Powered by Blogger.

APAPAIA

Beemy Honey Shampoo Capelli Bruni Aridi e Crespi

Lo scorso Natale mia cugina, che ben conosce le mie ossessioni in campo beauty, mi ha regalato un paio di prodotti a marchio Beemy Honey, tra cui lo shampoo che vi presento oggi.
Non avendo nessuna conoscenza del brand prima di quel momento, ho fatto le mie ricerche e ho scoperto che è prodotto e distribuito da Natura House, è garantito da C.R.N.H. e tutti i prodotti contengono miele, pappa reale e propoli (per ulteriori informazioni vi rimando al sito). 
Nello specifico, il 98,4 % degli ingredienti è di origine naturale, sono presenti tensioattivi di origine vegetale, proteine vegetali ed estratti naturali, mentre sono assenti tensioattivi di origine petrolchimica, sale, paraffine, parabeni, siliconi e SLS/SLES (dettaglio dell'INCI qui).
Questo shampoo è arricchito anche con mallo di noce, ideale per rendere più vivi i riflessi dei capelli scuri. Lo so, non ho i capelli scuri, ma certamente sono aridi e crespi, per cui sono stata ben felice di utilizzare il prodotto in questione.
La confezione mi è sembrata piuttosto carina, a forma di parallelepipedo e con i lati antiscivolo, cosa sempre molto comoda in doccia. Il prodotto si presenta sotto forma di gel trasparente/ambrato, non particolarmente denso e dal gradevole profumo di miele.
Fin qui tutto bene dunque, ma le prestazioni?
Devo dire che questo shampoo non mi è dispiaciuto per nulla. I risultati sono stati soddisfacenti, soprattutto per quanto riguarda il potere detergente che ho trovato molto buono, permettendomi a volte di posticipare il lavaggio di un giorno. Forse non è stato un colpo di fulmine come per i prodotti Noah, ma certamente si tratta di un prodotto che potrei riacquistare senza problemi. Per la cronaca, ho visto che è reperibile anche da Eataly, per cui vi consiglio di provarlo se i vostri capelli presentano le caratteristiche descritte sulla confezione.

Formato: 250 ml
Prezzo: 8,70 euro
PAO: 12 mesi

Biolis Nature Aloe Shampoo

Non è la prima volta che acquisto prodotti del marchio Biolis Nature, già in passato mi ero trovata molto bene con shampoo (QUI) e balsamo (QUI) all'avena, per capelli ricci o mossi, della linea base. A questo giro ho voluto provare la linea Green Selection, nello specifico lo shampoo che ho scelto è indicato per uso frequente, visto che d'estate, sudando, mi lavo i capelli più spesso. Purtroppo ho dovuto constatare che questo prodotto non mi è piaciuto quanto il precedente dello stesso brand. Non che fosse malvagio, anzi, difetti non ho proprio riscontrati, ma neppure ho trovato che le prestazioni fossero esaltanti. L'ho trovato un prodotto piuttosto anonimo, tra l'altro non amo granché neppure i colori della confezione (è un dettaglio, ma anche l'occhio vuole la sua parte e questo abbinamento verde-marrone non mi piace nemmeno un po'). Non lo boccio, ma neppure mi sento di lodarlo, per quanto mi riguarda può restare tranquillamente sugli scaffali di Tigotà, non ne sentirò la mancanza.

