Powered by Blogger.

APAPAIA

Buongiorno a tutte/i!

Vi scrivo due righe per augurarvi (in ritardo) buone feste, da passare in compagnia delle persone care, e per comunicarvi che il blog va in pausa fino a dopo l'Epifania.

Mangiate, divertitevi, ballate, ridete e abbracciatevi!


Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
Sì, lo so cosa state pensando - "Ma come? Non eri tu che dicevi di volere un solo rossetto rosso, quello dalla sfumatura perfetta? Da dove spuntano tutti questi altri?" - e avete ragione, a mia discolpa posso dire che ho avuto un periodo di confusione e debolezza e ho ceduto al fascino del più sensuale tra i colori. Senza contare che di tutti i rossetti che vi mostro oggi, uno è di Madre, due mi sono stati regalati e uno era allegato ad una rivista, per cui sono meno "cialtrona" di quanto potrebbe sembrare.
Share
Tweet
Pin
Share
14 commenti
Biofficina Toscana Lozione Ricci Morbidi



Ho acquistato questa lozione per i ricci verso la metà di febbraio per dare un po' il cambio a Crine Tempestose, che sembrava non voler finire mai.
Si tratta di un gel dalla consistenza parecchio liquida, bisogna infatti prestare attenzione nel dosarlo perché il foro della confezione è piuttosto ampio e si rischia di far fuoriuscire una dose eccessiva di prodotto. Presenta inoltre un fresco profumo fiorito, di quelli per cui comunemente si usa l'espressione "sa di buono/pulito".
Applicata con parsimonia (onde evitare l'effetto incollato) sui capelli umidi, effettivamente ravviva il mio mosso naturale e rende i ricci morbidissimi. Purtroppo però non è adatto alle mie esigenze, i miei capelli hanno necessità di una maggior definizione.
Tuttavia, sebbene non mi abbia entusiasmato,  non posso che promuovere questo prodotto perché davvero mantiene ciò che la casa produttrice promette e lo consiglio a chi, contrariamente a me, ha bisogno di morbidezza, da questo punto di vista è ottimo.

Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
Dopo avervi mostrato il Make Up For Ever Cult Make Up Set e il Benefit Life of the Party, ecco un altro cofanetto, questa volta dedicato alla skincare, che trovo possa essere un'ottima idea regalo per Natale e non solo (difatti io l'ho acquistato per Madre, che tanto non legge il blog e quindi non corro il rischio di rovinarle la sorpresa).

Il cofanetto è piuttosto semplice, ma decisamente elegante e contiene quattro prodotti in formato travel size: T'ai Chi Maschera Bianca, T'ai Chi Maschera Nera, Crema Giorno Rivitalizzante & Rassodante e Crema Contorno Occhi Rivitalizzante & Rassodante.

Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Lavera - Shampoo Trattante e Ristrutturante Rosa Bio & Cheratina Vegetale



Dopo la versione agrumata volumizzante, ho voluto provare anche quella ristrutturante alla rosa. Confermo molto di quanto già detto per il fratellino: la consistenza è quella di un gel trasparente mediamente denso, è facile da dosare e da far fuoriuscire dalla confezione e la profumazione è intensa e invitante.
Purtroppo mi tocca confermare anche il fatto che i capelli non restano puliti a lungo, ma inizio davvero a credere che sia un loro periodo di ribellione, visto che succede con tutti gli shampoo utilizzati ultimamente. Forse non gradiscono i prodotti troppo naturali, chissà.

Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Già Dicembre. Non mi sembra ancora vero, pare ieri che mi trovavo a sonnecchiare sotto il sole dell'Isola d'Elba ed ora manca solo una manciata di giorni al Natale (come le fastidiose luminarie a tema ci ricordano da ormai metà del mese scorso. Non so voi, ma io non sopporto questo voler anticipare i tempi a tutti i costi, la trovo una forzatura).

By the way, non siamo qui per discutere delle mie teorie da vecchia ciabatta brontolona troppo attaccata alle tradizioni di un tempo, giusto? Giusto. Ecco quindi una breve carrellata sui prodotti che sono riuscita a terminare nel mese di Novembre.

SKIN CARE
Cotoneve Fiocchi di Purezza
Clendy FaceClean Salviettine Imbevute

Yves Rocher Pur Bleuet Struccante Rapido Occhi all'Acqua di Fiordaliso Bio
Il reparto skincare questo mese è costituito in maggior parte di prodotti atti alla rimozione del trucco. Due confezioni di dischetti Cotoneve (i miei preferiti), una di salviettine random acquistate da Madre e il sempre molto valido bifasico Yves Rocher.

Yves Rocher Sebo Végétal Gommage Purificante
Il Sebo Végétal è uno dei miei gommage viso favoriti, ve ne ho già parlato nel post dedicato. Ne ho già in uso una nuova confezione.

BODY CARE
So' Bio Etic Douche Verveine Citronnée
Acqua dell'Elba Gel Doccia Donna Classica
L'Erbolario Ortensia Bagnoschiuma

Niente di nuovo da dire sul reparto bagnodoccia, ci troviamo di fronte alle solite due full size per uso domestico e la minitaglia L'Erbolario per la piscina. Il gel doccia Acqua dell'Elba mi mancherà molto, mentre il So' Bio Etic non mi ha detto granché.

Naturaline Body Lotion Menta Piperita Bambù
L'Erbolario Regine dei Prati Crema Fluida per il Corpo

A Novembre ho terminato anche due creme corpo: la solita travel size per la piscina (forse dovrei smettere di ripeterlo in ogni singolo post sui prodotti terminati) e la lozione per il corpo Naturaline. Quest'ultima è molto leggera, la trovo ottima per il periodo estivo e per chi non ha grossi problemi di secchezza.

Veet Crema Depilatoria Suprem' Essence
In caso di estrema urgenza e necessità, rinuncio al mio buon proposito di depilarmi solo con cera a caldo e cedo anche io ad un tipo di depilazione più veloce e sbrigativo. I motivi per cui di solito preferisco non farne uso non c'è nemmeno bisogno che ve li stia ad elencare (qualcuno ha detto ricrescita?), ma devo ammettere che in diverse circostanze le creme depilatorie sanno essere molto comode ed efficaci. Questa è solo una delle tante, non ho preferenze, funzionano tutte bene allo stesso modo, a patto di tenere il prodotto applicato molto più dei 3 minuti riportati sulla confezione.

