Powered by Blogger.

APAPAIA

La mia, relativamente recente, passione/ossessione per le maschere monouso in tessuto mi ha portato qualche tempo fa ad acquistare anche queste maschere per mani e piedi targate 7th Heaven (ex Montagne Jeunesse) oggetto del post odierno.

Lo so, avevo detto che mi sarei data una regolata con le maschere e in realtà sto mantenendo il mio impegno per quanto riguarda quelle viso, ho fatto uno strappo alla regola per queste perché non avevo mai fatto uso di prodotti del genere prima d'ora.



Le Soften Glove Masques e Soften Sock Masques sono, rispettivamente, maschere per mani e piedi. Si tratta semplicemente di due guantini/calzini da infilare, al cui interno è contenuto un siero. Molto comodo il fatto che abbiano degli adesivi atti a sigillare i guanti/calzini all'altezza di polsi/caviglie, in modo tale da non far fuoriuscire il prodotto e poter svolgere senza disturbo le proprie attività (nel mio caso attività di grande rilievo: film su divano).

La maschera per le mani è un trattamento idratante e ammorbidente indicato per pelli secche e contiene, tra le altre cose, burro di karitè e rosa. In realtà io questa tanto decantata fragranza floreale non l'ho percepita per nulla, anzi, mi l'odore mi ricordava molto quello dei detergenti per i piatti. La maschera per i piedi invece è un trattamento nutriente per pelli secche e talloni screpolati. Oltre al già citato burro di karitè, contiene olio di mandorla, menta piperita (azione rinfrescante) e semi di soia (azione reidratante). Anche in questo caso la freschezza della menta non è pervenuta.

Entrambe le maschere vanno tenute in posa per circa 15/20 minuti, per quanto mi riguarda, le ho indossate per circa un'oretta. Una volta rimosse il siero rimanente può essere massaggiato fino a completo assorbimento.

Partendo dal presupposto che entrambe non sono nulla di eccezionale, posso dire che la meno peggio è quella per le mani, in quanto sono almeno riuscita a percepire una lieve differenza tra il prima e il dopo. Per quanto riguarda quella per i piedi, non ho rilevato il senso di freschezza promesso, il siero contenuto nei calzini era decisamente insufficiente (una volta levati, infatti, non c'era nulla da massaggiare) e la pelle non ha tratto nessun giovamento, anzi nei giorni seguenti sembrava quasi più secca del solito.

In sintesi, ho trovato questi prodotto fondamentalmente poco utili e decisamente dimenticabili. Può darsi che per "amore della scienza" decida in futuro di provarne di altri brand, ma per il momento la mia esperienza può dirsi conclusa qui.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Ve l'avevo promesso ed eccolo qua, il famoso post sugli shampoo Noah che qualcuna tra voi era desiderosa di leggere.

Il mio primo contatto, molto positivo, col marchio è avvenuto qualche mese fa, quando ho acquistato lo Shampoo Rinforzante alla Lavanda (di cui avevo già scritto una recensione che vi invito a leggere, nel caso ve la foste persa). Di questo shampoo mi era piaciuto praticamente tutto, a partire dal prezzo contenuto fino ad arrivare alle prestazioni, passando per la confezione, la consistenza del prodotto ed il profumo. Non è stato difficile quindi decidere di provare altre referenze del brand.






Share
Tweet
Pin
Share
10 commenti
Dall'ultimo post in cui si chiacchierava di prodotti per la rimozione del trucco è passato qualche mese e nel frattempo sono giunte tra le mie mani nuove referenze di cui non vedo l'ora da parlarvi.

La maggior parte di questi struccanti - spoiler! - mi ha soddisfatta., soprattutto se si considera che le mie aspettative nei loro confronti non erano granché alte. Motivo per cui sono felice di averne fatto la scoperta e di poterveli presentare.


