Powered by Blogger.

APAPAIA

Phitofilos Vegetall Shampoo all'Henné Riflessante Rosso Naturale
La Vegetall, di cui fa parte questo shampoo, è una linea di cosmetica riflessante ecocertificata, la cui innovazione è data dal metodo di estrazione del pigmento in acqua (bioliquefazione). Tutti i prodotti della linea non contengono glicole, siliconi, SLS, SLES, oli minerali e parabeni, sono Nickel Tested e certificati AIAB.
Lo Shampoo all'Henné è consigliato per ravvivare i riflessi dei capelli castano ramati e rossi, il suo scopo è di mantenere più a lungo il colore dato sia dalle erbe tintorie, sia dalle tinte tradizionali. Ovviamente non va inteso come prodotto sostitutivo dei trattamenti coloranti, ma semplicemente come un aiuto nel mantenimento del colore, pertanto non copre i capelli bianchi.
Il prodotto si presenta come un gel molto liquido dal colore ambrato ed una profumazione erbosa non particolarmente gradevole (QUI potete trovare l'INCI). Data la consistenza si riesce a distribuirlo molto facilmente su tutto il cuoio capelluto e sulle lunghezze, inoltre, fin da subito, genera una morbida e abbondante schiuma.
Il risultato però non mi ha convinta. Innanzitutto è praticamente impossibile rendersi conto del potere riflessante (non ho notato nessuna differenza durante il periodo di utilizzo, forse sono io che non riesco a coglierla, o magari non c'è e basta), in secondo luogo non ha un potere lavante particolarmente efficace (mi sono trovata più volte a dover lavare i capelli prima del dovuto), infine mi sono accorta che questo shampoo mi ha seccato leggermente le lunghezze. 
In sintesi: tante aspettative, nessun risultato positivo.

Formato: 250 ml
Prezzo: dagli 11,00 ai 13,00 euro
PAO: 12 mesi

Bumble and BumbleThickening Shampoo
Ormai da diverso tempo, per i capelli cerco di utilizzare prodotti che contengano meno "schifezze" possibili, ma ogni tanto mi capita ancora qualche scivolone. Probabilmente dovevo essere sotto effetto di qualche sostanza stupefacente quando ho deciso di spendere quasi 10,00 euro per 50 ml di shampoo, ma ormai è andata così e non posso far altro che spendere due parole sul prodotto in questione.
La linea Thickening di Bumble and Bumble è stata studiata per donare maggior volume e movimento ai capelli fini, idratandoli senza appesantirli. Come vi ho già fatto presente più volte, non ho alcuna necessità di acquistare un prodotto del genere (l'ho già detto che non ragionavo il giorno dell'acquisto?), in quanto i miei capelli sono già molto voluminosi in partenza, perciò non so darvi informazioni in merito. Tuttavia posso dire di essermici trovata abbastanza bene: ha un potere lavante nella media, pulisce bene senza appesantire le lunghezze e la cute rimane pulita per i miei abituali due/tre giorni. L'aspetto che però ho amato maggiormente è la fantastica morbidezza che ha donato alla mia chioma, quasi non era necessario l'utilizzo del balsamo.
Ovviamente non acquisterò di nuovo questo prodotto, ma posso dire di esserne rimasta piacevolmente sorpresa.

Formato: 50 ml - 250 ml
Prezzo: 9,90 euro - 26,50 euro
PAO: //

BioQ Shampoo Malva & Camomilla



Il Bio Q Shampoo Malva & Camomilla è uno dei molti prodotti dal buon INCI e dal prezzo relativamente contenuto reperibili presso la grande distribuzione, in particolare potete trovare questo marchio da OVS.
L'ho acquistato perché avevo bisogno di qualcosa di verde ed economico da portare in piscina e devo dire che si è comportato molto bene. Presenta una consistenza media e un colore ambrato, la profumazione non è nulla di eccezionale, ma non è neppure fastidiosa, mentre la confezione - diciamocelo - è parecchio bruttina (ma dal sito pare che abbiano rinnovato il packaging per fortuna). Pulisce bene la cute e non appesantisce le lunghezze, né le rende più secche. Si tratta di una shampoo molto delicato che genera una piacevole sensazione di benessere dopo l'utilizzo, i capelli sembrano davvero più freschi e leggeri.
Tutti i prodotti Bio Q sono vegani, Nickel Tested, certificati AIAB e non contengono paraffine, oli minerali, SLES, siliconi, cocamide DEA, parabeni, PEG e SLS.