HAIR CARE
Dottoressa Reynaldi Shampoo alla Birra
La Saponaria Shampoo Naturale ai Semi di Lino Bio Girasole& Arancio Dolce
Due shampoo di cui leggerete la recensione settimana prossima. Nel frattempo vi posso dire che con uno dei due è scoppiato l'amore.

Splend'Or Olio Splendente Balsamo Illuminante 
Altra variante di questo famoso balsamo per capelli. Anche per esso leggerete a breve un post dedicato. La valutazione tuttavia è ancora incerta.

Phyto 7
Su questo prodotto non sono ancora riuscita a farmi un'idea definitiva, pertanto ho deciso di acquistarne un'altra confezione. Mi sento piuttosto fiduciosa.


MAKE UP
Essence All About Matt!
La miglior cipria economica (e non) di sempre. Questa deve essere la terza o quarta confezione che termino e, miracolosamente, non si è frantumata una volta forata la cialda. Attualmente ho voglia di sperimentare un po' in questo campo e sto provando altro, in ogni caso non è certo un addio.

Legami Smack Natural Lip Balm Sensual Vanilla
Finalmente ho terminato questo burrocacao. Non male, ma ho preferito la versione all'anguria, inoltre spesso mi ha causato pizzicore alle labbra e la cosa non mi è piaciuta molto.

Too Faced Born This Way Absolute Perfection Foundation
Minitaglia ricevuta in omaggio con un acquisto on line da Sephora. Al di là del fatto che la colorazione Light Beige è troppo scura per me, non mi è piaciuto molto. In generale non ho un buon rapporto con i fondotinta liquidi e questo non ha fatto altro che aumentare la mia diffidenza nei confronti della categoria.

Make Up Forever Step 1 Smoothing Primer
Non male questo primer lisciante. Ha la stessa piacevole consistenza vellutata del POREfessional e tiene discretamente a bada anche la lucidità, ma onestamente non comprerei la full size.

Ed ecco che anche per questo mese è tutto. Ci pensate che il prossimo post sui prodotti terminati sarà pubblicato già nell'anno nuovo? Si avvicina, tra l'altro, anche il secondo compleanno del blog, se fossi in voi resterei sintonizzata su questi schermi.
Share
Tweet
Pin
Share
8 commenti
Ed eccoci purtroppo giunte all'ultima puntata di questo bel tag autunnale ideato da Marta - Caffèlatteforbreakfast. Peccato sia già terminato, avrei continuato volentieri per qualche altro episodio ancora...

L'argomento trattato oggi riguarda la nostra routine serale: "Ultima settimana, ormai ci si appresta ad entrare definitivamente nell'inverno, il bisogno di calore si fa sentire sempre di più e cosa c'è di meglio di sedersi davanti al camino e rilassarsi dopo una giornata di fatiche? Quali sono le cose che fate di solito prima di andare a dormire? Parlate un po' della vostra night-time routine!".

Ho già affrontato l'argomento per il tag 5MINUTI: My Super Fast Beauty Routine (ideato da Redditude e Cosmetic Mind) che ci ha tenuto compagnia in questo 2015 ormai agli sgoccioli. I post in questione sono: 5 MINUTI... Sotto la Doccia, 5 MINUTI... Dopo la Doccia e 5 MINUTI... Prima di Dormire. Trovo sia piuttosto interessante vedere a distanza di mesi cosa (non) è cambiato.
La mia routine serale può variare molto di giorno in giorno per motivi connessi al lavoro. Tuttavia pur nella sua varietà, si mantengono costanti le tre macrofasi in cui è suddivisa: doccia, rimozione trucco e detersione viso, non necessariamente in questo ordine.

Ipotizzando che si tratti di una di quelle giornate in cui torno dal lavoro giusto per l'ora di cena, ecco in cosa consiste la mia routine (dopo essermi rifocillata).


La prima cosa che faccio è eliminare il trucco. Non ho uno struccante del cuore e, anche se ce ne sono alcuni che periodicamente rientrano nella mia routine (approfondimento qui), mi piace variare. Al momento sto utilizzando il Garnier Sensitive Essential, un bifasico non particolarmente oleoso, ma che rimuove il make up in maniera eccellente senza costringermi a sfregare eccessivamente una zone delicata come quella del contorno occhi.
Subito dopo elimino i residui oleosi dello struccante con un gommage viso leggero e delicato, il mio preferito è Yves Rocher Sebo Végétal.



Una volta terminata questa fase, mi lancio letteralmente in doccia dove non faccio altro che insaponarmi e godermi uno dei mie inummerevoli bagnodoccia. Il prescelto di questo periodo è So' Bio Etic Argan & Fleur d'Oranger, ma non mi fa impazzire.
A volte, prima del docciaschiuma, dedico qualche minuto ad esfoliare le gambe per averle più lisce, ma soprattutto per fare in modo che non restino peletti sottopelle (cosa che può capitare non di rado quando ci si depila esclusivamente con la cera calda).
Uscita dalla doccia, mi asciugo e applico una generosa dose di crema corpo (solo sulle gambe). In questo periodo sto usando un prodotto che mi è stato dato in omaggio della mia estetista, il TeN No Stop Slim Night Cream. Si tratta di una crema anticellulite da notte, ma io faccio la ribelle e la uso come semplice crema idratante.



A questo punto posso tornare ad occuparmi del viso, applicando un tonico o, in questo caso, l'Eau Thermale Avène e successivamente una crema per il viso, come ad esempio il Fuido Opacizzante Idratante Vinosource Caudalie, di cui vi parlerò prossimamente in un post dedicato. Se sono in vena, vi è un ulteriore passaggio, che consiste nell'utilizzo dello scub Lush Labbra da Cinema.
L'ultimissimo prodotto di cui faccio uso, proprio appena prima di andare a dormire, è il balsamo labbra. Da mesi ormai sto utilizzando il Lip Balm Naturalmente, ma non mi ha soddisfatta pienamente.