Nel Super Démaquillant Yeux Waterproof mi sono imbattuta per caso e con un po' di scetticismo - qui faccio un enorme mea culpa, non so perché ma sono sempre un po' snob con i prodotti a marchio Sephora, nonostante più di una volta mi sia trovata davvero bene con alcune loro proposte.
In un momento di emergenza mi sono precipitata in negozio e ho arraffato il primo struccante che mi è capitato sotto mano. Inizialmente ho acquistato una travel size da 50 ml (4,00 euro) per via della mia scarsa fiducia, ma già dal primo utilizzo ho potuto constatarne la bontà e in seguito ho preso anche il formato da 200 ml (9,00 euro).
Si tratta di un bifasico contenente estratto di fiordaliso e provitamina B5. Ci ho struccato davvero di tutto, dal makeup/non makeup al trucco superstrong di Capodanno, e non mi ha mai deluso. Non è particolarmente oleoso e non brucia per nulla gli occhi, l'ho trovato delicato, ma non per questo meno efficace. Si è comportato benissimo anche con eyeliner e mascara, i prodotti più difficili da eliminare, e posso tranquillamente affermare che è uno dei miei struccanti preferiti tra tutti quelli utilizzati fino ad ora (e non sono pochi). L'unica pecca forse sta nel prezzo non proprio economico, ma chiudo volentieri un occhio visto le buonissime prestazioni.



Per Natale una compagna di piscina, farmacista, mi ha regalato alcune minitaglie La Roche-Posay, tra cui questa Eau Micellaire Peaux Sensibles. Mi ci sono approcciata con un po' di scetticismo, memore di altri prodotti simili utilizzati in passato, ma anche in questo caso i miei pregiudizi si sono rivelati infondati.
Premessa indispensabile però è che l'ho utilizzata solamente per rimuovere i miei make up da lavoro, purtroppo non mi è capitato di fare trucchi complessi nel lasso di tempo in cui ne ho fatto uso, pertanto non so dirvi come si comporti con prodotti strong come ad esempio l'eyeliner.
In linea generale mi è piaciuta, è freschissima e davvero piacevole da usare, non brucia gli occhi e rimuove delicatamente tutto il trucco, mascara incluso, senza dover sfregare più e più volte. Dopo l'utilizzo non ho nemmeno mai sentito il bisogno di sciacquare e passare un ulteriore detergente (anche se per sicurezza una passata l'ho sempre fatta).
Purtroppo non so dirvi il prezzo, sul sito internet non trovo questo prodotto, credo che l'abbiano riformulato nella versione Ultra.



Forse già lo sapete, ma a fine Novembre da OVS hanno fatto la loro comparsa i primi prodotti Biogei Tested by l'Estetista Cinica (non sapete chi sia? QUI ulteriori informazioni).
La gamma si suddivide in quattro linee (detox, ialuronic, idratante e no age), ciascuna comprensiva di struccante/detergente, maschera, crema viso e siero. Oltre a queste referenze ci sono altre maschere per viso, occhi e labbra, di cui vi parlerò più avanti, e un esfoliante delicato.
Tra le varie proposte presenti sugli scaffali, la mia scelta è ricaduta sullo Struccante Idra Micellare (circa 6,00 euro per 75 ml) perché l'idea di struccarmi e contemporaneamente idratare la pelle mi stuzzicava non poco.
La cosa particolare, per lo meno per me che non ne ho mai fatto uso, è che si tratta di uno struccante micellare in gel. Folgorazione! Non sapevo neppure esistessero prodotti del genere di prima di acquistare questo (dopo ovviamente ne ho visti ovunque)!
Il prodotto è fresco e piacevole, rimuove bene il trucco occhi, anche le mie adorate matite occhi Marc Jacobs e il mascara, ma si comporta un po' meno bene con l'eyeliner. Mi soddisfa poco invece con la base, devo sempre fare più di una passata e non riesco a eliminarla del tutto, se faccio un test con una salvietta struccante dopo il gel, spesso e volentieri trovo ancora tracce di fondotinta.
Il fatto che sia un prodotto in gel all'inizio mi ha incuriosito, ma mi sono subito resa conto che è piuttosto difficile da gestire. Va applicato su un dischetto di cotone e poi passato su occhi e viso. La consistenza è molto liquida quindi non è semplice dosarlo, inoltre bisogna fare attenzione a non fare entrare in contatto il prodotto con gli occhi perché brucia, infine serve una discreta quantità di prodotto per eliminare ogni residuo (e comunque, come ho già detto, non sempre ci si riesce), pertanto la confezione tende a terminare piuttosto velocemente.
Nel complesso, nonostante lo trovi un prodotto valido, non riesco a dargli un giudizio completamente positivo. Il fatto che mi pesi davvero molto utilizzarlo e che più di una volta gli abbia preferito la rapidità delle salviette struccanti mi fa capire che non è adatto a me. Quando quella che dovrebbe essere una coccola, si trasforma in una scocciatura c'è indubbiamente qualcosa che non va,  che dite?

