Powered by Blogger.

APAPAIA

Ho immaginato di scrivere questo post sin dal primo istante in cui ho avuto tra le mani la Too Faced Shadow Insurance, dopo anni di assoluta fedeltà al Primer Potion. Tuttavia, mentre nella mia testa si delineavano sempre più chiaramente i pregi e i difetti, i punti in comune e le differenze tra questi due primer occhi, mi sono resa conto che riuscire a mettere nero su bianco le mie riflessioni al riguardo non era per nulla facile e il post, di conseguenza, è rimasto a stazionare tra le bozze per parecchio tempo. Ma ora è giunto il momento di prendere di petto la situazione e cercare di produrre qualcosa di (più o meno) utile. Per facilitarmi le cose, dal momento che la scrittura discorsiva non è decisamente il mio punto forte, ho deciso di suddividere l'analisi per punti come già in questo post.

Primo Round - Aspetto
Come sempre il primo nodo che vado a sciogliere riguarda le caratteristiche che balzano all'occhio fin dal primo utilizzo, ovvero pigmentazione, texture, consistenza, ecc.
La Shadow Insurance risulta più liquida rendendo più agevole la stesura del prodotto stesso, d'altro canto il Primer Potion vanta una più alta pigmentazione e uniforma maggiormente la palpebra (cosa che prediligo per gusto personale). Non ho notato invece differenze riguardo la facilità di applicazione dell'ombretto, con entrambi i primer si comportano nello stesso modo.

Primer Potion 1 - Shadow Insurance 0



Secondo Round - Prestazioni
In questo caso entrambi i prodotti si comportano egregiamente. Resistono per ore (persino giornate intere) anche alle altissime temperature estive e gli ombretti non ne risentono minimamente, restano ben saldi al loro posto senza perdere d'intensità. A voler essere pignoli c'è da dire che in un paio di occasioni mi è sembrato che la Shadow Insurance fosse molto vicina al collasso, senza poi però perdere davvero in efficacia, si è trattato più di una vaga sensazione che non una vera e propria constatazione.

Primer Potion 2 - Shadow Insurance 1



Terzo Round - Convenienza
Il formato è il medesimo per entrambi i prodotti (1 gr = 1 ml), così come il tipo di confezione. Il Primer Potion però costa un paio d'euro in più e, soprattutto, non regge il paragone con la durata del Too Faced che mi è durato ben sette mesi di utilizzo quotidiano contro i quattro dell'avversario. 

Primer Potion 2 - Shadow Insurance 2



Verdetto
Ci troviamo davanti ad un pareggio quindi. In questo caso entra in gioco un altro fattore: la reperibilità. Per poter aver accesso al primer Too Faced devo necessariamente recarmi a Milano oppure fare un ordine on line, mentre quello Urban Decay posso comodamente acquistarlo da Sephora a Lodi, motivo per cui, infine la mia preferenza ricade sempre su quest'ultimo. A parte questo piccolo dettaglio, non ho davvero un motivo per schierarmi in favore dell'uno o dell'altro. 

Voi invece da che parte state? Primer Potion o Shadow Insurance?

Urban Decay Eyeshadow Primer Potion Original

Produttore: Urban Decay
Prodotto: primer occhi
Sito internet: http://www.urbandecay.com/eyeshadow-primer-potion/UD515.html#start=1&cgid=1_503
Formato: 11 ml
Prezzo consigliato: € 20,50
PAO: 6 mesi
INCI: isododecane*, talc**, cyclopentasiloxane**, disteardimonium hectorite, trimethylsiloxysilicate, trihydroxystearin**, polyethylene*, triethylhexanoin, sorbitan sesquioleate*, isopropyl lanolate*, VP/eicosene copolymer, dimethicone**, PEG-40 stearate*, synthetic beewax, propylene carbonate*, phenoxyethanol*, propylparaben*, methylparaben*, butylparaben**, ethylparaben*, isobutylparaben** [+/- può contenere: CI77019 (mica)**, CI77891 (titanium dioxide)**, CI 77491/77492/77499 (iron oxides), CI 77163 (bismuth oxychloride)**]