Formato: 250 ml
Prezzo: 3,50 euro
PAO: 12 mesi

Noah Shampoo al Pepe Nero e Menta Piperita

Noah è un marchio di cui ho già parlato più volte qui sul blog e, fino ad ora, con gli shampoo del brand mi sono sempre trovata ottimamente. Questa volta ho voluto orientarmi su questa referenza più per interesse nei confronti degli ingredienti - pepe nero e menta piperita - che per lo scopo a cui è preposto, ovvero fortificare i capelli deboli e donare vigore al cuoio capelluto. Probabilmente il mio errore sta tutto qui. I miei capelli sono sani e robusti per natura (nonostante abbia notato una diffusa secchezza sulle lunghezze, soprattutto le punte, da quando ho abbandonato prodotti contenenti siliconi), per cui probabilmente questo tipo di prodotto si è rivelato essere "troppo" per le mie esigenze. Ho notato infatti che, durante il periodo di utilizzo, la mia chioma si sporcava leggermente in anticipo rispetto al solito. Niente di eclatante, ma comunque mi ha fatto storcere un po' il naso. A parte ciò, in questo prodotto possiamo ritrovare tutte le caratteristiche presenti anche nelle altre varianti (consistenza, facilità d'utilizzo, confezione, cristallizzazione del prodotto sul tappo, ecc). Ovviamente non lo riacquisterò, la mia curiosità è stata più che soddisfatta.

Formato: 250 ml
Prezzo: 4,99 euro
PAO: 12 mesi
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Con il post odierno, dopo tempo immemore, finalmente vi mostro qualche prodotto di make up - sono andata a spulciare il blog e mi sono accorta che non parlo di trucchi veri e propri da Gennaio, mon Dieu! - anzi, per la precisione i prodotti che più ho utilizzato durante questa estate che sta volgendo al termine.

L'arrivo della bella stagione mi impigrisce brutalmente, il caldo mi fa ridurre il make up al minimo e la base - lo step che mal tollero e che mi annoia a morte - è la prima a saltare, grazie anche ai corsi di nuoto all'aperto che mi donano un bel colorito sano e mi permettono di eliminare fondotinta e correttore.


Quello nella foto è il cestino dei miei alleati estivi, come vedete i prodotti sono pochi e ci sono parecchi assenti, come ad esempio il fondotinta.

Dicevo poco più su che la prima cosa che elimino nella mia make up routine estiva è la base, in realtà qualche prodotto per il viso lo utilizzo lo stesso, dipende dal livello di abbronzatura raggiunto, dal momento della giornata (giorno o sera) e dalle temperature.
Se ancora non sono abbronzata riesco ad utilizzare il correttore, qui vedete il Naked Skin Urban Decay di cui vi ho parlato diffusamente in un post passato e che, essendo abbastanza scuretto per la mia carnagione invernale, riesco ad utilizzare con i primi soli, per poi abbandonarlo fino all'autunno.

Due prodotti che non manco mai di utilizzare sono il primer Benefit The POREfessional Matte Rescue, che però, dopo mesi e mesi di utilizzo, ancora non mi convince del tutto e una cipria opacizzante. L'ultima che ho acquistato è la MAC Prep+Prime, finalmente una cipria davvero efficace, dopo una serie di delusioni (low e high cost). Le poche volte in cui mi è capitato di saltare questi due passaggi è stato comunque sempre di giorno, quando il caldo mi fa perdere ogni velleità di combattere il sebo in eccesso e la lucidità.

Quando raggiungo un livello di abbronzatura accettabile, mi piace stendere un velo leggerissimo - e ribadisco leggerissimo - di terra. Qualche anno fa ho acquistato l'Extreme Bronze di Pupa e mi ci trovo davvero bene, ovviamente devo stare attenta a non esagerare durante l'applicazione, ma mi aiuto con un grande pennello a setole morbidissime (ad esempio il Kiko Generation Next Face Brush e il Kiko Modern Tribe Face Brush). La cosa positiva di questa polvere è che non è per niente arancione e il risultato è estremamente naturale.


Da qualche mese ho anche iniziato ad amare i blush. Non ne ho molti, ma i miei preferiti, soprattutto per l'estate, sono Orgasm di Nars e Galifornia di Benefit. Li amo, sono colori che mi trasmettono buonumore. Credo che li conosciate tutti benissimo, può darsi che più avanti decida di dedicare loro un post specifico.