L'ultimo acquisto fatto è dipeso in gran parte dal rapporto quantità prezzo (6,20 euro per 400 ml, l'ho trovato in sconto e pagato meno però), ma anche dalla curiosità nei confronti della dicitura "acqua micellare bifase" e dal colore dorato che risaltava in mezzo a tutti gli altri bifasici azzurri e viola.
In verità ero convinta che fosse solo un nome come un altro per indicare l'ennesimo struccante bifasico e che, all'atto pratico, non avrei notato alcuna differenza. Errore, qualche differenza invece c'è e non si limita al colore o al buon profumo che si sente una volta aperta la confezione. Innanzitutto non è quasi per nulla oleoso e, volendo, è sufficiente risciacquarlo abbondantemente con la sola acqua del rubinetto per eliminarne i residui, in secondo luogo è davvero molto più delicato rispetto ad altri struccanti e questa delicatezza è ben percepibile fin dal primo utilizzo. L'efficacia è buona, solo leggermente inferiore ai bifasici tradizionali. In conclusione, se non si fosse capito, mi piace molto e vi consiglio di dargli una possibilità, potreste scoprire che fa proprio al caso vostro, così come è capitato a me.
Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Febbraio generalmente è uno di quei mesi lenti che sembrano non voler terminare mai, questa volta invece è passato in un baleno e sono quasi certa che dipenda dal mio nuovo lavoro (dallo scorso Ottobre finalmente faccio l'insegnante, cosa che sognavo da un po') che mi fa svegliare carica e di buon umore ogni giorno. Il risvolto negativo, se così si può chiamare, è che sono così entusiasta dalla mia nuova attività da dedicarvi gran parte del mio tempo, trascurando un po' il resto. Per questo motivo a Febbraio ho terminato meno prodotti rispetto al mio solito, confido in Marzo però.

SKINCARE


I Provenzali Bio Salviette Struccanti Biologiche Argan
Fria Struccanti Più Effetto Night Calming
Bennet Dischetti Levatrucco 
Salviette e dischetti struccanti: niente di nuovo sotto al sole. Possono dire e scrivere quel che vogliono, ma io non riesco a trovare differenze tra le varie proposte sul mercato. I dischetti funzionano sempre, le salviette, al contrario, sono sempre piuttosto insoddisfacenti, ma utili quando non ho voglia di perdere troppo tempo.

Biogei L'Estetista Cinica Struccante Idra Micellare
Ho acquistato questo struccante spinta principalmente dalla curiosità nei confronti del prodotto e per la fama dell'Estetista Cinica, ma purtroppo non mi ci sono trovata granché bene. Tra qualche giorno ne pubblicherò una mini recensione, così potrete scoprire che cosa non mi è piaciuto.

Caudalie Vinosource Crème Sorbet Hydratante
Da quando ho acquistato il travel kit contenente questa minitaglia, non sono stata nella pelle all'idea di provare questa crema sorbetto, che già solo per il nome mi faceva volare con la fantasia. Capirete, quindi, quanto ci sia rimasta male quando, al primo utilizzo, la pelle del viso ha iniziato a prudere e pizzicare. Delusione enorme. L'ho terminata come crema corpo e non mi ha dato alcun problema.

Peter Thomas Roth Cucumber Gel Mask
Peter Thomas Roth Rose Stem Cell Bio-Repair Mask
Peter Thomas Roth Pumpkin Enzyme Mask
Purtroppo ho terminato le tre maschere targate Peter Thomas Roth in formato minitaglia. Ve ne avevo già parlato sul blog e sapete che mi sono piaciute moltissimo, peccato che le full size costino davvero molto. Può darsi che in futuro decida però di riacquistare questo trio.