Too Faced Shadow Insurance

Produttore: Too Faced
Prodotto: primer occhi
Sito internet: https://www.toofaced.com/p/eye-shadow-primers/shadow-insurance/
Formato: 11 gr
Prezzo consigliato: € 18,00
PAO: 12 mesi
INCI: isododecane*, talc**, cyclopentasiloxane**, disteardimonium hectorite, trimethylsiloxysilicate, triethylhexanoin, polyethylene*, trihydroxystearin**, sorbitan sesquioleate*, isopropyl lanolate*, VP/eicosene copolymer, propylene carbonate*, dimethicone**, PEG-40 stearate*, phenoxyethanol*, tocopherol**, mica**, bismuth oxychloride (CI 77163)**, iron oxides (CI 77491, CI77492, CI77499), titanium dioxide (CI77891)**
Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti


Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Segreti di Natura - Chocolat Impacco Nutriente al Cacao
Produttore: Segreti di Natura
Sito internet: http://www.segretidinatura.com/#!chocolat/c14z9
Formato: 200 ml
Prezzo:  € 9,00 circa
PAO: 12 mesi
INCI: aqua**, cetrimonium chloride*, cetearyl alcohol**, hydrolyzed yeast extract/vegetable collagen/collagène végétal**, cetyl alcohol**, lecithin*, butyrospermum parkii butter/shea butter/beurre de karitè**, simmondsia chinensis oil/jojoba oil/huile de jojoba, theobroma cacao fruit powder/cacao**, benzyl alcohol*, salicylic acid*, glycerin**, sorbic acid**, parfum/perfume

Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti








Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Vi ricordate la canzoncina che dà il titolo al post? Mi pare fosse uscita a fine anni Novanta, ricordo che vedevo il video la mattina su MTV mentre facevo colazione e mi preparavo per prendere l'autobus che mi avrebbe portato al liceo. Bei tempi andati, ma la canzone ed il video non mi sono mai piaciuti, ah-a!

In ogni caso il titolo della canzone è funzionale ad introdurre l'argomento del post che - rullo di tamburi! - riguarda alcuni scrub/gommage per il viso di cui ho fatto uso negli ultimi mesi. Ho deciso di radunarli in unico post perché realizzare una review dettagliata per ognuno mi avrebbe creato non poche difficoltà.

Lo scorso inverno, dopo aver utilizzato con enorme soddisfazione Cherubini a Fior di Pelle Lush, di cui ho terminato tre confezioni consecutivamente, mi sono accorta che la pulizia del viso data dal solo latte/gel detergente non era più sufficiente per le mie esigenze. Sentivo che la mia pelle aveva estrema necessità di una, seppur minima, azione esfoliante, per cui  ho iniziato la mia ricerca dello scrub viso ideale (se volete scoprire i passaggi della mia skin care routine quotidiana potete leggere questo post).

Il primo che ho acquistato è stato il Gel Esfoliante Viso 100% Naturale Mandorla e Zenzero La Saponaria. Uscito in edizione limitata lo scorso Natale, credo che nei negozi sia ancora possibile reperirlo, io stessa l'ho acquistato dopo qualche mese dalla messa in commercio.
Sono stata conquistata dalla dolce profumazione e dalla confezione (ho un debole per le scatole in latta), ma se devo essere sincera il prodotto in sé non mi ha colpito molto.
L'impasto ha una consistenza morbida, ma allo stesso tempo compatta e i granelli al suo interno, di media grandezza, sono ben distribuiti. Tuttavia risulta molto vischioso ed è difficile da rimuovere, contrariamente a quanto riportato sulla confezione, bisogna sciacquare più e più volte e ancora non è sufficiente a eliminare del tutto la sensazione di appiccicaticcio.
C'è da dire anche che in quel periodo per una serie di coincidenze mi sono trovata a dover cambiare tutti i prodotti della mia skin care routine contemporaneamente e ho avuto una fastidiosa reazione allergica che ancora oggi non so a cosa fosse dovuta, ma che mi ha fatto sviluppare una sorta di rifiuto per questo gel esfoliante.