Formato: 250 ml
Prezzo: 5,60 euro
PAO: 6 mesi
Share
Tweet
Pin
Share
8 commenti

Tangle Teezer. Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare questo marchio. Come immaginavo, non vedo nessuna mano alzata. Difatti mi sto ancora chiedendo quanto possa essere utile scrivere un post su queste famosissime spazzole, quando ormai sono state presentate in tutte le salse e ne hanno sentito parlare anche i muri.
Il fenomeno Tangle Teezer, qui in Italia, è letteralmente esploso un paio di anni fa, se non ricordo male. Ne ho letto recensioni entusiaste praticamente su ogni blog che seguo e sembrava non ci fosse altro argomento che valesse la pena trattare, almeno sul fronte haircare. La sottoscritta però ha ignorato queste spazzole miracolose per mesi, convinta che non fossero adatte al proprio tipo di capello.

Come sapete, ho la s/fortuna di avere un'enorme massa di capelli spessi e mossi che difficilmente riesco a gestire, per cui di solito evito di addentrarmi in quel girone infernale che è la messa in piega casalinga e mi affido completamente ad un buon prodotto per lo styling e al mio amato diffusore. Pettini e spazzole, fino a non molto tempo fa, non facevano parte della mia quotidianità.

Com'è, quindi, che sono arrivata ad averne addirittura tre?



La prima Tangle Teezer che ho acquistato è stata la Compact Styler nella variante Feline Groovy. Ero a Milano per un giro di shopping, per la precisione in Rinascente Annex, quando i miei occhi si sono posati su questa stampa leopardata. Colpo di fulmine. L'ho portata a casa con me al prezzo di 15,95 euro (da Sephora attualmente è in vendita a 16,50 euro).

Si tratta della versione da viaggio, più piccola della Original e dotata di coperchio di protezione. La particolarità di queste spazzole è data dai morbidi e flessibili dentini in silicone che sciolgono i nodi scivolando delicatamente tra i capelli, senza tirarli o strapparli. I dentini si alternano in file di due differenti lunghezze, in modo tale da raggiungere senza fatica ogni nodo. Si può utilizzare indistintamente su capelli asciutti o bagnati.

Personalmente non mi fa impazzire, trovo che sia scomoda da maneggiare, così piccola e senza manico non riesco ad avere una buona presa sull'oggetto e di conseguenza anche sulle lunghezze. Inoltre i denti, per quanto fitti, risultano troppo corti per la grande quantità dei miei capelli.

Dopo averla abbandonata al suo destino per parecchi mesi, ho ricominciato ad utilizzarla solo di recente, dopo che la mia parrucchiera mi ha consigliato di pettinare i capelli prima dello shampoo per evitare che i nodi si spezzino più facilmente, gonfiandosi i capelli per via dell'acqua.




Avendo di recente aumentato la mia frequenza settimanale in piscina, ho sentito l'esigenza di munirmi di strumenti che lottassero insieme a me contro i temibili bocchettoni ad aria calda presenti negli spogliatoi e che mi permettessero di avere una capigliatura quantomeno decente.

La scelta è ricaduta su altre due spazzole del marchio. La prima, ovviamente, è la Aqua Splash nella versione Black Pearl, la variante "acquatica" della linea, pensata specificatamente per essere utilizzata sui capelli bagnati. Innanzitutto i dentini, sempre distribuiti alternando due diverse lunghezze, sono leggermente più flessibili della versione precedente, in modo tale da agire con ancora più dolcezza sui capelli, che, bagnati, risultano essere molto più delicati. In secondo luogo, il design della spazzola è stato pensato appositamente per l'utilizzo sotto la doccia: ha una forma ergonomica, si impugna facilmente con una sola mano e presenta degli inserti in silicone che rendono più salda la presa, evitando che la spazzola scappi di mano. Inoltre è cava, ha una base che le consente di restare dritta in piedi e le pareti curve consentono all'acqua di scivolare via con facilità.

Pur trovando anche in questo caso che i dentini siano troppo corti per le mie esigenze, la preferisco alla Compact Styler perché è più grande e facile da maneggiare. Di solito la uso durante il lavaggio per distribuire in maniera rapida ed efficace il balsamo su tutte le lunghezze. Quando poi ho voglia di farmi una piega liscia la utilizzo anche prima dell'asciugatura, sui capelli ancora umidi, per eliminare ogni nodo prima di utilizzare la Blow-Styling. 

Il costo della Acqua Splash varia dai 15,00 ai 19,00 euro a seconda del rivenditore, io però l'ho trovata a 11,57 euro su Amazon con spese di spedizione gratuite per ordini superiori ai 29,00 euro (QUI).




