Powered by Blogger.

APAPAIA

Terzo appuntamento riguardante la mia (non) cura dei capelli: il balsamo.

I precedenti due post della serie, ovvero il capitolo introduttivo e quello sullo shampoo, li potete trovare rispettivamente qui e qui.

Il mio rapporto con i balsami per capelli è stato incostante e capriccioso per anni. Non sono mai riuscita a capire se mi aiutasse davvero nel tenere a bada la chioma o se fosse la causa della mia testa sempre disordinata.

Per molto (moltissimo) tempo non ne ho fatto uso, poi sono rinsavita e ho cominciato a farlo rientrare nella mia haircare routine dal dicembre scorso, mi pare. Ecco perché in questo post vedrete citati solo due prodotti di questa categoria.

L'Erbolario - Balsamo Dopo Shampoo al Miglio e alla Soja


Produttore: L'Erbolario
Prodotto: balsamo per capelli
Sito internet: http://www.erbolario.com/prodotti/131_miglio_e_soja_balsamo_dopo_shampoo_al_miglio_e_alla_soja
Formato: 150 ml
Prezzo consigliato: € 11,00
PAO: 12 mesi
INCI: aqua**, cetyl alcohol**, distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate*, dimethicone**, cetearyl alcohol**, panicum miliaceum extract**, saccharomyces/silicon ferment, saccharomyces/magnesium ferment, saccharomyces/copper ferment, saccharomyces/iron ferment, saccharomyces/zinc ferment,  panthenyl hydroxypropyl steardimonium chloride*,  lauryl methyl gluceth 10 hydroxypropyldimonium  chloride, lauryldimonium hydroxypropyl hydrolyzed soy protein*, cetrimonium chloride*, propylene glycol*, profumo/parfum, sodium chloride**, amyl cinnamal*, butylphenyl methylpropional**, citronellol*, geraniol*, hydroxycitronellal*, hydroxyisohexyl 3 cyclohexene carboxaldehyde*, imidazolidinyl urea**, phenoxyethanol*, methylparaben*, ethylparaben*, propylparaben*, butylparaben*

Lo so quello che state pensando (ho i poteri): che brutto INCI.
Sarà anche così, ma questo balsamo per me è molto buono: districa alla perfezione e mi lascia i capelli morbidissimi senza renderli pesanti. In più, mi aiuta a mantenere i miei pseudo-ricci definiti.
Per farvi capire quanto mi piaccia, vi dico che l'ho ricomprato per tre volte di fila.
La quarta volta l'ho tradito per motivi contingenti (e un briciolo di curiosità) e me ne sono pentita amaramente. Miss you.

I Provenzali - Balsamo Biologico Fortificante



Produttore: I Provenzali
Prodotto: balsamo per capelli
Sito internet: http://iprovenzali.it/it/34-balsamo-sapote.html
Formato: 200 ml
Prezzo consigliato: //
PAO: 6 mesi
INCI: aqua**, cetearyl alcohol**, butyrospermum parkii butter**, malva sylvetris leaf water**, dipalmitoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate*, pouteria sapote oil, glycerin**, timus vulgaris extract**, arnica montana flower extract**, arctium lappa extract**, hydrolyzed wheat proteins**, parfum, benzyl alcohol*, sodium benzoate*, sodium dehydroacetate*, d-limonene*

Lo dico senza girarci attorno: questo è il peggior balsamo che abbia mai provato in vita mia. Sissignore, il peggiore!
Ha una consistenza grumosa e, una volta applicato sui capelli, rilascia una miriade di scagliette di prodotto impossibili da eliminare. Non c'è soluzione: posso passare interi quarti d'ora a sciacquare e risciacquare, ma la testa continua a rimanere piena di questi minuscoli frammenti solidi. Fastidio cosmico.
In più, non districa proprio per niente: i capelli continuano a rimanere aggrovigliati come se non avessi applicato nulla.
L'ultima cosa che me lo rende odioso è che mi appesantisce la chioma in una maniera indecente. Criniera? Sparita. Da quando lo uso sembro un cockerino triste (i cocker sono adorabili, vero, ma io sono una leonessa, non un cane, diamine!).
Ne manca ancora tantissimo per finirlo e sto per avere una crisi di nervi!