Successivamente ho acquistato il So' Bio Etic Hydra Aloe Vera Gel Visage Gommage. Non avevo mai provato nulla di questo marchio prima di allora ed ero molto curiosa, inoltre la magica frase "natural jojoba microbeads" deve aver toccato qualche tasto segreto all'interno del mio cervello che mi ha impedito di tornare a casa senza questo piccolo tubetto.
Avevo grandi aspettative per questo gommage, i prodotti per il viso sotto forma di gel sono tra i miei preferiti perché generalmente risultano essere più leggeri rispetto a quelli in crema e la mia pelle li gradisce maggiormente.
In questo caso però il prodotto si è rivelato troppo delicato, i granuli dispersi all'interno del gel (che, tra l'altro, avevano una dimensione improponibilmente gigante!) erano molto pochi rispetto alla quantità complessiva di prodotto e, di conseguenza, l'effetto esfoliante blando, quasi inesistente. Vada per la delicatezza, ma senza l'efficacia a che serve? Le microsfere di jojoba non mi avranno mai più.

Dopo queste due delusioni mi sono quindi rivolta al mio fidato L'Erbolario e, complice un buono sconto, ho portato a casa con me il Gommage al Bois de Panama, di cui in precedenza avevo avuto modo di provare svariati campioncini.
In questo caso non si tratta di un gel, quanto piuttosto di una sorta di latte detergente che al suo interno contiene un'infinità di granuli finissimi, quasi fossero polverizzati. Mi è piaciuto davvero molto (e sapete quanto non vada d'accordo con parecchi prodotti per il viso di questo brand): fresco e delicato, massaggia dolcemente la pelle del viso eliminando in maniera efficace le impurità e lasciando la pelle morbida e pulita. Inoltre non appiccica ed è facile da sciacquar via.


L'ultimo prodotto che vi mostro è quello che sto utilizzando in questo periodo, ovvero il Sebo Végétal Gommage Purificante di Yves Rocher. Acquistato senza troppe aspettative qualche mese fa, si è rivelato essere il mio preferito in assoluto. Si tratta di un prodotto in mousse che, una volta applicato e massaggiato con un goccio d'acqua, genera una soffice schiuma che libera i microgranuli contenuti al suo interno.
Così come il gommage L'Erbolario, anche questo svolge bene il suo compito senza rinunciare alla delicatezza. Si tratta in entrambi i casi di prodotti decisamente piacevoli da utilizzare, ma lo scrub Yves Rocher ha dalla sua una consistenza che mi è più congeniale e un prezzo inferiore.

Che ne pensate? Anche voi, come me, siete ossessionate dai gommage viso o invece riuscite tranquillamente a farne a meno?

Share
Tweet
Pin
Share
12 commenti


Prosegue la carrellata degli smalti che amo indossare durante l'estate. In particolare quello di oggi, il Pupa Lasting Color 502 Coral, è il mio smalto estivo per eccellenza, in quanto riesco ad indossarlo soltanto con un po' di abbronzatura.

Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Il post che state leggendo in questo momento non è quello che avevo previsto di pubblicare per oggi, ovvero l'ennesimo beauty da viaggio (se proprio sentite l'esigenza di vedere cosa ho portato con me, fatemelo sapere e provvederò). Quando però ho visto questo DramaTag nuovo di zecca ideato da S. non ci ho pensato due volte a mandare all'aria la programmazione di Settembre pur di partecipare a questo nuovo episodio di fine estate.
In realtà in questo momento non mi sento per nulla malinconica per la fine delle ferie. Gli ultimi giorni trascorsi coi miei genitori nella località della riviera romagnola in cui ho trascorso tutte le estati della mia infanzia e buona parte dell'adolescenza mi hanno talmente riempito il cuore di vibrazioni positive che non riesco proprio a rattristarmi per essere già rientrata al lavoro.