Il primer occhi, il mio fidato Primer Potion Urban Decay, lo utilizzo solo quando decido di indossare ombretti o matite, il che tendenzialmente accade solo di sera, per il giorno preferisco mantenermi il più "acqua e sapone" possibile, salvo eccezioni.

Per le sopracciglia utilizzo due prodotti: uno in crema, l'Aqua Brow di Make Up For Ever, che regge benissimo le alte temperature e il sudore e che temo di dover cestinare a breve per sopraggiunta anzianità, e una matita. Essendo ormai fuori produzione la mia amata matita automatica di Sephora, ho voluto provare la Precision Eyebrow Definer di Wycon nella colorazione Auburn 01. Confesso che non mi dispiace, ma vorrei provare altro dopo che la avrò terminata.

Utilizzando pochissimo, come ho già spiegato, matite e ombretti, mi serve molto mascara per dare definizione allo sguardo e in questa impresa mi aiuta una combo favolosa (anzi, FA-VO-LO-SA), ovvero I Love Extreme di Essence e il Better Than Sex di Too Faced. Utilizzati insieme mi regalano uno sguardo davvero intenso. Li adoro, davvero, in abbinata sono fantastici, fidatevi di me e provate.

E questo è quanto! Spero apprezzerete questa breve incursione nelle mie (brutte?) abitudini cosmetiche, fatemi sapere se anche voi, come me, con il caldo perdete ogni desiderio di truccarvi o se invece siete delle irriducibili del make up!

Share
Tweet
Pin
Share
10 commenti
Il primo, e finora unico, post in cui vi ho parlato di scrub corpo (QUI) risale a più di un anno fa, per la precisione al Febbraio 2016, è quindi giunto il momento di riprendere in mano il discorso e mostrarvi altri prodotti della categoria di cui ho fatto uso.



Dopo diversi mesi senza esfoliarmi, verso l'inizio della primavera ho sentito l'esigenza impellente di riprendere la buona abitudine sotto la doccia, anche e soprattutto perché mi sono accorta di avere parecchie impurità su petto e schiena. Al momento dell'acquisto, visto che non avevo molti spiccioli con me, ho deciso di prendere questa bustina monodose Kaloderma Scrub Corpo Rinnova Pelle da 85 per 1,93 euro (informazione reperita dal sito, sinceramente a me sembrava di aver speso di più, circa 3,00 euro).
Si tratta di uno scrub a base di zucchero di canna, olio di macadamia e olio essenziale di lavanda, promette esfoliazione e nutrimento, senza essere aggressivo. In realtà, per la mia pelle delicata, qualsiasi tipo di scrub che non sia in gel o in crema, risulta essere sempre troppo. Devo dire che però non mi sono trovata male con questo prodotto, non credo che lo riacquisterei perché, appunto, preferisco altro e in genere mi piace variare in continuazione, ma vi consiglio di dargli una possibilità.



Quando L'Erbolario la scorsa primavera ha presentato la nuova linea Tra i Ciliegi, ovviamente, mi ci sono fiondata alla velocità della luce. Scoprire che tra le varie referenze proposte vi era anche questo Scrub MagicAzione (150 ml per 14,50 euro) è stata una piacevole sorpresa, infatti non ho perso tempo e l'ho acquistato subito, insieme al bagnoschiuma abbinato.
Nota dolente: il prodotto si presenta sotto forma di gel molto denso e il tubo è in plastica piuttosto dura, difficile da spremere. Il che significa che è necessario un notevole sforzo per far fuoriuscire lo scrub dalla confezione, ciò purtroppo più volte mi ha fatto passare la voglia di utilizzarlo perché per me velocità e praticità sono fondamentali. Peccato perché il prodotto è davvero valido.
Ho provato, come riportato sulla confezione e consigliato dalle commesse, di utilizzarlo "a secco", ma è difficile da stendere, risulta meno delicato e si spreca molto più prodotto, pertanto l'ho utilizzato come d'abitudine sulla pelle umida. A contatto con l'acqua il gel si trasforma in una sorta di latte e rilascia una miriade di microscopici granelli a base di nocciolo di ciliegia. Una vera a propria coccola per la pelle, che risulta perfettamente pulita ed esfoliata, senza però venire aggredita. Un punto in più per il fatto che non unge e non appiccica.
Peccato davvero per la difficoltà nel prelevare il prodotto dal tubo, questo dettaglio mette in dubbio un mio possibile riacquisto futuro, che però sarebbe certo nel caso venisse cambiata la confezione.