Per ora è tutto. Che ne pensate? Avete qualche buon balsamo da consigliarmi?
Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
In un impeto di originalità, mi accodo al trend del momento (contando sul fatto che manca ancora qualche giorno alla chiusura dell'offerta Pupa per l'acquisto di un rossetto I'm a soli 5 euro) e vi mostro gli swatch di alcuni rossetti facenti parte di questa linea, sperando di esservi utile nel caso aveste ancora dei coupon da utilizzare. 
 



Share
Tweet
Pin
Share
13 commenti
Nel precedente post vi accennavo quanto fascino eserciti su di me il colore rosso e di come lo consideri simbolo di sensualità per eccellenza.

Per questo motivo, così come per i rossetti, anche per quanto riguarda le unghie ho un solo smalto rosso (in senso stretto). 

Il nome è decisamente evocativo: rosso scarlatto. Del tutto in linea con il significato di passione che associo a tale colore.

Share
Tweet
Pin
Share
8 commenti
Altro post "labiale" (eh?)!

Anche in questo caso si tratta di un tag e ringrazio di cuore Elena - Vanity NERD per avermi nominata (che emozione <3)!

Dunque, questo tag è stato ideato da Essie Button e Amelia Liana ed è giunto fino a noi grazie a Misato - A Lost Girl (Loves Make Up!).

Questa volta il tema non è ristretto al campo dei rossetti, ma affronta l'argomento dei prodotti labbra in generale, includendo anche prodotti "accessori" e per la lip care.

Curiose di leggere le mie risposte (credici, Liz, credici)? Eccole!

1 - Prodotto preferito per la cura delle labbra

Il mio preferito di sempre è sicuramente il Nutrilabbra Vellutante ai Quattro Burri L'Erbolaio (di cui non ho foto perché l'ho terminato un paio di mesi fa e al momento sto utilizzando il Balsamo Labbra all'Olio di Argan, sempre L'Erbolario). Lo adoro: è efficacissimo e ha un profumo divino!

Non posso non citare inoltre il balsamo per labbra al cioccolato e menta homemade realizzato durante una lezione di cosmesi naturale tenuta a inizio marzo da Martina - L'ECOfficina di Martina. Questo lo uso soltanto in casi estremi, una sorta di "terapia d'urto" per quando le mie labbra sono davvero in condizioni disastrose. Vi assicuro che è una bomba: già dopo mezz'ora lo stato di salute della mia bocca migliora visibilmente!

 
2 - Miglior rosso acchiappasguardi

Come vi ho già spiegato nell'ABC Lipstick Tag, per me il rossetto per eccellenza è solo ed esclusivamente rosso.
Paradossalmente però (o forse proprio in funzione di ciò) possiedo un solo lipstick di questa tinta. Mentre per altri colori ho svariate sfumature (qualcuno ha detto corallo?), di rosso me ne basta uno soltanto: che sia il migliore in circolazione però! 
Sono stata fortunata e l'ho trovato al primo tentativo, si tratta del Rouge Artiste Intense n. 43 Moulin Rouge di Make Up For Ever.
La tonalità è perfetta per me, inoltre è il più affidabile tra i miei rossetti: ha una durata e una resa eccezionali! Non sento davvero il bisogno di avere altri rossi oltre a questo (però ogni tanto vado a rubare a Madre il Rouge Ecstasy n. 400 Four Hundred di Giorgio Armani, chevvelodicoaffare?).

3 - Miglior rossetto brand di lusso e migliore economico

Non possiedo nessun rossetto propriamente di lusso, per cui citerò il più costoso in mio possesso che, a ben vedere, è pure il migliore. Sarà un caso?
Si tratta, di nuovo, del Rouge Artiste Intense n. 43 Moulin Rouge di Make Up For Ever: lo amo appassionatamente ed incondizionatamente.