BODYCARE


EuPhidra Manga Doccia Schiuma con Estratto di Rosa
EuPhidra Bagno Schiuma Idratante Peonia
Bottega Verde Bagnodoccia Mela & Spezie
Yves Rocher Bain Douche Sensuel Noix de Coco
Questo mese, per quanto riguarda la cura del corpo, ho terminato solo bagnoschiuma. Me ne sono resa conto proprio scrivendo questo post, credo sia la prima volta che mi capita, che strano.
Come sapete per la detersione del corpo non ho grandi pretese, l'unica discriminante è la profumazione. In questo quartetto i miei preferiti sono stati Manga, la cui profumazione ricorda in meglio lo Yogi Flow Indian Rose & Sweet Almond Oil di Rituals, e Mela & Spezie, molto caldo e natalizio.


HAIRCARE

Noah Leaves Shampoo Nutriente alle Foglie di Bambù
Altro shampoo Noah che ho gradito. Tra un paio di settimane uscirà il post dedicato ai prodotti del marchio che ho provato fino ad ora, ancora un po' di pazienza e saprete tutto al riguardo.

Dottoressa Reynaldi Balsamo allo Yogurt
Se vi ricordate, avevo già acquistato e recensito questo balsamo in passato. Come allora, l'ho trovato ottimo e l'unica cosa che mi frena dal ricomprarlo più spesso è il prezzo un po' troppo elevato per i miei gusti. 

Biofficina Toscana Maschera Balsamica Ristrutturante
Una delle poche maschere per capelli che, fino ad ora, è riuscita a piacermi e a darmi risultati soddisfacenti. Anche in questo caso però non la acquisto con continuità perché spero sempre di trovare qualcosa di altrettanto valido, ma più economico. Senza contare che da quando, poco più di un anno fa, ha chiuso la mia bioprofumeria del cuore, faccio un po' fatica a reperirla, se non on line.

MAKE UP & MORE

Lancome Hypnose Drama
Avevo trovato la minitaglia di questo mascara qualche mese fa in una rivista. Non è poi malaccio, ma l'ho trovato molto secco e difficile da stendere senza fare grumi.

P2 Quick Dry Spray
Ennesimo boccettino di asciugasmalto rapido. Per il costo che ha (meno di tre euro), vi consiglio di provarlo e rendervi conto di quanto sia valido.

Make Up For Ever Ultra HD Invisible Cover Foundation 125 = Y315 Sand
Se non mi sbaglio, in passato avevo già provato un campioncino di questo fondotinta e mi ci ero trovata bene. Questa volta però, complice anche una colorazione troppo scura per me, non mi ha impressionato granché.

Kiko Blotting Papers
Se non erro si tratta della terza confezione che finisco. Sono davvero ottime, fino ad ora non ho trovato nulla di altrettanto valido, neppure il tanto osannato Blotterazzi. Mi sono accorta che sul sito ufficiale hanno cambiato nome, ora si chiamano Shine Refine Papers, spero che i cambiamenti si limitino solo a questo e non al prodotto in sé.

Guess Girl Eau de Toilette
Givenchy Ange ou Démon Eau de Parfum
Fendi L'Acquarossa Eau de Parfum
Bottega Verde Incanto Marino Eau de Toilette
Bottega Verde Tentazione Marina Eau de Toilette
Bottega Verde I Nettari Preziosi Dahlia Imperiale Eau de Toilette
L'Erbolario Uomo Acqua di Profumo
Se non si fosse notato, sto disperatamente tentando di smaltire la mia scorta bicentenaria di compioncini di profumo. In genere li adoro, perché mi permettono di variare continuamente e di scoprire nuove fragranze, ma ribadisco che questi nelle bustine sono davvero scomodi da indossare.
Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
Newer Posts
Older Posts

About me




Lisbeth

"Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

ultimate.black.lisbeth@gmail.com

Follow me

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

RICERCA SUL BLOG

Categories

best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

Blog Archive

  • ▼  2017 (40)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ▼  marzo (4)
      • 7th Heaven Soften Glove Masques e Soften Sock Masques
      • Girl with Curious Hair #32 - Shampoo (Noah edition)
      • Voglio una pelle splendida #14 - Struccanti
      • This is the End 02.17
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2015 (109)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)

Pagine

  • Home page
  • Blog Sale
  • Cookie Law
  • Informativa Privacy

recent posts

Created with by ThemeXpose