La terza spazzola che ho acquistato è la Blow Styling nella misura Full Size, la più grande, indicata per capelli medio-lunghi. Il prezzo si aggira intorno ai 25,00 euro, anche in questo caso però l'ho trovata su Amazon ad un costo decisamente inferiore, portandola a casa con soli 11,99 euro (QUI).

Rispetto alle spazzole precedenti, questa si presenta in maniera del tutto differente, sia come design che come fine ultimo. Si tratta di una spazzola per la messa in piega e, a differenza delle altre, non districa i capelli, né scioglie i nodi, anzi, prima di utilizzarla vi conviene accertarvi di averli già eliminati tutti, se non volete rischiare di strapparvi ciocche intere.

I denti di questa spazzola, disposti a zig zag su quattro differenti file separate da scanalature profonde per agevolare la rimozione dei pochi capelli che vi restano impigliati, sono molto rigidi e spessi e facilitano la messa in piega, eliminando l'acqua in eccesso e garantendo in poco tempo una piega liscia e senza la minima traccia dell'odiato effetto crespo.

Confesso di essere stata molto scettica riguardo alle favolose proprietà di questo oggetto decantate un po' dovunque, ma la disperazione mi ha portato ugualmente all'acquisto. Acquisto fortunato, posso affermarlo con certezza. La messa in piega è davvero più semplice con questa spazzola, i capelli risultano lisci e lucidissimi, mentre il crespo è quasi del tutto assente (dipende molto dal prodotto per lo styling che decidete di applicare e dalla vostra manualità, la mia è molto scarsa). Non trovo però che diminuisca il tempo della messa in piega e neppure che sia così facilmente maneggevole se fate dal sole, ma forse dipende dal fatto che sono una completa imbranata. Infine, pur avendo scelto la misura più grande, non l'ho trovata particolarmente pesante, come mi è capitato di leggere su alcuni blog.



Ho visto che da qualche tempo è disponibile una nuova versione, la Thick & Curly, per chi ha capelli spessi e ricci, ma non credo che cederò ancora, la mia esperienza con Tangle Teezer può fermarsi tranquillamente qui.

Per concludere, in tutta onestà credo che l'unica che valga la pena avere sia la Blow-Styling, che fa davvero la differenza rispetto ai classici strumenti per la messa in piega. Evitabilissima, per quanto mi riguarda, la Compact Styler, a cui preferisco le spazzole tradizionali, forse meno delicate, ma sicuramente più adatte alle mie esigenze. Mentre per la Aqua Splash il mio giudizio rimane un po' incerto, direi che si trova in una via di mezzo rispetto alle altre due: più utile della Compact Styler, ma certamente non indispensabile come la Blow-Styling.
Share
Tweet
Pin
Share
8 commenti

Dal momento che siamo ormai a metà Novembre e il Natale si avvicina sempre più velocemente, ho pensato, proprio come lo scorso anno, di mostrarvi qualche cofanetto di prodotti per il corpo che potrebbe essere un'ottima idea regalo.

Il set che vi mostro oggi è l'Human+Kind Body Essential e contiene due prodotti in full size: Body Scrub e Body Soufflé, entrambi da 200 ml.
Human+Kind è un marchio di cui avevo già letto più volte su diversi blog e che mi aveva intrigato con la sua Hand+Elbow+Foot Cream. L'impressione più che positiva con il prodotto appena citato, mi ha spinto, lo scorso luglio, all'acquisto di questa gift box che, grazie ai Prezzi Sexy Sephora, ho pagato solo 15,00 euro. Il prezzo pieno è di circa 25,00 euro, ma sul sito Sephora non vi è più traccia di questo cofanetto, mentre è ancora disponibile sul sito ufficiale Human+Kind. Vi segnalo inoltre che, acquistati singolarmente, i due prodotti hanno un costo di 15,50 euro l'uno.






Il Body Scrub è a base di aloe vera (azione lenitiva e idratante, migliora la tonicità ed il colorito della pelle aumentando l'afflusso sanguigno nelle zone di applicazione), bambù (utilizzato come delicato esfoliante) e fiordaliso (contribuisce a rendere la pelle più morbida e setosa, svolge inoltre un'azione emolliente grazie alle sue note proprietà antinfiammatorie).
Si presenta come un gel molto liquido in cui sono dispersi piccoli granuli di cocco. Il prodotto, proprio per via della sua consistenza, è estremamente delicato, pertanto risulta indicato per pelli particolarmente sensibili o per un uso quotidiano. Non unge, non appiccica e si rimuove facilmente. Subito dopo l'uso, la pelle risulta ben detersa, morbida e vellutata, per nulla stressata dall'esfoliazione meccanica. Il profumo è gradevole, ma non invadente. Inizialmente mi sembrava fosse leggermente agrumato, ma col tempo questa sfumatura si è come persa.