Per quanto riguarda i brand low cost, i rossetti più economici che ho sono tutti a marchio Kiko. Il mio preferito tra questi è il Rock Idol Lipstick nella colorazione 02 Realistic Rosewood.



4 - Miglior rossetto MAC Cosmetics

Ok, le deboli di cuore si mettano sedute perchè sto per fare una rivelazione shock: non ho neanche un rossetto MAC. But... Who cares?

5 - Il più deludente

In questo caso la delusione deriva più che altro dalla tonalità del rossetto e non dalle scarse prestazioni. Il rossetto che mi ha deluso maggiormente è il Dessert à Lèvres 003 Plum Cake di Neve Cosmetics. Ho visto in diversi blog molte ragazze mostrare con orgoglio un bel prugna sulle labbra, ma su di me è semplicemente... marrone. Tristezza estrema.


6 - Matita labbra: sì o no?

In genere no, sono troppo pigra. Ho solo due matite (più una terza di cui non faccio uso perchè acquistata per altri scopi e poi abbandonata a se stessa): il Pastello Teatro di Neve Cosmetics che uso abbinata al rosso MUFE e la Shiseido The Makeup Lip Liner Pencil n.13 Muted Plum che uso indifferentemente con ogni rossetto scuro/scurissimo.

7 - Miglior lucidalabbra

Durante l'adolescenza avevo una miriade di lucidalabbra, ora me ne sono rimasti solo tre. Quello che preferisco è il Lipgloss Illuminante L'Erbolario nella colorazione Dalia. Ha una buona resistenza, un colore delicato e, soprattutto, non appiccica.



8 - Extra

Extra? Mmmm... Potrei citare il Lip Envy in Greedy di Urban Decay. Tinta labbra che mi sono fatta portare direttamente dagli Stati Uniti da un amico e che non uso praticamente mai per via dell'applicazione un po' ostica (e del mio indiscusso impedimento manuale).

Mentre la valigetta di cartone che vedete nelle foto è il mio porta-rossetti. A volte sorrido. Yessss!


E questo è quanto. Sorvoliamo ancora una volta sulla mia incapacità nello scrivere delle conclusioni degne di questo nome (a scuola i finali dei temi erano il mio incubo) e passiamo al tag, sperando di far cosa gradita alle dirette interessate.

La Favola Russa
Wannabe Renoir
Pink Me Up
Share
Tweet
Pin
Share
14 commenti
Qualche tempo fa ho letto un post in cui Ciulla (Il Mondo di Ciulla) ci mostrava i suoi rossetti preferiti per la primavera.

Subito ho drizzato le antenne perché - si sa - subisco prepotentemente il fascino della bella stagione che "come il coro delle sirene di Ulisse m'incatena". Le giornate di sole, i fiori, l'aria intrisa di profumi (e le feste della birra) risvegliano gli ormoni la mia parte più romantica e colorata.

Quando poi nei giorni scorsi ho visto circolare il tag "Top 5 Rossetti Primavera/Estate" (ideato da MisStrawberryFields e Giorgiapril), non ho saputo resistere e ho deciso di partecipare anche io!

Per me la stagione del sole è rappresentata fondamentalmente da un solo colore: il corallo. Chi l'avrebbe mai detto, eh? Non vi ho proprio mai (reperto A, reperto B, reperto C, reperto D) dato modo di intuire questa mia fissazione: colpo di scena!

Al corallo, re indiscusso dei miei make up allo spuntare del primo raggio di sole, si affiancano anche il pesca e il rosa (seppure in dosi minori).

Mi scuserete quindi per la monotonia cromatica dei rossetti che vi mostro in questo post, ma davvero non riesco a trovare altre tinte che mi riportino alla mente la gioia e la leggerezza della primavera/estate. 