Ecco quindi la mia routine serale completa. Fatemi sapere se tra i prodotti citati ve n'è qualcuno di cui vorreste leggere un approfondimento, vedrò di accontentarvi!
Share
Tweet
Pin
Share
3 commenti


Contrariamente al solito, per questo post a tema haircare non manterrò la consueta suddivisione in base alla tipologia di prodotto - shampoo, balsamo e styling. Ciò è motivato dal fatto che il Bumble and Bumble Hairdresser's è un kit i cui componenti sono stati pensati per lavorare in sinergia ed è proprio in questo modo che li ho utilizzati.

Hairdresser's è una linea che Bumble and Bumble ha lanciato sul mercato a metà dello scorso anno e che, grazie alla presenza di alcuni oli, si prefigge di rendere i capelli soffici, docili, nutriti e protetti. 
Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Per la penultima tappa di questo percorso (sotto forma di tag) che ci sta accompagnando per tutta la durata della stagione autunnale, Marta - Caffèlatteforbreakfast ha scelto come tema la nebbia.

NEBBIA = LA MORTE

Ora, non so se dalle vostre parti è lo stesso, ma da noi la nebbia è protagonista e regina indiscussa di tutto il periodo autunno/inverno. Alla fine è una questione di abitudine e non la vivo nemmeno più così male, ma, a volte, svegliarsi la mattina e ritrovarsi immersi in un barattolo di pittura bianca non è il massimo per l'umore. 

Fonte
Share
Tweet
Pin
Share
17 commenti


Con un simpatico (?) gioco di parole tra la questa canzone e il color malva, oggi vi mostro tre prodotti che, per affinità cromatica, mi piace spesso utilizzare in combo. Sicuramente non si tratta di un post pregno di significati, ma mi è venuta voglia di condividere qualche scatto con voi.

Share
Tweet
Pin
Share
22 commenti

Non credo ci fosse davvero bisogno dell'ennesima recensione del famoso Let the Good Times Roll, ma dato che ho un debole per gli scrub viso e ne faccio uso quotidianamente, due parole al riguardo vorrei spenderle.

Share
Tweet
Pin
Share
10 commenti
Naturaline - Shampoo Delicato Uso Frequente Ylang Ylang Miele
Produttore: Naturaline
Sito internet: http://www.conad.it/conad/home/prodotti/marchi/naturaline/capelli/shampoo-delicato-8003170050181.html
Formato: 200 ml
Prezzo:  € 3,90 circa
PAO: 6 mesi
INCI: aqua**, sodium coco-sulfate*, lauryl glucoside**, aloe barbadensis leaf juice**, glycerin**, pca glyceryl oleate*, disodium coco-glucoside citrate, cananga odorata flower water*, mel**, hydrolyzed wheat protein**, sodium chloride**, sodium phytate, lactic acid**, citric acid**, sodium hydroxide**, alcohol*, sodium benzoate*, potassium sorbate*, parfum, linalool*, limonene*, citral**, geraniol* 

Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
L'argomento del quarto episodio del #FallInLoveTAG esula dal mondo del make up per addentrarsi in quello televisivo, Marta infatti lo presenta così:

"Serie TV (01 novembre - 10 novembre): è uno degli aspetti più attesi dell'inizio della stagione autunnale, arrivano i nuovi episodi e le giornate fredde chiamano proprio divano e copertina. Qual è la vostra serie tv preferita? Quella che più attendete questa stagione? Se volete potete proporre un make-up ispirato al personaggio che più vi piace".
Confesso di non essere una grande appassionata di serie tv, ma in passato ne ho vista qualcuna che mi ha veramente entusiasmato.

Le mie preferite in assoluto sono Dexter, di cui vi consiglio di leggere anche i libri scritti da Jeff Lindsay (solo la prima stagione è tratta dal primo volume, le successive prendono direzioni diverse rispetto ai romanzi), e The Big Bang Theory, che ho ricominciato a guardare da poco e che adoro, anche solo per il gusto di sentir deridere gli ingegneri (attività molto praticata nella mia facoltà, da sempre e per sempre).

Fonte

I miei genitori seguono ogni serie poliziesca che passa in tv e ogni tanto anche io mi ritrovo sul divano a guardare qualche puntata, mentre loro russano dormono beatamente. Tra tutte, quelle che preferisco sono Bones e The Mentalist.

Fonte

In passato ho visto anche How I Met You Mother, Gossip Girl (carine ma non entusiasmanti), Pretty Little Liars e The Following (abbandonate per calo di interesse dopo alcune stagioni).

Fonte


Attualmente sono in attesa che riprenda anche The Royals, di cui ho visto la prima stagione, ma devo ancora capire se mi piace. Mi incuriosiscono anche Sherlock e Hannibal, quando avrò un po' di tempo proverò a darci un'occhiata.

Fonte


Per questa puntata del tag è tutto. So che il post è un po' povero, ma davvero, non amo molto le serie tv, preferisco i film. Sono però molto curiosa di leggere le vostre preferenze in merito, magari potreste darmi qualche buono spunto per nuovi telefilm da guardare.

Share
Tweet
Pin
Share
12 commenti
Anche Ottobre è trascorso in un battibaleno e ci si avvicina sempre di più al periodo più freddo dell'anno. Questo mese, a dispetto delle previsioni, sono riuscita a finire molte confezioni, anzi penso proprio di aver stabilito un nuovo record personale e temo quindi che il mese prossimo non mi andrà altrettanto bene.
Bando alle ciance, ecco i prodotti terminati di Ottobre.

SKIN CARE

Yves Rocher Sebo Végétal Gel Detergente Purificante
Lush Let the Good Times Roll 
Due detergenti viso. Il gel detergente Yves Rocher l'ho utilizzato soprattutto di mattina o comunque in tutte le occasioni in cui ero struccata, mentre lo scrub Lush è stato fedele alleato del post-démaquillage e non vedo l'ora di acquistarlo di nuovo.