Il Body Soufflé è il prodotto su cui avevo maggiori aspettative e sono felice di potervi comunicare che non mi ha deluso per nulla. Contiene burro di karité, idratante naturale che previene le irritazioni della pelle e contribuisce alla rigenerazione dell'epidermide, e olio di nocciolo di albicocca, che aiuta a mantenere l'idratazione.
La consistenza mi ha stupita, ero convinta di trovarmi di fronte ad una nuvola soffice ed impalpabile, invece si tratta di una crema relativamente morbida e piuttosto corposa. Direi che è indicata in prevalenza per pelli secche, infatti contiene burro di karité, e per utilizzo invernale, d'estate sarebbe davvero troppo pesante. 
Applicarla è davvero una coccola dolcissima, idrata a fondo e non si assorbe poi così lentamente. L'aspetto più gudurioso, però, sta nella profumazione incantevole. Non ho idea di quali ingredienti sia il merito, ma vi assicuro che crea dipendenza, vorrei vivere in un mondo pervaso da questa dolce fragranza. In più la profumazione è davvero persistente, dopo quattro/cinque ore, ad ogni movimento, la sentirete ancora venire ad accarezzare le vostre narici.




Sono davvero molto soddisfatta di entrambi i prodotti, anche se la mia preferenza va ovviamente al Body Soufflé, amo sempre di più Human+Kind e certamente in futuro acquisterò altre referenze del brand. Anzi, a tal proposito, se ne avete da consigliarmi sarò più che felice  di allungare la mia wishlist con le vostre indicazioni.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Non molto tempo fa vi ho mostrato parte dei miei pennelli per il trucco, quelli per la base nello specifico, oggi invece ho deciso di parlarvi di un paio di accessori che mi aiutano nella pulizia di detti pennelli, ovvero il Lottie London Soap Star Solid Brush Cleanser e il Brushegg. Mi sembra giusto presentarveli insieme perché in effetti li uso proprio in combo.





Share
Tweet
Pin
Share
8 commenti
Ottobre, inaspettatamente, è terminato con una gran bella notizia e il cestino dei prodotti finiti sul punto di esplodere. Il caldo e l'estate sono ormai un ricordo e la mia routine ha ripreso a pieno regime, come potrete vedere dal lungo elenco che seguirà.

Una piccola precisazione sulle foto a corredo del post: sono orride.
Non che di solito abbiano chissà quale dignità artistica, ma il cambio dell'ora e i miei sconvolgimenti lavorativi hanno peggiorato la situazione, di fatto impedendomi di scattare alla luce naturale, per cui vedrete foto fuori fuoco e con un'illuminazione pessima. Lettrici avvisate...

SKIN CARE + LIP CARE

Cotoneve Fiocchi di Purezza
Lycia Salviette Struccanti Doppia Azione Pelli Normali
Uriage Eau Micellaire Thermale
Caudalie Eau Micellaire Démaquillante
Yves Rocher Hydra Végétal Eau Micellaire Hydratante 2 en 1
Come al solito il reparto rimozione trucco è affollato di prodotti terminati. Troviamo le ormai arcinote salviette struccanti Lycia e due confezioni di dischetti Cotoneve. Le novità sono i tre miniflaconi di acqua micellare Uriage, Caudalie e Yves Rocher di cui vi ho parlato nel dettaglio lo scorso post, ribadisco che questa tipologia di struccanti non fa per me.

Erborian Bamboo Crème Frappée 
Comprata sotto l'impulso dell'acquisto compulsivo la scorsa primavera, questa crema si è rivelata tutto sommato un buon prodotto. La consistenza è simile a un gel morbido, dal colore verde pastello e il delicato profumo erboso/fiorito. Una volta applicata, regala una piacevole sensazione di freschezza, si assorbe piuttosto rapidamente e lascia la pelle ben idratata, tonica e luminosa. Vi segnalo che il costo da Sephora è di 35,90 euro e che non si tratta di un prodotto dall'INCI verde. Non la acquisterò di nuovo, la mia idea è di terminare tutti i prodotti per la skincare che attualmente sto utilizzando e convertirmi interamente a Naturalmente Artec, brand davvero ottimo (ve ne ho fatto cenno QUI).