Per questo tag non ho intenzione di mostrarvi i prodotti che più ho utilizzato durante questa estate ormai agli sgoccioli, bensì alcuni degli acquisti fatti nelle mie due sessioni di mare, la prima all'Isola d'Elba con alcuni amici e la seconda, come appena accennato, in riviera con la mia famiglia. 




Il primo dell'elenco non può che essere Acqua dell'Elba BLU Eau de Parfum nella versione da donna che comprende, come riportato dal sito ufficiale, note di fico, gelsomino, elicriso, mandarino, giglio di mare, camomilla di mare, cisto di mare, legni di fico, legni di cedro e legni di ginepro marittimo. Lo amo perchè è intenso, avvolgente e permane sulla pelle per ore.

Questo profumo è l'anello di congiunzione tra le mie due vacanze. Se vi ricordate, infatti, dall'Elba avevo portato a casa come dono per i miei genitori solo due gel doccia della linea classica nelle versioni da uomo e da donna. Il caso ha voluto però che la profumeria accanto all'hotel in cui ho alloggiato in riviera tenesse quasi tutti i prodotti di questo marchio, perciò Madre ed io abbiamo deciso di acquistare questo profumo in società (non è economicissimo, diciamo).

Dal soggiorno elbano ho portato a casa i miei primi prodotti The Balm. In questo post vi mostro il più sfizioso, ovvero l'Instain Blush nella colorazione Houndstoot, un bel color malva che, guarda caso, trovo si abbini perfettamente con il Wycon Long Lasting Liquid Lipstick 04 Borgogna (per la cronaca, dello stesso brand ho acquistato anche il Simply Red Rossetto Matita 06 Garnet e la Matita Labbra 21 Granata).



Devo dire che il reparto labbra in questi mesi è stato quello che maggiormente ha visto nuove entrate (alla faccia del mio "devo risparmiare!" di inizio Giugno) e proprio poche ore prima di partire per il rientro definitivo ho ceduto al fascino della collezione autunnale di Diego Dalla Palma, in particolare non ho saputo resistere al Fondente Lipstick n.221, uno splendido color cioccolato molto nelle mie corde.

Non ho però acquistato solo prodotti di make up, la mia monomania nei confronti dei detergenti per il corpo mi ha portato a sborsare qualche altro euro per un docciaschiuma al gusto fragola e cioccolato (e uno alla mela, ahem), per la precisione il Rudy Italian Fruits Bagno Doccia Schiuma Cocoa Strawberry. Si tratta di un marchio che non ho mai visto in giro e di cui non conosco nulla, ma i disegni sulla confezione mi hanno folgorata e ho ceduto. Anche questa dannata volta. Guardiamo il lato positivo: sarò presto povera, ma ben pulita e profumata.



Ecco, questi sono in definitiva, i cinque prodotti che nei mesi a venire mi ricorderanno la mia bellissima estate 2015. L'estate in cui ho ballato fino allo sfinimento sotto la pioggia nella notte di San Lorenzo. L'estate in cui sono tornata bambina al mare con mamma e papà. L'estate in cui ho goduto delle piccole cose e mi sono circondata da persone che mi hanno fatto bene al cuore. L'estate in cui ho sorriso tantissimo.

Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Tea Natura - Ghassoul Shampoo Doccia all'Argilla

Produttore: Tea Natura
Sito internet: http://teanatura.com/prodotti/cosmesi-naturale/shampoo-doccia-allargilla-ghassoul-250-ml
Formato: 250 ml
Prezzo:  € 7,00 circa
PAO: 12 mesi
INCI: Aqua**, Caprylyl/Capryl Glucoside**, Bentonite**, Maroccan Lava Clay, Lauramidropropyl Betaine, Disodium Laureth Sulfosuccinate*, Sodium Lauroyl Glutamate*, Sodium Lauroyl Sarcosinate*, Lactic Acid**, Glycerin**, Sodium Dehydroacetate*, Olea Europea Leaf Extract, Cinnamomum Cassia Extract*, Citrus Arantium Amara Peel Oil**, Santalum Album Oil**, Citrus Aurantium Dulci Peel Oil Expressed**, Malaleuca Alternifolia Leaf Oil, Amyris Balsamifera Bark Oil, Linalool*, D-Limonene, Geraniol*, Cinnamal*, Citral**, Eugenol*

Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti

Produttore: Equilibra
Prodotto: tonico viso
Sito internet: http://www.equilibra.it/product/291/ALOE_TONICO
Formato: 200 ml
Prezzo consigliato: € 4,50
PAO: 12 mesi
INCI: Aqua**, Aloe Barbadensis Leaf Juice Gel**, Methyl Propanediol, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil*, Panthenol**, Menthyl Lactate, PEG-14 Dimethicone, Parfum, Phenoxyethanol*, Sodium Benzoate*, Citric Acid**, Simethicone*, Sodium Dehydroacetate*, Sodium Metabisulfite, Disodium EDTA**, CI 42090 (FD&C Blue No 1)*, CI 19140 (FD&C Yellow No 5)*

Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Ed ecco che anche Agosto ci ha salutato, portando via con sé gli ultimi giorni di un'estate caldissima e passando il testimone ad un malinconico Settembre pronto a traghettarci verso un sempre più tiepido autunno. Ogni anno vivo questo momento di transizione con grande trasporto e struggimento, come nella migliore tradizione romantica (nel senso letterario del termine). Non so proprio come fate voi ad essere felici per l'arrivo di basse temperature, cieli bigi, piogge e nebbia. Il mio stato d'animo in questa circostanza è ben rappresentato da questo video.

Mentre scrivo, però, il sole è ancora alto e splendente in cielo (e fa un caldo tremento), per cui direi di lasciar perdere ancora per un po' la malinconia da "fine dell'estate" e concentrarci sulla "fine dei prodotti" relativi al mese appena concluso.

SKIN CARE

EuPhidra Latte Detergente Struccante 2 in 1
Questo latte detergente EuPhidra è entrato in casa mia per caso, avevo commissionato ad una amica l'acquisto della Lozione Micellare (ottimo struccante, seppur con qualche difetto), ma si è confusa e mi ha consegnato due confezioni di questo prodotto. Poco male, l'ho utilizzato ugualmente. Come latte detergente mi è piaciuto, risulta fresco e leggero, mentre come struccante non è il massimo, funziona solo su trucchi semplici che non prevedono mascara ed eyeliner ad altra resistenza (non necessariamente waterproof). Ho in casa ancora una confezione di cui devo decidere il destino, dopodiché non credo acquisterò più questo prodotto.

Cotoneve Dischetti Levatrucco 
I Cotoneve sono decisamente i dischetti di cotone migliori che abbia mai utilizzato. Piuttosto resistenti, mantengono la loro rigidezza anche se imbevuti di struccante. Inoltre il bordo orlato fà si che non si sfaldino, nè che perdano pelucchi. Mi piacciono moltissimo e li riacquisterò di nuovo.
 
BODY CARE

Yves Rocher Jardins du Monde Gel Douche Energisant Grenade d'Espagne
Yves Rocher Jardins du Monde Gel Douche Fraicheur Carambole de Malaisie
Naturaline Gel Doccia Fico Ibisco
Le Petit Marseillais Fiori d'Arancio Doccia Crema Extra Delicata
Prosegue senza sosta la sfilata dei bagnoschiuma/gel doccia fatti fuori ogni mese. Tra questi il mio preferito è certamente il Gel Doccia Fico Ibisco Naturaline. Anche i due Yves Rocher mi sono piaciuti molto per via delle profumazioni fresche ed energizzanti, adattissime alla stagione in corso. Il Doccia Crema ai Fiori d'Arancio è una vecchia conoscenza e continuerò imperterrita ad acquistarlo in sæcula sæculorum.