Lush Non ti Scordar di Me
Naturaline Struccante Occhi Aloe Vera Eufrasia
Anche in questo caso ho finito due confezioni dello stesso prodotto. Lo struccante Lush è ottimo e ve lo avevo già recensito più o meno un anno fa, quello Naturaline invece è bocciatissimo, l'ho utilizzato per pulire i pennelli.

Naturaline Tonico Viso Cetriolo Guàva
Questo tonico mi è piaciuto molto, ha un profumo buonissimo, dona una gradevolissima sensazione di freschezza e non brucia. Ho notato però che tende a lasciare la pelle leggermente appiccicosa e la cosa mi lascia un po' perplessa. A parte questo, mi ci sono trovata molto bene e potrei pensare di comprarne un'altra confezione.

L'Erbolario Crema Idratante per il Viso agli Oli di Rosa Mosqueta e di Girasole con Estratto di Olivello Spinoso
Questa crema viso mi è durata un'infinità di tempo. Acquistata la scorsa primavera, l'ho utilizzata tutte le sere prima di andare a dormire (solo nel periodo più caldo sono stata meno costante). Come la maggior parte dei prodotti per il viso L'Erbolario, non mi ha fatto impazzire, ma non è neppure malvagia: ha un buon potere idratante, ma è piuttosto pesante e di difficile assorbimento. Non credo di fare il bis.

BODY CARE

Rudy Italian Fruits Bagno Doccia Schiuma Red Apple
L'Erbolario Camelia Bagnoschiuma
L'Erbolario Regine dei Prati Bagnoschiuma
Yves Rocher Jardins du Monde Crème de Douche Onctueuse Grains de Café du Brésil
La Saponaria 'Osolebio Doccia Doposole Amica del Mare Aloe, Lime e Calendula
Bagnoschiuma/bagnodoccia come se piovesse, ma non è una novità da queste parti, giusto? Vi ricordo che tutte queste confezioni sono state utilizzate anche dai miei genitori.
Come al solito, le due minitaglie L'Erbolaio le ho portate in piscina, si tratta di profumazioni già provate anche in passato.
La crema da doccia al caffè è qualcosa di favoloso, ha un profumo così intenso, caldo e avvolgente!
Il docciaschiuma La Saponaria non mi è piaciuto moltissimo invece, è molto liquido e si finisce per sprecarne molto.
Anche il bagnodoccia alla mela rossa non mi ha fatto impazzire: 400 ml di prodotto, per una come me a cui piace variare di continuo, sono troppi e, a lungo andare, la profumazione dolce della mela può risultare stucchevole.

Lovea Gommage Corps Régénérant Huile d'Argan
La Saponaria Scrub Lemongrass e Menta 
Questo mese ho terminato anche due scrub corpo. Nessuno dei due mi ha lasciato soddisfatta e tra qualche settimana pubblicherò un post in cui vi spiego nel dettaglio cosa non mi è piaciuto.

HAIR CARE

Bumble and Bumble Hairdresser's Invisible Oil Shampoo
Bumble and Bumble Hairdresser's Invisible Oil Conditioner 
Se non avessi trovato questo kit di minitaglie scontato del 50% da Sephora non mi sarebbe mai passato per la testa di acquistarlo. Ora che ho terminato due prodotti su tre, posso dire che forse avrei potuto risparmiare anche quei 15,00 euro sborsati. Sulla qualità dei prodotti non discuto perché è ottima, però questa linea non funziona per la mia tipologia di capelli. Post specifico a breve on line.

Lavera Shampoo Volumizzante Arance Bio e Thé Verde Bio 
Lavera Shampoo Trattante e Ristrutturante Rosa Bio e Cheratina Vegetale
Profumo eccezionale, performance un po' meno. Anche per questi due shampoo Lavera scriverò degli approfondimenti che vedrete pubblicati tra non molto tempo.

MAKE UP

Benefit The POREfessional
Questo primer viso ormai è una certezza. Ho acquistato il formato XL da 44 ml quasi un anno fa approfittando di un forte sconto che me l'ha fatto pagare meno del prezzo del formato standard da 22 ml. Tuttavia non sono fan di confezioni così grandi perché, utilizzandolo solo nel week end, ho rischiato che il prodotto deperisse prima di averlo terminato. Fortunatamente non è accaduto (ha un PAO di 12 mesi e non ha subito variazioni di consistenza, colore e odore), ma non si sa mai.

Urban Decay 24/7 Glide-on Eye Pencil Perversion
Potrei dire che questa matita è un Highlander, è in mio possesso da anni e ho dovuto mettermi d'impegno per riuscire a terminarla. Mi piace, ma non resiste in rima interna (a onor del vero, a parte il Blacktrack, nessuna matita ci riesce). Se ne avete da consigliarmi super resistenti vi sarò riconoscente.

Kiko Precision Eyebrown Pencil 03 Castane e Rosse
Non amo molto le matite per sopracciglia, sono tutte troppo morbide e si consumano in fretta. Questa non ha fatto eccezione, ma il colore mi è piaciuto, si è adattato piuttosto bene alla mia tinta.

Anche per questo mese è tutto. Abbiamo qualche terminato in comune o qualche prodotto che vi incuriosisce e di cui vorreste un approfondimento?
Share
Tweet
Pin
Share
12 commenti
Come già annunciato nel post precedente, oggi vi mostro il secondo cofanetto in edizione limitata che ho acquistato da Sephora a inizio mese.

Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Manca ancora parecchio tempo a Natale, ma nelle profumerie Sephora già dall'inizio del mese sono apparsi alcuni cofanetti natalizi parecchio interessanti e la sottoscritta, da brava spendacciona, ha messo a segno una doppietta da paura.