Un prodotto su cui non avrei scommesso due lire, lo ammetto senza problemi, è il Dead Sea Salt Oil Exfoliating Scrub facente parte della limited edition Cien Tropical Summer. Immaginavo che un prodotto così economico (250 ml per 3,49 euro) avrebbe letteralmente aggredito la mia pelle ultrasensibile, invece posso affermare senza problemi che probabilmente si tratta del miglior esfoliante corpo di cui abbia mai fatto uso. I grani di sale, piuttosto grossi, sono immersi in una morbidissima crema che rende il composto estremamente delicato, ma ugualmente efficacissimo, inoltre la presenza di oli regala una piacevole sensazione di idratazione senza ungere la pelle. Il tutto è estremamente semplice da risciacquare e anche il delizioso profumo di pesca e ibisco è un plus da non sottovalutare. In definitiva sono completamente soddisfatta di questo prodotto, peccato purtroppo fosse un edizione limitata. Ovviamente se Cien dovesse riproporlo lo ricomprerei immediatamente.

Anche lo Shower Peeling è ottimo. Delicatissimo, con una componente cremosa zeppa di finissimi granelli esfolianti (talmente fini da sembrare una polvere), rimuove le cellule morte rendendo la pelle liscia e morbida, ma senza aggredirla. Il prodotto si risciacqua con facilità e, volendo, non è necessario utilizzare un docciaschiuma dopo l'uso, inoltre la profumazione all'anguria mi fa perdere la testa. Inutile dire che ricomprerei anche questo se dovessero riproporlo.

Tutt'altro discorso per lo Smoothing Shower Exfoliant, che mi ha lasciato parecchio delusa. Si tratta di una crema mediamente densa e profumata, al cui interno sono presenti microscopici granuli esfolianti. "Presenti" si fa per dire perché sono davvero pochissimi e, una volta steso il prodotto e cominciato il processo di esfoliazione, questi non si sentono neppure, come non ci fossero affatto. Mi sta bene la delicatezza, ma questo è un po' troppo anche per me, motivo per cui mi ritrovo a dover bocciare questo prodotto senza riserve.
Share
Tweet
Pin
Share
8 commenti
Giusto un anno fa, nell'introduzione al post dei prodotti terminati di Agosto, vi confessavo di aver iniziato ad apprezzare Settembre, con il suo ultimo pigro strascico di estate. Non ho cambiato idea, ma la mia estate 2017 è stata stranissima - un continuo oscillare tra momenti esaltanti e altri più bui - con la costante però di avere accanto nuove persone che mi fanno stare davvero bene. Poi, all'improvviso, è arrivato Settembre e io mi sono trovata spiazzata ed irrequieta, divisa tra la voglia di ricominciare un nuovo anno scolastico e l'incertezza di sapere se e quando accadrà (ah, la dura vita degli insegnanti precari!). So per certo anche che dovrò ricominciare a studiare e, giuro, se me l'avessero detto un anno fa non ci avrei creduto. Sono al contempo felice e spaventata di questo nuovo percorso che sto per intraprendere e mille dubbi mi assalgono, ma uno solo è quello che conta: ce la farò? L'unico modo per scoprirlo è tentare, non ci sono altre soluzioni. Anche se, ripeto, tutto questo mi destabilizza.