Biotherm Aquasource Cream
Biotherm Aquasource Gel 
Ho ricevuto queste minitaglie di crema/gel per il viso davvero parecchio tempo fa e anch'esse sono cadute vittima del processo di smaltimento attualmente in corso. Non mi sono piaciute granché, in gran parte per via del cattivo odore (simile al pongo), ma anche perché le ho trovate pensantine e poco idratanti. In vista del progetto di riconversione a cui ho fatto cenno poco sopra, non ho intenzione di comprarle le full size in futuro.

TonyMoly Panda's Dream So Cool Eye Stick
Terminato l'ennesimo prodotto a marchio TonyMoly. Al contrario della maschera viso da notte della stessa linea, questo contorno occhi mi ha lasciata piuttosto indifferente, non ho riscontrato particolari benefici nonostante l'utilizzo quotidiano a costante. Non lo trovo adatto a chi possiede un contorno occhi esigente in quanto non idrata a sufficienza, non attenua le occhiaie e  rinfresca pochino. Lo trovo un oggetto carino, ma non necessario e non lo acquisterò in futuro.

Ettang Peel Off Cup Pack Yogurt
Ettang Peel Off Cup Pack The Peppermint
Dr.Jart+ Soothing Hydra Solution
Dr.Jart+ Wrinkless Solution
Dr.Organic Organic Snail Gel Moisture Mask
L'Erbolario Maschera Nutriente al Polline e al Miele per il Viso
Di tutte queste maschere ho da poco pubblicato un post multireview, per cui evito di ripetere quanto già scritto e vi rimando direttamente all'articolo.

Lush Labbra da Cinema
Come inevitabile, mi trovo costretta a cestinare lo scrub Labbra da Cinema. Acquistato un paio di anni fa, non sono mai riuscita a farlo entrare a pieno titolo nella mia routine e l'utilizzo che ne ho fatto è stato sporadico. La data di scadenza è stata superata da un pezzo, ma solo di recente il prodotto ha cominciato a cambiare odore, motivo per cui ho deciso che non avesse più senso lasciarlo a stazionare nel mio armadietto in bagno. Non lo riacquisterò, anzi, ad esser precise, non acquisterò mai più uno scrub labbra, se proprio in futuro dovessi sentirne l'esigenza lo realizzerò io stessa con zucchero e miele.

BODY CARE

BioQ Cosmo Natura Fitogel Doccia Rivitalizzante Menta Bergamotto
Lavera Doccia Crema Olio Rigenerante con Cranberry Bio e Olio di Argan Bio 
Caudalie Thé des Vignes Gel Douche
Bottega Verde Bagnodoccia Giglio Dorato 
Questo mese ho terminato dei bagnoschiuma/docciaschiuma davvero interessanti. Del Fitogel Rivtalizzante vi avevo già parlato in passato, l'ho acquistato di nuovo dietro richiesta di Madre. Sempre piacevole da utilizzare, fresco ed energizzante. La Doccia Crema Olio è un prodotto dalla consistenza strana, utilizzandolo si riesce a percepire con esattezza come sia contemporaneamente cremosissimo come un doccia schiuma e idratante come un olio. Vi consiglio di provarlo, è molto particolare. I gel doccia Caudalie hanno delle profumazioni pazzesche che mi fanno innamorare ogni volta, al contrario questo Giglio Dorato di Bottega Verde non mi ha detto granché, è una profumazione troppo classica per i miei gusti. Tranne quest'ultimo, tutti gli altri detergenti corpo hanno grosse probabilità di essere riacquistati.

Yves Rocher Un Matin Au Jardin Feuilles de Verveine Lait Corps
Caudalie Soin Corps Nourrisant
Il latte corpo Yves Rocher alla verbena era già apparso in passato su questi lidi, piace molto sia a me che a Madre perché è fresco, si assorbe con facilità e sprigiona un profumo davvero piacevole. La crema corpo Caudalie invece non presenta nessuna particolare profumazione riconoscibile e, facendo anche il confronto con altri prodotti del marchio, la cosa mi ha stupita non poco. A parte ciò, è una buona crema, idrata bene e non ha tempi di assorbimento particolarmente lunghi.

EuPhidra Crema Mani Riparatrice con Amido di Riso
Ho vinto questa crema mani ad una lotteria, è un buon prodotto, ma non fa per me. L'ho trovata davvero molto nutriente, ma la consistenza è troppo corposa per i miei gusti e fatica ad assorbirsi. Non l'acquisterò di nuovo.