Share
Tweet
Pin
Share
10 commenti
Terzo appuntamento con il #FallInLoveTAG, il tag a puntate nato dalla mente di Marta. Oggi il tema è incentrato sulla festa dei morti, Halloween: "è l'evento più significativo del periodo autunnale, in moltissimi non vedono l'ora arrivi questa festa per potersi sbizzarrire con travestimenti terrificanti e party stravaganti. Raccontate un po' di come voi passerete la notte di halloween: cosa vi piace fare? Travestimenti, DIY, ricette sfiziose, film a tema sono ben accetti, ma ancora di più lo saranno i VOSTRI racconti spaventosi, che siano esperienze dirette o leggende dei luoghi in cui abitate. Spaventiamoci!".
Dunque, iniziamo col dire che amo le feste e l'idea di travestirmi mi diverte parecchio, soprattutto se posso dar sfogo al mio animo tutto borchie e teschi. Tuttavia, un po' per pigrizia e un po' perché gli amici non sono inclini a questo genere di cose, di solito mi limito ad indossare giusto un accessorio a tema, senza realizzare un travestimento completo.

A volte resto sul semplice, come lo scorso anno, dove a un abbigliamento total black e a un classico trucco da pin up, labbra rosse ed eyeliner nero, ho aggiunto solo un cerchietto con le orecchie da gatto. In altre occasioni invece accentuo un po' il make up, per esempio per la mia prima festa di Halloween mi ero divertita parecchio ad imbrattarmi la faccia di sangue finto (credo che nei meandri del mio profilo Facebook privato ci siano ancora imbarazzanti testimonianze di quella serata)!

Per il post di oggi invece vi ripropongo in versione riveduta e corretta il mio look da funeral party realizzato due anni fa per una festa in un locale (qui reperto fotografico). Non si tratta di un'idea particolarmente originale o di un make up complesso, il tutto si può riassumere semplicemente in: viso pallido ed emaciato e occhi neri come la morte.



Peccato che, come sempre, nelle foto il trucco perda parecchio d'intensità, nella realtà gli occhi erano molto più neri e meno violacei. 

Viso
Make Up Forever Step 1 Base Corretrice di Rossori
L'Oreal Infaillible 24H-MAT 13 Beige Rosé 
Maybelline Fit Me Concealer 15
Nabla Antique White
Nabla Fossil

Occhi
Urban Decay Crave (Naked Basic)
Urban Decay Blackout (Smoked)
Nabla Mimesis
MAC Fluidline Blacktrack
Too Faced Better Than Sex Mascara 

Labbra
Maybelline Fit Me Concealer 15
Nabla Antique White

Più volte in passato ho notato come un look cupo facesse perdere alla mia iride ogni traccia di verde e ne esaltasse la componente grigia, donandomi uno sguardo glaciale, profondo e quasi ipnotico che personalmente adoro. Con questo make up penso di averne avuta la conferma definitiva, anche se non sono sicura che questo aspetto traspaia dagli scatti.

Tralasciando però queste mie farneticazioni, che ne dite? Vi piace?


Share
Tweet
Pin
Share
12 commenti
Il post di oggi prevede di mostrarvi alcuni degli struccanti che ho utilizzato negli ultimi mesi. Si tratta di una sorta di multi-mini-review, simile a quella per gli scrub viso pubblicata qualche tempo fa. Trovo che questa tipologia di post sia piuttosto utile (nonché comoda da realizzare per la sottoscritta) e ve ne proporrò sicuramente altre in futuro.

Lo Struccante Occhi Express 2in1 Garnier è stato il primo bifasico in assoluto con cui ho avuto a che fare. Decisamente non male, riesce a eliminare quasi completamente anche i make up più ostici, non brucia e non mi costringe a sfregare per ore una zona delicata come quella del contorno occhi.
Di contro non amo molto il fatto di dover agitare la confezione prima dell'uso e la sensazione oleosa che lascia sulla pelle.



Il Latte Detergente Struccante 2 in 1 è entrato in casa mia per sbaglio: avevo commissionato ad un'amica - con farmacia EuPhidra-munita vicino a casa - la Lozione Micellare dello stesso marchio (una vera bomba, nonostante mi provocasse un po' di bruciore agli occhi), ma deve essersi confusa e mi ha consegnato questo prodotto.
Come struccante non lo trovo particolarmente perfomante, funziona bene su basi leggere e trucco occhi piuttosto semplice. Fatica parecchio con mascara ed eyeliner, signori incontrastati di ogni mio make up, motivo per cui non l'ho trovato adatto alle mie esigenze.
Utilizzato invece come latte detergente su viso struccato l'ho trovato migliore, è piuttosto liquido e risulta fresco e leggero. Decisamente gradevole.
Al momento ho una seconda confezione in stand-by (al momento dell'acquisto c'era una promozione 2x1), non so ancora se regalarla a qualche amica o utilizzarla più avanti.






La Lozione Micellare Avène e Lo Struccante Occhi Aloe Vera Eufrasia Naturaline, infine, si sono rivelati due veri e propri flop. Il motivo è molto semplice: non struccano. Non riescono ad essere efficaci neppure con i miei look da ufficio che prevedono ombretto in stick, matita e mascara. 
Molto male.
Se l'Avène sono riuscita a terminarlo a fatica, con il Naturaline non ce l'ho proprio fatta e l'ho riconvertito a prodotto per pulire i pennelli. Anche in questo caso funziona solo se sono stati utilizzati per ombretti in polvere o compatti, con tutto il resto è inutile.


Altro bifasico, in questo caso si tratta del Pur Bleuet Struccante Rapido Occhi all'Acqua di Fiordaliso Bio targato Yves Rocher. Devo ammettere che rispetto al Garnier questo mi ha trovato maggiormente soddisfatta perché strucca con estrema facilità qualsiasi look io decida di realizzare e mi sembra anche decisamente meno oleoso del precedente.
Inutile dire che tra i cinque mostrati oggi, questo è il mio struccante preferito, l'unico che sicuramente riacquisterò.