Ecco quindi le mie scelte (in ordine cronologico d'acquisto, dal meno al più recente):
  1. Pupa - 50's Dream Miss Pupa - 205 Peach Rose
  2. Neve Cosmetics - Dessert à Lèvres - 007 Peach Macaron
  3. Kiko - Rock Idol Lipstick - 03 Rebel Coral
  4. Kiko - Exotic Shine Lipstick - 02 Attractive Papaya
  5. Pupa - Navy Chic Miss Pupa - 001 Chic Pink
Pupa - 50's Dream Miss Pupa - 205 Peach Rose
Neve Cosmetics - Dessert à Lèvres - 007 Peach Macaron
Kiko - Rock Idol Lipstick - 03 Rebel Coral
Kiko - Exotic Shine Lipstick - 02 Attractive Papaya
Pupa - Navy Chic Miss Pupa - 001 Chic Pink

Ad eccezione dello 007 Peach Macaron, si tratta di quattro differenti sfumature di corallo: da quella con una maggior componente aranciata (03 Rebel Coral) a quella che vira prepotentemente al rosa (001 Chic Pink).

Mettendoli in ordine dal più arancio al più rosa, la classifica è questa:
  1. Kiko - Rock Idol Lipstick - 03 Rebel Coral
  2. Kiko - Exotic Shine Lipstick - 02 Attractive Papaya
  3. Pupa - 50's Dream Miss Pupa - 205 Peach Rose
  4. Pupa - Navy Chic Miss Pupa - 001 Chic Pink
Quest'ultimo potete considerarlo un rosa con componente corallo, se preferite: il risultato non cambia.

Ho già diffusamente spiegato in altro post perché, a mio parere, il 205 Peach Rose fa parte della famiglia dei corallo e non dei pesca, quindi eviterò di ripetermi e vi invito a leggere l'articolo in questione, linkato più sopra.

Tra le cinque colorazioni proposte, quella che forse mi "sbatte" un pelo più delle altre è la 007 Peach Macaron, si tratta di un pesca con una componente beige/marroncina piuttosto evidente e probabilmente è il colore più difficile da portare senza abbronzatura (non chiedetemi perché nelle foto risulti uguale allo 02 Attractive Papaya, proprio non riesco a spiegarmelo, dal vivo sono colori distanti anni luce).

Il 50's Dream Miss Pupa e l'Exotic Shine Lipstick hanno un finish sheer, il Navy Chic Miss Pupa e il Rock Idol Lipstick fanno parte della categoria matt (anche se Kiko sul sito riporta "matita rossetto dal finish satinato"), mentre il Dessert à Lèvres è "una via di mezzo tra l'opaco e il cremoso" (cit. Soffice Lavanda).

001 Chic Pink e 03 Rebel Coral di giorno sono decisamente "fluo", ragion per cui preferisco indossarli di sera, anche 02 Attractive Papaya è un colore acceso, ma il finish smorza molto l'effetto finale. In ogni caso, quando voglio andare sul sicuro (al lavoro o in altre occasioni diurne in cui è richiesto un trucco discreto) preferisco affidarmi al 205 Peach Rose.

Inizialmente mi era sembrato che il 205 Peach Rose e lo 02 Attractive Papaya fossero quasi identici, in realtà messi a confronto si notano due piccole differenze: il rossetto Kiko è leggermente più aranciato e coprente rispetto al Pupa. L'effetto finale del 205 è più romantico e delicato, mentre quello dello 02 è più vitaminico e frizzante.

Luce naturale indiretta
Luce naturale diretta


Mi rendo conto che, in linea di massima, non sono colori che tutte riescono a portare con disinvoltura (anche io a volte faccio fatica e devo cambiare rossetto), però onestamente non li trovo nemmeno così ostici. Certo, l'abbronzatura aiuta, ma il 205 Peach Rose e lo 007 Peach Macaron li ho indossati tranquillamente per tutto inverno e non li ho trovati per nulla "stonati", né con il mio colorito, né con la stagione. L'inverno prossimo porterò senza problemi anche gli ultimi arrivati.