Bottega Verde Gommage Corpo Uva Rossa
Ho fatto la corte a questo gommage corpo per diverso tempo, ma il prezzo di circa 15,00 euro per 200 ml mi ha sempre frenato (so che in passato ho speso anche di più per la stessa tipologia di prodotto, ma si trattava di altri brand, francamente l'idea di spendere questa cifra per Bottega Verde non mi entusiasma per nulla), mi sono decisa all'acquisto solo grazie ad uno sconto del 50%. Lo scrub si presenta come una morbida mousse profumata in cui è dispersa una quantità non eccessiva di piccoli granuli. Mi è piaciuto moltissimo, è estremamente delicato, perfetto per un uso quotidiano o per chi ha una pelle molto delicata. Se dovesse capitarmi fra le mani un altro sconto vantaggioso, lo riacquisterei.

Human+Kind Body Scrub 
Ecco, contrariamente a quello Bottega Verde, questo è uno scrub corpo per cui non mi dispiace affatto spendere 15,50 euro (anche se io ho approfittato dei prezzi sexy da Sephora e ho pagato 15,00 euro il cofanetto contenente sia lo scub che la crema corpo). Si presenta come un gel molto morbido e piuttosto liquido contenente microgranuli di bambù. L'ho trovato estremamente delicato e piacevole da utilizzare, anche in questo caso lo consiglio come scrub da utilizzare tutti i giorni o per le pelli sensibili. Sono quasi certa che in futuro lo vedrete di nuovo apparire sul blog.

HAIR CARE

Phitofilos Vegetall Shampoo all'Henné Riflessante Rosso Naturale 
Questo shampoo riflessante all'hennè era nella mia wishlist da parecchio tempo e all'inizio di Settembre sono finalmente riuscita ad agguantarlo. Purtroppo però non mi ci sono trovata granché bene, vi spiegherò meglio nel post di prossima pubblicazione.

Bumble and Bumble Thickening Shampoo 
Una minitaglia che costa una sproposito, ma che mi ha favorevolmente colpita. Lo shampoo lava bene e lascia i capelli morbidi e disciplinati. Anche per questo prodotto vi chiedo di pazientare e attendere il post in uscita.

Biolis Nature Balsamo Avena Capelli Ricci o Mossi
Ho acquistato il balsamo Biolis Nature, insieme al relativo shampoo di cui vi ho già parlato (QUI), lo scorso Agosto e ancora non sono riuscita a pubblicarne la recensione. Abbiate fede, arriverà. Per il momento vi posso dire che, per il prezzo che ha, si tratta di un buon prodotto dalle ottime proprietà districanti.

Bumble and Bumble Hairdresser's Invisible Oil Heat/UV Protective Primer
Finalmente sono riuscita a terminare il primer Bumble and Bumble. Già in un post dedicato vi avevo fatto sapere quanto questo prodotto non mi avesse catturata e, a distanza, di tempo, confermo quanto detto: appesantisce i capelli e non riesce a ridurre l'effetto crespo. Per me è bocciato.

Phyto Phytojoba
Durante la mia vacanza in Corsica, come sapete, ho fatto un po' di turismo cosmetico, approfittando dei prezzi vantaggiosi di alcuni marchi francesi. La maschera per capelli Phytojoba era uno dei pezzi forti del mio shopping, ma, seppur a malincuore, mi trovo ad esprimere parecchie perplessità riguardo alla sua efficacia. Quanto prima pubblicherò una review in cui vi spiegherò meglio perché non mi è piaciuta.

MAKE UP & MORE

Make Up For Ever Smoky Extravagant Mascara
Inizialmente questo mascara mi aveva deluso moltissimo, ma con il passare del tempo (e il modificarsi della consistenza del prodotto), l'ho rivalutato. Non lo riacquisterei, ma in fondo il risultato non è male, non intenso quanto mi sarei aspettata, ma ugualmente d'effetto.

Sephora Retractable Brow Pencil 07 Auburn
Basta, non ho proprio più niente da dire riguardo a questa matita per sopracciglia. Se continuo a comprala e ricomprarla ci sarà un motivo, o no? Forse dovrei pensare di scriverne una recensione come si deve, se lo merita.

Make Up For Ever Ultra HD Foundation R 230 Ivory
Campioncino gentilmente preparato dalla mia commessa Sephora di fiducia. Devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione: il colore, un beige rosato chiaro, è adatto alla mia carnagione, inoltre resiste bene anche mezza giornata senza primer, un miracolo per me. Lo acquisterei, se non avessi appena sperperato i miei pochi averi in un fondotinta Yves Saint Laurent.