Scusate lo sfogo, ma per me - e non solo per me, a quanto pare - questo mese è il vero e proprio inizio di un nuovo anno e le mie riflessioni sui dodici mesi appena trascorsi, oltre che alle mie speranze per il futuro, mi piace farle ora. Spero di non avervi annoiato.

Adesso però torniamo a bomba, ovvero ai prodotti terminati lo scorso mese. 
Questa volta sono stata scarsissima, lo ammetto, sono stata presa dalla pigrizia, le mie routine di bellezza sono andate a farsi benedire e mi sono truccata pochissimo (infatti non c'è neppure un prodotto per il démaquillage nella sezione skincare, incredibile). Però ho colto la palla al balzo e, durante una breve trasferta in montagna di cinque giorni, ho fatto fuori un bel po' di campioncini che giacevano da tempo immemore nei miei cassetti. 

SKINCARE

TonyMoly I'm Real Broccoli Mask Sheet Vitality
Se non erro, questa dovrebbe essere la seconda maschera I'm Real di cui faccio uso. Come tutte le maschere in tessuto, non fa miracoli, ma rinfresca piacevolmente, non appiccica e lascia la pelle morbida e gradevole sia al tatto che alla vista.

L'Oréal Maschera Argilla Pura 
Da un po' di tempo ormai evito di acquistare maschere a base di argilla (anche se ne ancora alcune confezioni in casa da smaltire, di diversi brand) perché per la mia pelle - impura sì, ma anche molto sensibile e delicata - risulta troppo stressata dall'utilizzo di tale tipologia di prodotto. Nello specifico questa non mi ha impressionata, con una sola bustina ho fatto un paio di applicazioni, entrambe mi hanno lasciato indifferente.

L'Erbolario Goji Crema per il Viso Antiossidante e Compattante
L'Erbolario Acido Ialuronico Crema Viso a Tripla Azione
Campioncini di crema utilizzati in montagna, con un solo utilizzo non posso farmi un'opinione chiara, ma in genere non sono una grande fan dei prodotti viso L'Erbolario (anche se è uscita una nuova linea detossinante a base di alghe che sono molto curiosa di provare).

BODYCARE

Frais Monde Sultan Flowers Bagno Doccia
Cien Tropical Summer Shower Cream Splash Tangerine
L'Erbolario Camelia Bagnoschiuma
L'Erbolario Primaverde Bagnoschiuma
L'Erbolario Ortensia Bagnoschiuma
L'Erbolario Ibisco Bagnoschiuma 
L'Erbolario Bagnodoccia Tonificante del Mattino alla Menta e al Basilico
Bottega Verde Limone e Agrumi Bagnodoccia
Due full size e una miriade di bustine monouso. I bagnoschiuma/docciaschiuma L'Erbolario sono tra i miei preferiti di sempre, li avete visti e stravisti qui sul blog, alcune profumazioni mi fanno impazzire, altre le gradisco meno, ma sono comunque sempre ottimi prodotti. Il bagnodoccia Frais Monde l'hanno regalato a madre, ma io l'ho trovato non particolarmente entusiasmante, profuma pochissimo. Il docciacrema Cien invece mi ha un po' annoiato, 400 ml sono davvero molti, soprattutto quando si tratta di un prodotto denso e di cui ne basta pochissimo per volta.

L'Erbolario all'Olio di Argan Crema per i Corpo
L'Erbolario Hedera Crema Profumata per il Corpo
L'Erbolario Regine dei Prati Crema Fluida per il Corpo 
L'Erbolario Fiore dell'Onda Crema Fluida per il Corpo
Anche le creme corpo del marchio sono favolose. Hanno diverse consistenze a seconda della linea, ma difficilmente non mi conquistano. Dovete provarle almeno una volta, tra tutte le fragranze disponibili troverete sicuramente la vostra prediletta.