Chiedo scusa se ho dimenticato qualche informazione per strada, ho scritto questo post trascrivendo i pensieri così come si sono palesati alla mia mente (completamente random, perciò), visto che non si tratta di una review. Se volete dettagli più specifici chiedete pure e sarete accontentate.


EDIT 26/05/2014: ho sostituito il vecchio collage con uno migliore e più recente. Ringraziamo le condizioni climatiche esterne, ma soprattutto una macchina fotografica diversa (reflex ti amo, ma per gli swatch non vai bene!). Finalmente si riescono a cogliere le diverse sfumature: evviva!





Share
Tweet
Pin
Share
10 commenti
Quando qualche tempo fa ho chiesto sulla pagina facebook collegata al blog se vi avrebbe fatto piacere vedere alcuni dei miei smalti, mi è parso di cogliere segnali affermativi, per cui con il post di oggi inauguro questa nuova rubrica colorata!

Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti



Produttore: Kiko
Prodotto: "matita rossetto dal finish satinato e colore intenso" (descrizione da sito ufficiale)
Sito internet: http://www.kikocosmetics.it/make-up/edizioni-limitate/boulevard-rock/Rock-Idol-Lipstick/p-KC02402011
Formato: 1,5 g
Prezzo consigliato: € 4,80 scontato del 30 % (€ 6,90 prezzo pieno)
PAO: 36 mesi
INCI: isononyl isononanoate*, polymethylsilsesquioxane*, squalane**, hydrogenated polyisobutene*, polyethylene*, mica**, synthetic wax*, caprylic/capric triglyceride**, c30-45 alkyl dimethicone**, dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer**, cetyl dimethicone**, dimethicone**, stearalkonium hectorite*, lecithin*, propylene carbonate*, tocopherol**, ascorbyl palmitate*, laureth-4*, citric acid** +/- (may contain) CI 77891 (titanium dioxide) **, CI 77491**, Ci 77492**, CI 77499 (iron oxides) **, CI 75470 (carmine) *, CI 15850 (red 6, red 7 , red 7 lake) **, CI 45380 (red 22 lake) *, CI 45410 (red 28 lake) *, CI 73360 (red 30 lake) *, CI 77163 (bismuth oxychloride) **, CI 19140 (yellow 5 lake) *, CI 15985 (yellow 6 lake) *, CI 42080 (blue 1 lake) *

Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Aprile è letteralmente volato tra molti impegni e un nuovo lavoro! 
Ciò ha comportato un aumento nell'utilizzo del make up di cui probabilmente vedrete i primi risultati nei prossimi This is the End.

Per quanto riguarda questo mese, invece, a farla da padrone sono stati prodotti per la cura del corpo , mentre sono presenti solo un paio di cosmetici.




Shampoo Doccia Uomo agli Estratti di Baobab e Caffè Verde Energizzante e Tonificante - L'Erbolario
Regalo che ho fatto a mio papà per la sua festa (19 Marzo) e che gli ho vergognosamente scroccato ad ogni doccia. A mia discolpa posso dire che ha una profumazione di quelle a cui non resisto: fresca e frizzante, ma non spiccatamente maschile.
Non credo che lo ricomprerò, tranne che su espressa richiesta genitoriale. In linea di massima sui bagnoschiuma mi piace variare in continuazione e/o adattarmi a quelli che acquistano i miei.

Bagnoschiuma Accordo Viola con Estratti di Viola - L'Erbolario (minitaglia)
Crema Profumata per il Corpo Accordo Viola  con Estratti di Viola - L'Erbolario (minitaglia)
Solitamente queste minitaglie le utilizzo per la piscina. Si tratta di prodotti molto validi dall'INCI quasi del tutto verde. Sinceramente prediligo profumazioni meno classiche e non così dolci, ma non per questo li ho trovati sgradevoli.
Non li comprerò perché, come potete notare da questo reperto fotografico, ho la casa piena di minitaglie/campioncini di creme corpo e bagnoschiuma.