Che ne dite? Avete provato qualcuno di questi prodotti? Come vi siete trovate?
Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Produttore: Aveeno
Prodotto: crema corpo
Sito internet: http://www.aveeno.it/prodotti/crema-lenitiva-al-burro-di-karit%C3%A8 //
Formato: 200 ml
Prezzo consigliato: € 16,00 circa
PAO: 12 mesi
INCI: aqua**, glycerin**, distearyldimonium chloride, petrolatum*, isopropyl palmitate*, cetyl alcohol**, dimethicone**, avena sativa kernel flour**, avena sativa kernel oil**, avena sativa kernel extract**, butyrospermum parkii butter**, stearyl alcohol**, myristyl alcohol**, steareth-20*, isopropyl alcohol*, sodium chloride**, potassium sorbate*, benzyl alcohol*

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Gli episodi da me più temuti nei tag a puntate sono sempre quelli in cui viene richiesto di realizzare un make up a tema. Visti dal vivo, i miei esperimenti non sono male - ve lo giuro, so truccarmi! - ma fotografati (così da vicino poi) sembrano delle nefandezze estreme. Con lo stesso stato d'animo con cui affronto la parcella del dentista, ecco quindi che mi accingo a pubblicare quanto ho realizzato per il secondo episodio del Fall In Love Tag, ideato da Marta.
"Foliàge (11 ottobre - 20 ottobre): quando sentiamo la parola autunno la prima cosa che ci viene in mente sono sicuramente le foglie che cambiano colore creando contrasti meravigliosi. Verde, giallo, arancio, rosso, marrone, mostratemi dei make-up che richiamino queste colorazioni!"

Come sempre, ho avuto non poche difficoltà in fase di autoscatto, tra cui il sole in faccia che mi ha fatto lacrimare gli occhi e colare il trucco. A ciò aggiungiamo che le sopracciglia avrebbero urgente bisogno di un giro dall'estetista e che non mi sono minimamente sognata di fare la base, ho giusto applicato un po' di correttore per coprire le occhiaie.

Inizialmente ho scattato con la reflex. Un incubo riuscire a centrare l'occhio e mettere a fuoco. Quando, dopo un fantastilione di tentativi, sono riuscita ad estrapolare due scatti decenti, mi sono resa conto che i colori non erano minimamente fedeli alla realtà. 
Il risultato lo potete vedere nella foto qui sotto. Carino, ma non è quello che c'è sul mio occhio. Tutto vira inesorabilmente al rosso e non riesco a capire il perché.

Trucco colato, occhi lacrimanti e sopracciglia no comment


Più tardi ho riprovato a scattare col cellulare, il trucco ormai aveva già ceduto (ovviamente non ho messo il primer, visto che era un esperimento casalingo) e le sopracciglia erano entrate definitivamente in sciopero. In questo caso le foto sono orride, ma i colori già più fedeli, seppur slavatini.

Pori dilatati, occhiaie e sopracciglia anarchiche.




Tralasciando per un momento il mio difficile rapporto con la macchina fotografica, torniamo a concentrarci sul look, che di per sé non è nulla di trascendentale.

Sulla palpebra mobile ho applicato un ombretto bruno-verdastro (qualcosa di simile al colore della buccia di un kiwi, per intenderci) della palettina Deborah Eye Design Quad 06 Green All Over. Sempre dalla stessa palette ho prelevato anche un verde oliva/dorato per l'angolo interno e per tutto il bordo della palpebra. Per l'angolo esterno invece ho scelto Barlust della Smoked Palette.
Con il pennello sporco di questi colori poi sono andata ad ombreggiare il bordo della palpebra inferiore.
Nella piega ho sfumato Caramel e Petra di Nabla, mentre sull'arcata sopraccigliare ho aggiunto Foxy dalla Naked Basics.
Questa volta niente eyeliner, ho optato per Backdoor (unico ombretto opaco di tutto il look) applicato con un pennello angolato per dare definizione all'occhio.
Nella rima inferiore ho steso la Pastello Occhi Neve Cosmetics nella colorazione Leone/Amber, nella foto non si vede perchè è evaporata due secondi netti dopo l'applicazione.
Ho concluso con una dose abbondante del nuovo mascara Chanel Le Volume e per le sopracciglia l'Aqua Brown di MUFE nella colorazione 20.

Anche se dalle immagini non si direbbe, il risultato non mi è dispiaciuto affatto, sono riuscita a realizzare qualcosa di buono nonostante l'utilizzo di un paio di tonalità di verde, colore che generalmente mi sta malino.


Mi spiace aver turbato i vostri sonni con queste immagini shock, ma se qualcuna di voi volesse venire ad insegnarmi l'oscura arte della fotografia (e anche del trucco, perché no?), la porta di casa è sempre aperta.
Share
Tweet
Pin
Share
14 commenti



Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Un paio di giorni fa, curiosando sul web, mi sono imbattuta nel blog #caffèlatteforbreakfast e ho scoperto questo tag a puntate che vede come protagonista la stagione autunnale. Qui potete trovare il post introduttivo di Marta, autrice del blog e ideatrice del tag.

Il tema di questa prima puntata è il seguente: "Autunno è periodo di vendemmia e non è raro imbattersi, in queste settimane, in eventi interamente dedicati al vino e a tutto ciò che ci ruota attorno. Per iniziare con calma questo tag vi chiedo di parlarmi dei vostri prodotti make-up che richiamano il colore di questa apprezzatissima bevanda (e ricordate, quando si parla di vino non si parla solamente di marsala, ma anche di prosecco), le vostre combo preferite e i prodotti di skincare che più avete apprezzato che hanno come ingrediente principale l'uva".
Avendo scoperto questo tag, come vi dicevo, giusto un paio di giorni fa, ho dovuto fare tutto di corsa per riuscire a rispettare i tempi indicati da Marta, per cui sono stata costretta a scattare le foto per il post con l'infelice luce di questa giornata uggiosa ed i colori ne risentono parecchio.



Sapete bene che sono una fan di prugna/borgogna/vinaccia e affini, per cui ho diverse sfumature di smalti e rossetti che richiamano queste tinte. Per il post ho cercato di fare un po' di selezione, giusto per non proporvi un numero indecente di prodotti.