PS: Voi l'avete una commessa Sephora che sa come vi chiamate, che vi porta a spasso per il negozio per farvi vedere tutte le novità, che vi fa provare tutto il provabile, che vi riempie di campioncini e che passa i quarti d'ora al telefono con il centro servizi per risolvervi i problemi che avete con la tessera fedeltà? Io non credo.

Lancome Teint Idole Ultra 24H 03 Beige Diaphane
Altro campioncino, questa volta le mie impressioni non sono positive. Al di là del colore troppo scuro per il mio incarnato, l'ho trovato difficile da stendere, inoltre ha dato segni di cedimento e lucidità in un lasso di tempo davvero breve.

Guerlain Aqua Allegoria Pera Granita Eau de Toilette
Giorgio Armani Sì Eau de Parfum
Altri due minitaglie di profumo utilizzate per le giornate in ufficio. Aqua Allegoria in Pera Granita è davvero molto buono, anche se il mio preferito rimane Herba Fresca, mentre Sì non ha neppure bisogno di presentazioni, è il mio profumo del cuore.
Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti

Come anticipato nel post relativo a prodotti terminati durante il mese di Settembre, ho deciso di smaltire tutte le minitaglie presenti in casa. Doccia schiuma e creme corpo in realtà le ho sempre utilizzate per la piscina, mentre le altre tipologie di prodotto erano da tempo nei cassetti in attesa di essere portati in qualche trasferta. Dal momento però che inizio ad avere troppi flaconi pieni in giro per casa (e la cosa mi urta un po' i nervi) e che viaggetti ne faccio ben pochi, non mi sembra il caso di rimandare oltre lo smaltimento.

Il post di oggi quindi è tutto dedicato a struccanti in formato ridotto, per i quali è impossibile avere un giudizio completo, per cui direi che si tratta perlopiù prime impressioni.



In genere non mi trovo molto bene con le acque micellari, le quali mi sembrano sempre troppo blande per rimuovere alla perfezione e senza troppo sforzo i miei make up, in particolare eyeliner e mascara sempre presenti in quasi ogni mio look. Ovviamente nel corso del tempo ho avuto modo di utilizzare lozioni micellari molto valide, come l'Acqua alle Rose Roberts o l'EuPhidra, seppure al prezzo di un leggero bruciore agli occhi.
L'Hydra Aloe Vera Lotion Micellaire Nettoyante So' Bio Etic, il cui prezzo si aggira intorno ai 10,00 euro per 500 ml di prodotto, contiene succo d'aloe vera bio, con effetto idratante, e fiordaliso, dalle proprietà lenitive, non brucia (o meglio, brucia solo se premente molto il dischetto di cotone imbevuto di prodotto contro l'occhio) e ha un leggero e delicato profumo erboso. Non contiene parabeni, siliconi e profumi artificiali, è formulata con il 99% di ingredienti di origine naturale ed è certificata Ecocert.
Questa acqua micellare purtroppo conferma tutti i miei pregiudizi nei confronti della categoria. Il potere struccante è basso per i miei standard, riesco a rimuovere il trucco solo facendo diverse passate di prodotto e, in ogni caso, rimane sempre un leggero alone nero di make up sotto l'occhio quando mi sveglio la mattina. In definitiva, mi sento di consigliarla solo a chi realizza make up molto leggeri e non fa uso di prodotti waterproof



Altra acqua micellare, questa volta si tratta dell'Eau Micellaire Démaquillante Caudalie, reperibile in quattro diversi formati (50 ml/4,70 euro, 100 ml/9,20 euro, 200 ml/15,10 euro, 400 ml/20,20 euro).
Il formato travel size presenta tappo a vite ed un foro d'uscita piuttosto ampio, per cui bisogna fare attenzione durante l'utilizzo, sprecare prodotto è molto facile.
Indicata per tutti i tipi di pelle, non brucia minimamente gli occhi e presenta una profumazione che purtroppo, causa influenza e raffreddore intenso, non sono riuscita a riconoscere.
Questa acqua micellare si comporta egregiamente su trucchi piuttosto soft, composti da ombretti, matita e mascara, mentre fatica non poco con l'eyeliner, non necessariamente waterproof. Dai pochi utilizzi che sono riuscita a fare mi è sembrato un buon prodotto, seppur non adatto alle mie esigenze.