Latte solare idratante all'Olio di Argan SPF 10 - Leocrema (minitaglia)
Con questo ho finalmente terminato le confezioni di solari dell'estate scorsa (l'avevo trovato allegato ad una rivista). L'ho riciclato come crema corpo post piscina e non ho molto da dire al riguardo, anche per via dell'utilizzo limitato ad una volta a settimana. Immagino che l'INCI non sia il massimo, ma preferisco non indagare.
Non comprerò la full size per la nuova stagione.



Purifying Scrub - Kiko
Scrub viso riconvertito a scrub corpo. Per altre informazioni vi invito a leggere il post linkato al nome del prodotto. Ad ogni modo è un addio.



Lip Balm alla Menta - Naturalmente
Regalo di Natale della mia parrucchiera. Ne ho ricevuti due perché anche Madre frequenta lo stesso salone. La versione alla fragola (che forse avete visto in qualche vecchio post) l'ho lasciata a lei visto che si tratta di un balsamo colorato (non li gradisco), mentre io ho tenuto questo alla menta, trasparente.
Si tratta di un prodotto molto morbido e cremoso, anche troppo visto che l'ho terminato nel giro di un mese (il Nutrilabbra L'Erbolario mi è durato tutto autunno e buona parte dell'inverno, per dire).
Non mi è piaciuto quasi per nulla, soprattutto perché applicandolo sentivo un fastidioso pizzicore alle labbra. L'ho rimpiazzato con un altro burrocacao L'Erbolario.

Translucent Mineral Powder Matte - Neve Cosmetics (minitaglia)
Una cipria valida, non mi è dispiaciuta, ma trovo che i prodotti in polvere libera siano scomodissimi da usare. Al momento sto utilizzando la cipria compatta Urban Decay (quella della mia trousse da borsetta). Poi ci penserò.

Riaggiorniamo nuovamente la situazione "smaltimento prodotti" e vediamo cos'è cambiato rispetto al mese scorso.

Panetto di non sapone alla bardana - L'Erbolario
Crema opacizzante pori dilatati e pelle lucida - Dr. Taffi
Crema non steroidea Sebclair - Sinclair
Struccante viso occhi Aloe Vera Tailandia - Natyr
Purifying Scrub - Kiko
Purifying Pads - Kiko
Silk Hydration SPF 15 - Hawaiian Tropic
Aloe crema solare SPF 10 - Equilibra
Latte solare idratante all'Olio di Argan SPF 10 - Leocrema
Le Teint Touche Éclat - Yves Saint Laurent
Flat Perfection - Neve Cosmetics
Eye pencil - MissLyn
Fluidiline Blacktrack - MAC
Nutrilabbra vellutante ai quattro burri - L'Erbolario

Dunque, nel giro di quattro mesi sono riuscita a terminare dieci prodotti su una lista che ne comprendeva  quattordici. Dei quattro rimanenti, tre sono agli sgoccioli (la crema opacizzante, la matita e l'eyeliner), mentre il fondotinta temo non lo finirò mai.
Se qualcuna volesse acquistarlo, mi farebbe un favore (tonalità BD 40 Beige Dorè).

Per oggi è tutto, vi auguro un meraviglioso week end!
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Newer Posts
Older Posts

About me




Lisbeth

"Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

ultimate.black.lisbeth@gmail.com

Follow me

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

RICERCA SUL BLOG

Categories

best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

Blog Archive

  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2015 (109)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ▼  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ▼  maggio (8)
      • Girl with Curious Hair #3 - Balsamo
      • The Night(s)watcher #1 - Pupa I'm Lipstick 104, 10...
      • Goldfinger #2 - Kiko Nail Lacquer 285 Rosso Scarlatto
      • Tag - The Lip Product Addict
      • Tag - Top 5 Rossetti Primavera/Estate
      • Goldfinger #1 - Kiko Nail Lacquer 360 Rosa Fragola
      • Kiko - Rock Idol Lipstick - 02 Realistic Rosewood ...
      • This is the End 04.14
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)

Pagine

  • Home page
  • Blog Sale
  • Cookie Law
  • Informativa Privacy

recent posts

Created with by ThemeXpose