratto di Olivello Spinoso
Questa crema viso mi è durata un'infinità di tempo. Acquistata la scorsa primavera, l'ho utilizzata tutte le sere prima di andare a dormire (solo nel periodo più caldo sono stata meno costante). Come la maggior parte dei prodotti per il viso L'Erbolario, non mi ha fatto impazzire, ma non è neppure malvagia: ha un buon potere idratante, ma è piuttosto pesante e di difficile assorbimento. Non credo di fare il bis.

BODY CARE

Rudy Italian Fruits Bagno Doccia Schiuma Red Apple
L'Erbolario Camelia Bagnoschiuma
L'Erbolario Regine dei Prati Bagnoschiuma
Yves Rocher Jardins du Monde Crème de Douche Onctueuse Grains de Café du Brésil
La Saponaria 'Osolebio Doccia Doposole Amica del Mare Aloe, Lime e Calendula
Bagnoschiuma/bagnodoccia come se piovesse, ma non è una novità da queste parti, giusto? Vi ricordo che tutte queste confezioni sono state utilizzate anche dai miei genitori.
Come al solito, le due minitaglie L'Erbolaio le ho portate in piscina, si tratta di profumazioni già provate anche in passato.
La crema da doccia al caffè è qualcosa di favoloso, ha un profumo così intenso, caldo e avvolgente!
Il docciaschiuma La Saponaria non mi è piaciuto moltissimo invece, è molto liquido e si finisce per sprecarne molto.
Anche il bagnodoccia alla mela rossa non mi ha fatto impazzire: 400 ml di prodotto, per una come me a cui piace variare di continuo, sono troppi e, a lungo andare, la profumazione dolce della mela può risultare stucchevole.

Lovea Gommage Corps Régénérant Huile d'Argan
La Saponaria Scrub Lemongrass e Menta 
Questo mese ho terminato anche due scrub corpo. Nessuno dei due mi ha lasciato soddisfatta e tra qualche settimana pubblicherò un post in cui vi spiego nel dettaglio cosa non mi è piaciuto.

HAIR CARE

Bumble and Bumble Hairdresser's Invisible Oil Shampoo
Bumble and Bumble Hairdresser's Invisible Oil Conditioner 
Se non avessi trovato questo kit di minitaglie scontato del 50% da Sephora non mi sarebbe mai passato per la testa di acquistarlo. Ora che ho terminato due prodotti su tre, posso dire che forse avrei potuto risparmiare anche quei 15,00 euro sborsati. Sulla qualità dei prodotti non discuto perché è ottima, però questa linea non funziona per la mia tipologia di capelli. Post specifico a breve on line.

Lavera Shampoo Volumizzante Arance Bio e Thé Verde Bio 
Lavera Shampoo Trattante e Ristrutturante Rosa Bio e Cheratina Vegetale
Profumo eccezionale, performance un po' meno. Anche per questi due shampoo Lavera scriverò degli approfondimenti che vedrete pubblicati tra non molto tempo.

MAKE UP

Benefit The POREfessional
Questo primer viso ormai è una certezza. Ho acquistato il formato XL da 44 ml quasi un anno fa approfittando di un forte sconto che me l'ha fatto pagare meno del prezzo del formato standard da 22 ml. Tuttavia non sono fan di confezioni così grandi perché, utilizzandolo solo nel week end, ho rischiato che il prodotto deperisse prima di averlo terminato. Fortunatamente non è accaduto (ha un PAO di 12 mesi e non ha subito variazioni di consistenza, colore e odore), ma non si sa mai.

Urban Decay 24/7 Glide-on Eye Pencil Perversion
Potrei dire che questa matita è un Highlander, è in mio possesso da anni e ho dovuto mettermi d'impegno per riuscire a terminarla. Mi piace, ma non resiste in rima interna (a onor del vero, a parte il Blacktrack, nessuna matita ci riesce). Se ne avete da consigliarmi super resistenti vi sarò riconoscente.

Kiko Precision Eyebrown Pencil 03 Castane e Rosse
Non amo molto le matite per sopracciglia, sono tutte troppo morbide e si consumano in fretta. Questa non ha fatto eccezione, ma il colore mi è piaciuto, si è adattato piuttosto bene alla mia tinta.

Anche per questo mese è tutto. Abbiamo qualche terminato in comune o qualche prodotto che vi incuriosisce e di cui vorreste un approfondimento?
Share
Tweet
Pin
Share
12 commenti
Newer Posts
Older Posts

About me




Lisbeth

"Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

ultimate.black.lisbeth@gmail.com

Follow me

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

RICERCA SUL BLOG

Categories

best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

Blog Archive

  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2015 (109)
    • ►  dicembre (6)
    • ▼  novembre (8)
      • #FallInLoveTAG - Episodio 6 - Fireside
      • Girl with Curious Hair #17 - Bumble and Bumble Hai...
      • #FallInLoveTAG - Episodio 5 - Fog
      • The Night(s)watcher #6 - She Wants to Mauve
      • Lush - Let the Good Times Roll (Maisenza)
      • Girl with Curious Hair #16 - Shampoo
      • #FallInLoveTAG - Episodio 4 - TV Series
      • This is the End 10.15
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)

Pagine

  • Home page
  • Blog Sale
  • Cookie Law
  • Informativa Privacy

recent posts

Created with by ThemeXpose