Fria Milleusi Più Fresh Energy
Altra confezione di salviette multiuso, non posso più farne a meno, devo averne sempre una confezione in borsa.

SUNCARE

Angstrom 30 Corpo Instadry 
Riacquistata per il secondo anno di fila, la trovo davvero valida e pratica nell'utilizzo, unica pecca è che termina veramente in poco tempo.

Leocrema Latte Solare Idratante 
Mi credete se vi dico che mi sono accorta che si trattava di una crema solare sono nel momento in cui mi sono messa a scrivere questo post? Trovata in una rivista, l'avevo scambiata per un doposole. Poco male, con un fattore di protezione così basso non l'avrei comunque utilizzata per prendere il sole.

HAIRCARE

Gyada Cosmetics Shampoo Anticrespo 
Se mi seguite su Instagram già saprete che negli scorsi mesi ho acquistato qualche referenza Gyada Cosmetics. Quello che non potete sapere, perché ancora non ve ne ho parlato qui sul blog - ma lo farò presto, molti dei post che vi ho promesso per l'autunno sono già pronti - è che mi sono piaciuti moltissimo. Per il momento vi chiedo di fidarvi, tutte le informazioni arriveranno a breve.

Biofficina Toscana Shampoo Concentrato Volumizzante
Davines SU/Hair & Body Wash
L'Erbolario l'Olivo Shampoo Delicato
Dei tre campioncini utilizzati in montagna, l'unico che mi sia piaciuto è stato il Davines, gli altri due li ho trovati troppo delicati e non sono riusciti a pulirmi i capelli in maniera soddisfacente, in particolare con quello all'Olivo sembrava non fossero neppure stati lavati.

Ekos Balsamo per Capelli con Succo di Aloe Biologico
Ottimo prodotto, a partire dalla consistenza per arrivare al potere districante. Bocciata la confezione che si è rotta dopo pochi utilizzi. A parte ciò, lo ricomprerei.

L'Erbolario Effetto Reale Balsamo Nutrimento Intenso per Capelli Secchi e Sfibrati
Davines SU/Hair Mask
Che il balsamo Effetto Reale non mi piacesse era cosa nota, ne avevo già scritto in passato e la mia opinione non è cambiata. Per quanto riguarda Davines non so che dire, ero convinta di aver portato con me il balsamo, invece si trattava di una maschera. L'ho utilizzata ugualmente come conditioner, ma ovviamente il risultato è stato un po' incerto.

MAKE UP & LIPCARE 

L'Erbolario Make Up Primer Viso Pelli Miste
Durante l'estate la mia voglia di truccarmi è quasi del tutto inesistente e la base va, con molta serenità, a farsi benedire. Tuttavia ho sempre bisogno di un alleato per contrastare l'odiata lucidità. Con le temperature ballerine di fine agosto - variabili tra il freschino, il caldo ed il caldissimo - ho voluto provare questo primer. Sono riuscita a farci sei o sette applicazioni e, pur non avendo ancora un'opinione esaustiva al riguardo, le prime impressioni sono stata decisamente positive. Al momento ho altri primer in casa da terminare, ma questo in futuro vorrei acquistarlo.

Fleur de Lune Balsamo Labbra Cioccolato
Adoro questo balsamo labbra, il suo profumo goloso e la consistenza morbida e oleosa. Ne sto già utilizzando una nuova confezione.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Newer Posts
Older Posts

About me




Lisbeth

"Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

ultimate.black.lisbeth@gmail.com

Follow me

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

RICERCA SUL BLOG

Categories

best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

Blog Archive

  • ▼  2017 (40)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ▼  settembre (4)
      • Girl with Curious Hair #35 - Shampoo
      • Celebrated Summer
      • Voglio una pelle splendida #15 - Scrub Corpo
      • This is the End 08.17
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2015 (109)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)

Pagine

  • Home page
  • Blog Sale
  • Cookie Law
  • Informativa Privacy

recent posts

Created with by ThemeXpose