Powered by Blogger.

APAPAIA

Il quarto post della serie in cui vi racconto di come "curo" i miei capelli vede protagonisti i prodotti per lo styling.

Anzi, a voler essere precise, IL prodotto per lo styling, perché, cambieranno anche le aziende, ma sempre della stessa cosa si tratta: il gel d'aloe.

In passato ho usato diverse tipologie di prodotti per cercare di dare un senso e disciplinare la mia chioma (schiuma, cera, gel, cristalli liquidi), ma con risultati non sempre soddisfacenti. Poi, quando ho iniziato a tenermi aggiornata sul mondo beauty attraverso blog e you tube ho scoperto l'esistenza del gel d'aloe - che NON è un gel per capelli (bensì un lenitivo per il corpo), ma che inspiegabilmente funziona meglio di tutto quanto provato nel corso degli anni.

Mi sono trovata bene con tutte e tre le varianti che vi mostro in questo articolo e la mia preferenza verso l'una o l'altra è data davvero da impercettibili sfumature.

Per quanto riguarda il modo d'impiego, generalmente metto una noce di prodotto - ne basta pochissimo - sui capelli bagnati (bagnati, non umidi), poi avvolgo il tutto in un asciugamano finché non mi stufo e infine di nuovo un po' di gel.

D'inverno asciugo la chioma con il phon, motivo per cui dopo devo riapplicare ancora un velo di aloe. D'estate invece, facendo asciugare i capelli all'aria aperta, questa terza applicazione non è necessaria.

Da quando utilizzo questo prodotto i miei capelli non sono più crespi e la cosa mi riempie di immensa gioia. Giuro che non lo abbandonerò mai più!


GEL D'ALOE

Equilibra - Aloe Dermo-Gel Multiattivo


Produttore: Equilibra
Prodotto: gel d'aloe 98%
Sito internet: http://www.equilibra.it/product/281/Aloe_Dermo-Gel_Multiattivo
Formato: 150 ml
Prezzo consigliato: € 9,40
PAO: 6 mesi
INCI: Aloe Barbadensis Leaf Juice**, Xanthan Gum**, Methylpropanediol*, Sodium Benzoate*, Potassium Sorbate*, Citric Acid**

Il primo che ho acquistato e che mi ha fatto dire: "il gel d'aloe è la soluzione!".
Fluidissimo, bisogna fare attenzione a non metterne troppo per evitare di "incollare" i capelli. Una volta imparato a dosarlo in maniera corretta, ve ne innamorerete (come ho fatto io).
L'unico difetto - che non è un vero e proprio difetto - è l'apertura con tappo da svitare, a mio parere poco comoda, e il foro un po' troppo grande per un prodotto così fluido.
Questi sono i due principali motivi per cui, dopo due confezioni terminate, ho voluto provare altro.

Omnia Botanica - Aloessence Dermogel



Produttore: Omnia Botanica
Prodotto: gel d'aloe 98%
Sito internet: http://www.omniabotanica.it/2011/09/30/dermogel-98-aloe-bio/
Formato: 150 ml
Prezzo consigliato: € 7,90
PAO: 12 mesi
INCI: Aloe Barbadensis Gel**, Glycerin**, Peg-40 Hydrogenated Castor Oil*, Triethanolamine*, Carbomer*, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer*, Tocopherol**, Phenoxyethanol*, Benzyl Alcohol*, Potassium Sorbate*

Il Dermogel di Omnia Botanica, pur trovandolo un buon prodotto, è quello che mi ha entusiasmato meno tra i tre proposti. Innanzitutto l'INCI non è buono come per gli altri, inoltre ha una consistenza decisamente più densa, molto simile a quella dei tradizionali gel per capelli.
Una sola confezione terminata, poi ho cercato qualcosa di diverso.

Zuccari - [Aloevera]2  Gel Primitivo d'Aloe



Produttore: Zuccari
Prodotto: gel d'aloe
Sito internet: http://www.zuccari.com/it/SC/2036/Gel_Primitivo_DAloe.html
Formato: 150 ml
Prezzo: € 10,00 circa
PAO: 6 mesi
INCI: Aloe Barbadensis Leaf Juice**, Xanthan Gum**, Citric Acid**, Sodium Benzoate*, Potassium Sorbate*

Ecco il mio preferito! Ha la stessa consistenza del gel Equilibra, ma INCI leggermente migliore e tappo a scatto con foro di dimensioni appropriate. Finito questa confezione lo riacquisterò sicuramente!