Per quanto riguarda gli smalti ho scelto:

Kiko Nail Lacquer 243 Rosso Prugna
Layla Gel Effect Nail Polish 12 Smooth Purple
Clinique A Different Nail Enamel 09 Black Honey
Pupa Lasting Color Gel 029 Explosive Pigments 

Purtroppo, gli scatti hanno risentito della luce atmosferica e gli swatches sembrano tutti identici, per cui vi rimando a The Ultimate Autumn Challenge - I miei smalti autunnali per foto migliori.



Anche per i rossetti ho ristretto molto il campo e i prescelti sono:

Wet'n'Wild Mega Last Lip Color Cherry Bomb
Pupa I'm Lipstick 308 Burgundy
Pupa I'm Lipstick 309 Rouge Noir

Anche in questo caso i colori non sono minimamente fedeli, swatch migliori li potete trovare in Nothing Compares 2U #3 - Wet'n'Wild Mega Last Lip Color 918D Cherry Bomb.






Dal momento che, come ci fa notare Marta, non esiste solo il vino rosso, ho inserito anche un prodotto che richiama lo scintillio dello champagne, ovvero il Chubby Stick di Clinique nella colorazione Grandest Gold. 

Sono costretta a chiedervi nuovamente di andare a  vedere lo swatch pubblicato su The Night(s)watcher #5 - Why Don't You Get a Job? perché nella foto qui sopra sembra essere praticamente bianco.

L'ultimo prodotto a tema che vi mostro è il Caudalie Vinosource Fluido Effetto Mat Idratante a base di acqua d'uva. L'ho acquistato da poco, subito dopo la dipartita della precedente crema idratante, per cui non sono ancora in grado di darvi pareri al riguardo, ma sicuramente tra qualche mese scriverò un post dedicato.

Questo è quanto. Quali sono i vostri prodotti di bellezza che ricordano un buon bicchiere di vino? Mentre ci pensate, io corro a prepararmi perché tra qualche ora, giusto per restare in tema, sarò al Gutturnio Festival a Piacenza con qualche amico.

Ps. Se vi interessa, gli smalti Kiko e Layla sono in vendita sul mio Blog Sale, insieme ad un altro po' di cosine.
Share
Tweet
Pin
Share
14 commenti
Per il post di oggi vi propongo un tag molto carino che circola nella blogosfera da qualche anno ormai - motivo per cui non mi è possibile risalire all'ideatrice - e che ho visto pubblicato di recente su Redditude e Cosmetic Mind.

A dire la verità non sono stata nominata da nessuno per prendervi parte, ma sono una ribelle e "me ne frego!" (cit.). Allo stesso modo io stessa non taggherò nessuna blogger, queste cose mi imbarazzano un po' (visto quanto sono ribelle, eh? Altro che David Bowie).
MAKE UP
Lucidalabbra o rossetto? Rossetto, cela va de soi...
Eyeliner o mascara? Mascara, il mio cosmetico preferito.
Fondotinta o correttore? Non amo lo step della base, ma in ogni caso direi fondotinta.
Ombretti neutri o colorati? Neutri, sono noiosa.
Ombretti pressati o in polvere? Pressati, sono anche imbranata.
Pennelli o spugnette? Pennelli.




UNGHIE
OPI o China Glaze? Mai provati.
Lunghe o corte? Una via di mezzo. Ho la fortuna di avere il letto dell'unghia già lungo di suo, per cui non mi è necessario farle crescere molto per ottenere un buon aspetto.
Acriliche o naturali? Naturali.
Colori chiari o scuri? Scuri mi stanno meglio.
Fiore o senza? No nail art e no decorazioni. No no no.





CORPO
Profumo o acqua profumata? Eau de Parfum.
Latte idratante o burro per il corpo? Latte idratante.
Docciaschiuma o sapone? Docciaschiuma, gel doccia, bagnoschiuma, bagnolatte. Qualsiasi cosa ma non le saponette!
Lush o altre aziende simili? Non fa differenza.


MODA
Jeans o pantaloni della tuta? Tuta in casa e jeans fuori (ma che domanda è? Chi va a lavorare in tuta a parte gli istruttori in palestra e gli insegnanti di educazione fisica?).
Maniche lunghe o corte? Lunghe d'inverno e corte d'estate, ovvio.
Vestiti o gonne? Vestitini d'estate e gonne d'inverno. Ma sempre con parsimonia.
Fantasia a strisce o plaid? Non capisco la domanda. 
Infradito o sandali? Entrambi.
Sciarpe o Cappelli? Sciarpe enormi e calde!
Orecchini a bottoncino o pendenti? Entrambi.
Collane o bracciali? Sono fedelissima alla mia collana/collare da qualche anno ormai, per cui direi bracciali.
Tacchi o scarpe basse? Scarpe basse a oltranza.
Stivali da cowboy o da cavallerizza? Eh?
Giacca o felpa? Anche in questo caso dipende dal contesto. Ovvio che la felpa è più comoda, ma non posso andarci in ufficio.

Ogni tanto vorrei presentarmi in ufficio così...




CAPELLI
Lisci o ricci? Mossi e sfigati.
Chignon o code di cavallo? Chignon.
Forcine o mollette? Forcine, vagonate di forcine.
Lacca o gel? Gel.
Lunghi o corti? Lunghi.
Chiari o scuri? Rossi!
Frangia o ciuffo laterale? Mah... Ciuffo laterale?
Raccolti o sciolti? Mi è indifferente, mi piacciono in entrambi i modi.






RANDOM
Pioggia o sole? Sole.
Estate o inverno? Estate.
Autunno o primavera? Primavera.
Cioccolato o vaniglia? Cioccolato.

Ecco le mie risposte, immagino che la maggior parte fossero abbastanza scontate. Quali sono le vostre scelte invece?

Share
Tweet
Pin
Share
16 commenti
Dopo parecchio tempo, torno a proporre sul blog una review vera e propria relativa a uno dei miei prodotti di make up preferiti (secondo solo al mascara), ovvero l'eyeliner. Nello specifico l'Anna Sui Gel Eyeliner nella colorazione 001 True Black.
Ho scoperto il brand grazie a una foto postata da Drama&Makeup e, dopo aver sbavato davanti alla succitata foto per interminabili minuti, mi è sorta spontanea una domanda: "Who is Anna Sui?!". Immagino che voi siate tutte più informate di me al riguardo, ma spenderò ugualmente due parole sull'argomento.