Di norma preferisco non far uso di olii, ma a volte mi trovo a dover fare delle eccezioni, magari perché il prodotto in questione mi incuriosisce da impazzire, come nel caso dell'Olio Trattante Struccante Caudalie (16,80 euro per 100 ml e 4,70 euro per 30 ml, PAO 6 mesi).
Si tratta di un olio leggermente denso dal profumo di mandorla, composto al 100% da ingredienti di origine naturale, tra cui olio di girasole, olio di ricino e olio di mandorla, appunto.
Nonostante sia indicato per pelli secche, non ho notato un peggioramento delle condizioni della mia pelle mista/grassa, ma va precisato che non ne ho fatto un uso prolungato perché, essendo una minitaglia, mi è durato circa una decina di giorni.
Contrariamente a quanto consigliato sul sito, non applico il prodotto sulle mani, ma su un dischetto di cotone che vado a posare sull'occhio per poi rimuovere il make up tramite delicati movimenti circolari. Dopodiché elimino ogni residuo oleoso con il mio solito detergente viso perché la sola acqua, ovviamente, non è sufficiente. 
Nulla da eccepire in quanto alle prestazioni, rimuove perfettamente ogni traccia di trucco senza alcuna fatica, anche quello waterproof, e non brucia gli occhi. Uno struccante perfetto per efficacia e delicatezza, se non fosse che, come già spiegato, non amo i prodotti oleosi. In ogni caso non posso fare a meno di promuoverlo e consigliarvi di provarlo.



Come vedete, le minitaglie presenti oggi sul blog sono quasi tutte lozioni micellari. La Rexaline Hydra-Essential Acqua Micellare Idratante Viso e Collo l'ho trovata all'interno di un set da viaggio acquistato qualche mese fa, attualmente la full size da 150 ml è in sconto al 50% sul sito Sephora (euro 11,00 anziché 22,50).
Il prodotto contiene acido ialuronico idratante, estratto di cetriolo rinfrescante, tonificante e idratante e glicerina vegetale, idratante e ammorbidente. Non presenta nessuna profumazione particolare e non brucia gli occhi. L'ho trovato molto piacevole da usare, rinfrescante e parecchio delicato, pur eliminando completamente e senza troppo sforzo i miei look. Per onor di cronaca, devo precisare che non l'ho provato per rimuovere eyeliner, però funziona molto bene coi mascara waterproof. Anche questa è un acqua micellare interessante con cui mi piacerebbe approfondire il rapporto.

L'Eau Micellaire Thermale fa parte di un kit da viaggio che ho comprato durante il mio soggiorno in Corsica. Uriage è un marchio di cui ho letto spesso su alcuni dei blog che seguo e mi ha sempre incuriosito, soprattutto da quando ho sviluppato una fissazione per i prodotti a base di acqua termale.
Quest'acqua micellare è composta da tensioattivi non ionici delicati ed è indicata per tutti i tipi di pelle, in quanto rimuove trucco ed impurità con delicatezza. Non presenta nessuna profumazione particolare e non brucia. L'ho trovata davvero delicata, ma funziona bene solo con i trucchi più leggeri, fatica a rimuovere l'eyeliner, soprattutto quello waterproof.



L'ultima minitaglia del post è ancora un'acqua micellare, gentile omaggio di Yves Rocher, l'Hydra Végétal Eau Micellaire Hydratante. Il prodotto in sé è piacevole da utilizzare, non presenta nessuna profumazione particolare, ma dona una piacevole sensazione di freschezza, non brucia ed è davvero delicato sugli occhi. Riesce però a rimuovere solo in parte i miei make up: se la cava bene con gli eyeliner meno resistenti e mascara waterproof, ma paradossalmente non riesce ad eliminare del tutto matite come la Pastello Occhi Vanità/Purple di Neve Cosmetics. Come questo sia possibile, me lo sto ancora domandando.
Anche questa acqua micellare purtroppo non mi ha fatto rivalutare la categoria. Si tratta, in linea di massima, di prodotti che sui miei look semplici, ma dotati di elementi piuttosto "strong", non sono in grado di garantire le stesse prestazioni di struccanti a base oleosa.
Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
Newer Posts
Older Posts

About me




Lisbeth

"Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

ultimate.black.lisbeth@gmail.com

Follow me

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

RICERCA SUL BLOG

Categories

best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

Blog Archive

  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ▼  novembre (6)
      • Girl with Curious Hair #29 - Shampoo
      • Tangle Teezer Compact Styler, Aqua Splash e Blow-S...
      • Human+Kind Body Essentials
      • Lottie London Soap Star Solid Brush Cleanser + Bru...
      • This is the End 10.16
      • Voglio una pelle splendida #12 Struccanti (travel ...
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2015 (109)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (98)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)

Pagine

  • Home page
  • Blog Sale
  • Cookie Law
  • Informativa Privacy

recent posts

Created with by ThemeXpose