Avete mai provato il gel d'aloe sui capelli? Come vi siete trovate?
Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Da qualche giorno sono rientrata da Roma, dove ho assistito ad uno dei concerti più epici di sempre, e ho ancora negli occhi, nelle orecchie e - soprattutto - nel cuore tutte le emozioni che mi hanno travolto, come sempre accade quando c'è di mezzo la musica.

Ma i giorni corrono veloci ed è tempo di ritornare alle proprie attività quotidiane, tra cui il blog. Ecco quindi il post di "verifica" sul mio beauty da viaggio, preparato proprio per lo scorso week end nella Capitale (qui il post relativo).

I prodotti barrati sono quelli utilizzati.
Skin Care

  • Crema Detergente da Massaggio per il Viso con Estratto di Foglie di Argan, L'Erbolario 
  • Crema per il Viso con Estratto di Foglie di Argan, L'Erbolario 
  • Salviettine Struccanti Rinfrescanti, Nivea 
Il detergente per il viso e le salviette struccanti li ho usati tutti i giorni, la crema per il viso - lo ammetto - soltanto la prima sera, dopodiché l'ho ignorata senza vergogna. Tornavo in albergo sempre distrutta e ci è voluta tutta la mia forza di volontà anche solo per togliere il trucco e lavarmi il viso, l'idratazione l'ho volutamente eliminata dalla mia routine.

Body Care

  • Bagnodoccia Tonificante del Mattino alla Menta e al Basilico, L'Erbolario 
  • Bagnoschiuma Ibisco, L'Erbolario 
  • Intimate Care, BioEnergy
  • Latte Corpo Idratante Mandorla Dolce Olio di Argan, Le Petit Marseillais 
  • Deodorante Invisible for Black & White, Nivea
  • Dentifricio, Oral-B 
No, non allarmatevi, non ho improvvisamente deciso di smettere di lavarmi! Il motivo per cui non ho utilizzato i bagnoschiuma che ho portato con me - molto semplicemente - sta nel fatto che l'hotel ci ha messo a disposizione dei campioncini di detergente, per cui ho preferito usare quelli e conservare i miei per altre occasioni.

Per quanto riguarda la crema corpo, il motivo del non utilizzo è dovuto all'acquisto sul posto di una crema solare (non avevo pensato potesse servirmi, ma soprattutto non avevo una confezione adatta al trasporto nel bagaglio a mano) che ho utilizzato sia come crema protettiva che come idratante.

Anche per quanto riguarda il dentifricio, in albergo abbiamo trovato delle minuscole confezioni monodose, carinissime e molto utili! Finite quelle, ho usato il mio.

Hair Care

  •  Shampoo all'Olio di Macassar Nutriente e Volumizzante per Capelli Fini e Sfibrati o Aggrediti da Sole Vento e Salsedine, L'Erbolario
  • Shampoo Idratante alle 3 Artemisie Assenzio, L'Erbolario
  • Balsamo Nutrimento Intenso per Capelli Secchi e Sfibrati Effetto Reale, L'Erbolario 
  • Gel all'Aloe per Viso e Corpo, Erbamea  
Ho portato due bustine di shampoo e due di balsamo soltanto per precauzione, ma già sapevo che avrei lavato i capelli una volta soltanto, per cui tutto nella norma. 

Make Up

  • Soft Focus Compact Wet & Dry Mineral Foundation 03 Naturale Rosato, Kiko 
  • De-Slick Mattifying Powder, Urban Decay 
  • Eyeshadow Primer Potion Original, Urban Decay 
  • 24/7 Glide-On Eye Pencil Perversion, Urban Decay 
  • Ultimate Pen Long Wear Eyeliner, Kiko 
  • Mascara Hypnôse Drama Excessive Black, Lancôme 
  • Naked Palette, Urban Decay 
  • Balsamo Labbra all'Olio di Argan, L'Erbolario 
  • Rock Idol Lipstick 02 Realistic Rosewood, Kiko
  • I'm Lipstick 107 Litchi, Pupa 
A qualcuna di voi sarà sembrato che la mia selezione di cosmetici da trasferta fosse particolarmente "essenziale". In realtà avrei potuto ridurre maggiormente senza soffrirne troppo.

Gli unici prodotti che ho usato sempre sono stati primer, matita, eyeliner, mascara e ombretto. In pratica, ogni mattina mi limitavo a sbattermi in faccia il primer e - alternativamente - foxy e w.o.s. della Naked Basics, senza fare nessun tipo di ombreggiatura o sfumatura nella piega dell'occhio, un solo colore "nudo e crudo". Poi una bella riga spessa di eyeliner, dosi massicce di mascara e matita nera in rima interna. Fine.