Anna Sui è una stilista statunitense di origini asiatiche ed è considerata una delle maggiori icone nell'ambito della moda. La sua linea di cosmetici è caratterizzata da stile gotico, packaging molto curati e una particolare predilezione per toni dark. Insomma, un invito a nozze per me che vado in iperventilazione ogni volta che mi trovo davanti a teschi, rose, borchie e compagnia cantante.

I prodotti del marchio sono in vendita a Milano in Rinascente/Annex e su Asos (a un costo leggermente superiore), non ho idea di dove altro sia possibile reperirli, ma credo che una breve ricerca su internet possa farvelo scoprire senza problemi. Come facilmente intuibile, i prezzi non sono per nulla economici.


Fatta questa piccola presentazione iniziale, torniamo a parlare nello specifico del prodotto oggetto di questa recensione.

Si tratta di un eyeliner a penna dotato di una punta angolata in silicone da cui fuoriesce, tramite rotazione della base, il prodotto in gel. Un punto a favore di questa tipologia di prodotto è che, non entrando mai a contatto con l'aria, il gel risulta sempre piuttosto morbido e cremoso, ma soprattutto non rischia di seccarsi, come a volte capita con i prodotti contenuti in jar.
Impossibile non notare la somiglianza con il They're Real Push-Up Liner di Benefit, che però non ho mai avuto modo di provare.


Di solito non mi dilungo sulla descrizione del packaging perché, come si suol dire, le immagini valgono più di mille parole. Tuttavia questa volta non riesco a trattenermi: le decorazioni (vagamente trash, ve lo concedo), sia della scatolina in cartone che dell'eyeliner stesso, sono la fine del mondo. A-DO-RO.





La punta angolata, in linea teorica, dovrebbe facilitare l'applicazione che però non risulta semplice come potrebbe sembrare. Non è neppure difficile, per carità, ma bisogna restare concentrate e prendersi tutto il tempo necessario. Non è un eyeliner da utilizzare se si ha mezzo minuto a disposizione.

La cosa che trovo più difficile da realizzare è la codina, difatti ho preso l'abitudine di utilizzare esclusivamente il Blacktrack a tale scopo (non si nota la differenza, giuro). Risulta difficoltoso anche calibrare lo spessore della linea: se ne preferite di sottili, forse questo prodotto non fa per voi.

Una volta presa la mano (o semplicemente se la giornata è quella giusta) però, vi assicuro che il risultato è splendido: linee definite, intense e precise. A titolo esemplificativo, la foto qui sotto vi mostra la mia primissima applicazione. Non male, se consideriamo la mia manualità generalmente sotto la soglia dell'accettabile.

Foto da cellulare


Sulla durata, invece, nulla da eccepire. Con un primer resiste intere giornate senza sbiadire o stamparsi sulla palpebra fissa e, soprattutto, non ha dato il benché minimo segno di cedimento neppure col caldo spietato dello scorso luglio. Ovviamente il rovescio della medaglia consiste nella difficoltà di rimozione in fase di démaquillage. Dopo svariate prove e tentativi, vi consiglio l'utilizzo di un prodotto oleoso, come un bifasico, l'olio di cocco o il Non Ti Scordar di Me. Acqua micellare e altri struccanti delicati non sortiscono alcun effetto.

Il colore che ho scelto, lo 001 True Black, è davvero, come dice il nome, un nero puro: opaco, intensissimo e profondo. Potete vedere come ciò risulti evidente dagli swatch  di confronto con Blacktrack MAC, Perversion UD e Maxi Khol Kajal Deborah.








Per concludere, nonostante non sia un prodotto immediato e risulti ostico da rimuovere, amo follemente questo eyeliner. Tuttavia lo consiglio alle ragazze dotate di discreta manualità, in quanto, come già detto, richiede tempo e pazienza nell'applicazione. Chi è alle prime armi con il magico mondo degli eyeliner, farebbe bene a orientarsi verso qualcosa di più semplice.

Che ve ne pare? Conoscete il brand Anna Sui? Avete mai provato un prodotto di questo tipo? Sono davvero curiosa di leggere le vostre opinioni.
Share
Tweet
Pin
Share
10 commenti
Newer Posts
Older Posts

About me




Lisbeth

"Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

ultimate.black.lisbeth@gmail.com

Follow me

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

RICERCA SUL BLOG

Categories

best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

Blog Archive

  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2015 (109)
    • ▼  dicembre (6)
      • #fuoriènatale
      • The Night(s)watcher #7 - 99 Red Balloons
      • Girl with Curious Hair #19 - Styling - Biofficina ...
      • Herborist Discovery Kit
      • Girl with Curious Hair #18 - Shampoo
      • This is the End 11.15
    • ►  novembre (8)
      • #FallInLoveTAG - Episodio 6 - Fireside
      • Girl with Curious Hair #17 - Bumble and Bumble Hai...
      • #FallInLoveTAG - Episodio 5 - Fog
      • The Night(s)watcher #6 - She Wants to Mauve
      • Lush - Let the Good Times Roll (Maisenza)
      • Girl with Curious Hair #16 - Shampoo
      • #FallInLoveTAG - Episodio 4 - TV Series
      • This is the End 10.15
    • ►  ottobre (11)
      • Benefit Life of the Party
      • Make Up For Ever Cult Make Up Set
      • #FallInLoveTAG - Episodio 3 - Halloween
      • Voglio una pelle splendida #3 - Struccanti
      • Veni, Vidi, INCI #31 - Aveeno Skin Relief Crema Id...
      • #FallInLoveTag - Episodio 2 - Foliàge
      • Veni, Vidi, INCI #30 - L'Erbolario Ortensia Bagnos...
      • #FallInLoveTag - Episodio 1 - WINE
      • Tag - This or That?
      • Anna Sui - Gel Eyeliner 001 True Black
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)

Pagine

  • Home page
  • Blog Sale
  • Cookie Law
  • Informativa Privacy

recent posts

Created with by ThemeXpose