Omia Dermo Crema Aloe Vera
Credo non ci siano parole per esprimere al meglio l'odio provato nei confronti di questa crema corpo (acquistata per sbaglio scambiandola per una maschera per capelli). Corposa, pesante, lascia una fastidiosissima scia bianca e impiega un tempo indecente per assorbirsi. Ho faticato assai per riuscire a terminarla, anche perché Madre questa volta, dopo un paio di utilizzi, si è rifiutata categoricamente di avere a che fare con una rogna del genere. A mai più.

HAIR CARE

Naturaline Shampoo Capelli Colorati Melograno Carciofo 
Naturaline Shampoo Delicato Uso Frequente Ylang Ylang Miele
Naturaline Balsamo Capelli Colorati Melograno Carciofo
Spiace dirlo, ma la linea per capelli targata Naturaline non ha suscitato in me forti emozioni, nonostante le (o a causa delle) alte aspettative. Si tratta perlopiù di prodotti "nì". A breve arriveranno post più specifici.

Omia Maschera Capelli Olio di Argan
Ecco un altro prodotto che non ha lasciato il segno e che non credo ricomprerò. Anche per questo è in arrivo per le prossime settimane un post dedicato.

Planter's Aloevera Gel Aloe 99,9%
Ho acquistato questo gel d'aloe un anno fa appena prima di partire per le ferie. In seguito all'acquisto di svariati prodotti per lo styling, l'ho abbandonato per molti mesi, per poi riprenderlo in mano nell'ultimo periodo e cercare di terminarlo nel minor lasso di tempo possibile (nel frattempo è scaduto, ma sui capelli ho continuato ad utilizzarlo senza problemi). Amo il gel d'aloe utilizzato per tenere a bada la criniera dopo il lavaggio, ma al momento non lo riacquisterò perché ho davvero molti prodotti ancora da terminare.

SUN CARE + MAKE UP
L'Erbolario Crema Solare Acceleratrice d'Abbronzatura all'Olio di Jojoba SPF 15
Non credo di aver molto ancora da dire su questo prodotto: mi piace e funziona. Lo consiglio a tutti.

Too Faced Shadow Insurance
Un pomeriggio di svariati mesi fa, facendo un giro a Milano, ho deciso di togliermi lo sfizio e provare questo famoso primer occhi targato Too Faced. Mi è piaciuto, non c'è nemmeno bisogno di dirlo, e ho in mente di realizzare un post di raffronto tra questo e il mio fedele Primer Potion.

Neve Cosmetics Pastello Occhi Ebano/Brown
Ebano/Brown è una matita occhi dal colore forse poco originale, ma indispensabile nel mio stash. L'ho utilizzata soprattutto come matita per sopracciglia e vi assicuro che è ottima per questo scopo (per lo meno se siete more come me). Ovviamente ne ho già acquistata una seconda.
Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
Newer Posts
Older Posts

About me




Lisbeth

"Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

ultimate.black.lisbeth@gmail.com

Follow me

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

RICERCA SUL BLOG

Categories

best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

Blog Archive

  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2015 (109)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (11)
    • ▼  settembre (10)
      • Nothing Compares 2U #6 - Urban Decay Eyeshadow Pri...
      • Veni, Vidi, INCI #29 - Lush Terra Madre
      • Girl with Curious Hair #15 - Maschere per Capelli
      • Veni, Vidi, INCI #28 - L'Erbolario Camelia Bagnosc...
      • Voglio una pelle splendida #2 - No Scrubs
      • Goldfinger #15 - Pupa Lasting Color 502 Coral
      • DramaTag #19 - My Top 5 Summertime Sadness Products
      • Girl with Curious Hair #14 - Shampoo
      • Veni, Vidi INCI #27 - Equilibra Aloe Tonico Delica...
      • This is the End 08.15
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)

Pagine

  • Home page
  • Blog Sale
  • Cookie Law
  • Informativa Privacy

recent posts

Created with by ThemeXpose