Il fondotinta compatto l'ho indossato giusto il primo giorno, poi l'ho abbandonato per far respirare la pelle e potermi abbronzare. Ogni tanto tamponavo il viso con la cipria opacizzante UD, ma sempre senza prestarci troppa attenzione. Il 107 di Pupa ha completato il mio look solo la prima sera, poi stop. Il burrocacao penso di averlo messo giusto un paio di volte.

Pennelli

  • Mini Kabuki, Emanuela Biffoli
  • Eyes 207, Kiko
  • Eyes 201, Kiko
  • Blender, Neve Cosmetics 
Essendomi truccata pochissimo, gli unici pennelli che ho usato sono stati il kabuki per la cipria e il 207 per applicare l'ombretto. Alla luce di quanto scritto sopra, non dovreste essere sorprese.

Cosa ne deduco?
  1. Una mini confezione di solare è meglio averla sempre con sé, specie se si passa una giornata intera sotto il sole in attesa del concerto del secolo.
  2. Se fa caldo lascio perdere del tutto la base. Tutto sommato ho una bella pelle, seppur con qualche imperfezione, e andare in giro quasi struccata non mi crea nessun tipo di disagio.
  3. Col caldo tollero meno anche i rossetti (quantomeno durante il giorno).
Promemoria per il prossimo viaggio

Se, come in questo caso, si tratta di un week end in cui non sono previste "serate mondane", ma solo lunghe camminate (e concerti rock), posso limitarmi a portare una sola cialda di un ombretto neutro qualunque (non tutta la Naked) e, volendo, nessun rossetto. Vi giuro che non ne soffrirei.
    Precisazione
    Ovviamente quanto scritto qui vale per brevi spostamenti di due o tre giorni che non prevedono nessun evento particolare. Ad esempio, ad inizio mese, ho soggiornato fuori casa per un matrimonio e i prodotti che ho portato con me erano di tutt'altro genere (a ben pensarci avrei potuto scrivervi un post al riguardo, sbadata me! Non ci ho proprio pensato!).
    Anche per le vacanze che farò ad agosto con alcuni amici (10 giorni a Malta, nella zona della movida), non mi limiterò all'essenziale, ma porterò rossetti e colori per giocare e sperimentare!
    Riflessione non richiesta
    Sono sicura che quanto scritto in questo post lascerà perplesse alcune di voi, soprattutto per quanto riguarda l'ambito make up. Ma dovete sapere che per me il trucco è un divertimento, non un'esigenza. Truccarmi è un gioco divertente, ma non mi sento per niente a disagio quando porto a spasso per il mondo la mia faccia "al naturale". 
    A ben vedere ho passato - e passo tutt'ora - la maggior parte della mia vita fuori casa completamente struccata. Ripenso ad esempio a tutto il mio percorso scolastico: mai una volta sono andata a lezione con un filo di trucco (giusto per la laurea ho fatto un'eccezione). Entrare nel mondo del lavoro ha, ovviamente, modificato parecchio questa mia abitudine, ma fondamentalmente continuo ad amare ancora molto il senso di libertà e - perchè no? - "coraggio" che deriva dall'uscire di casa senza nulla indosso, mostrandosi nudi al prossimo.
    Sembra una contraddizione, lo so. Ma del resto la vita è fatta di contraddizioni, perciò: "who cares?".
    E voi? Che ne pensate? Qual è la vostra opinione al riguardo?
    Share
    Tweet
    Pin
    Share
    2 commenti
    Domenica a Roma si esibirà in concerto la più grande rock band di tutti i tempi ed io non posso certo mancare! Domani, perciò, partirò alla volta della Capitale, dove resterò fino a lunedì. 

    Ne approfitto quindi per scrivere il secondo capitolo del mio beauty da viaggio (il primo lo potete trovare qui). Come già sapete, il mio "travel mood" è improntato sul minimalismo, accentuato in questo caso dal fatto che viaggerò in aereo col solo bagaglio a mano, per cui il mio beauty case sarà sottoposto alle severe regole in materia di trasporto dei liquidi in cabina.

    Per quanto riguarda viso/corpo/capelli porterò con me, nella maggior parte dei casi, solo campioncini e/o minitaglie, mentre per il make up mi limiterò al minimo indispensabile, dal momento che col caldo preferisco non truccarmi troppo per far respirare la pelle e permetterle di abbronzarsi un poco.

    Ecco quindi cosa infilerò in valigia per questo week end musical-turistico (3 giorni, 2 notti).


    Skin Care
    • Crema Detergente da Massaggio per il Viso con Estratto di Foglie di Argan, L'Erbolario* 
    • Crema per il Viso con Estratto di Foglie di Argan, L'Erbolario 
    • Salviettine Struccanti Rinfrescanti, Nivea*
    Body Care
    • Bagnodoccia Tonificante del Mattino alla Menta e al Basilico, L'Erbolario 
    • Bagnoschiuma Ibisco, L'Erbolario 
    • Intimate Care, BioEnergy 
    • Latte Corpo Idratante Mandorla Dolce Olio di Argan, Le Petit Marseillais*  
    • Deodorante Invisible for Black & White, Nivea*
    • Dentifricio, Oral-B*
    Hair Care
    • Shampoo all'Olio di Macassar Nutriente e Volumizzante per Capelli Fini e Sfibrati o Aggrediti da Sole Vento e Salsedine, L'Erbolario;
    • Shampoo Idratante alle 3 Artemisie Assenzio, L'Erbolario
    • Balsamo Nutrimento Intenso per Capelli Secchi e Sfibrati Effetto Reale, L'Erbolario
    • Gel all'Aloe per Viso e Corpo, Erbamea  
    Make Up
    • Soft Focus Compact Wet & Dry Mineral Foundation 03 Naturale Rosato, Kiko
    • De-Slick Mattifying Powder, Urban Decay
    • Eyeshadow Primer Potion Original, Urban Decay
    • 24/7 Glide-On Eye Pencil Perversion, Urban Decay
    • Ultimate Pen Long Wear Eyeliner, Kiko
    • Mascara Hypnôse Drama Excessive Black, Lancôme
    • Naked Palette, Urban Decay
    • Balsamo Labbra all'Olio di Argan, L'Erbolario
    • Rock Idol Lipstick 02 Realistic Rosewood, Kiko
    • I'm Lipstick 107 Litchi, Pupa
    Pennelli
    • Mini Kabuki, Emanuela Biffoli
    • Eyes 207, Kiko
    • Eyes 201, Kiko
    • Blender, Neve Cosmetics
    Sul versante make up, come potete notare, porterò essenzialmente gli stessi cosmetici che fanno parte della mia pochette da borsetta, con pochissime aggiunte.

    I prodotti contrassegnati dall'asterisco (detergente per il viso, crema corpo, deodorante, struccante) li utilizzerò in condivisione con un'altra persona, difatti si tratta di minitaglie e non di campioncini monouso.

    Credo di essere stata abbastanza ragionevole nella scelta e nella quantità dei prodotti da portare con me, tuttavia questo lo verificheremo al mio ritorno.

    Nel frattempo, aspetto i vostri pareri. Credete che abbia dimenticato qualcosa di assolutamente indispensabile?
    Share
    Tweet
    Pin
    Share
    4 commenti
    Dopo qualche tempo, mi cimento di nuovo con uno dei vecchi DramaTag di Drama'n'Makeup. Questa volta si tratta del nono, My Top 5 "You look so GOOD without makeup!" Products, ovvero  - cito testualmente - quei "prodotti che ci migliorano senza però essere troppo evidenti".

    A questo giro è stato abbastanza semplice individuare quei cinque prodotti adatti a creare un "no make up" make up, anche se si tratta comunque di una tipologia di trucco che non realizzo molto spesso. 
    Questo perché, semplicemente, quando non voglio sembrare truccata, NON MI TRUCCO! E lo faccio spesso, a dire il vero: portare a spasso per il mondo la mia faccia struccata non mi crea nessun problema, in nessunissima occasione di vita quotidiana (ovvio che se decido di fare serata o andare a ballare, non esiste che esca senza make up).
    Un altro motivo per cui di solito non  realizzo un look del genere deriva dal fatto che, se decido di truccarmi, mi piace definire l'occhio in maniera netta e precisa, mentre per questo look - come vedrete - tale step è stato eliminato.

    Share
    Tweet
    Pin
    Share
    2 commenti

    Produttore: L'Erbolario
    Prodotto: detergente per il viso
    Sito internet: http://www.erbolario.com/prodotti/103_puramente_speciale_struccare_e_detergere_detergente_per_il_viso
    Formato: 150 ml
    Prezzo consigliato: € 13,50
    PAO: 6 mesi
    INCI: aqua**, tapioca starch**, glycerin**, sodium lauroyl sarcosinate*, microcrystalline cellulose*, silica**, cucurbita pepo seed extract**, vaccinium myrtillus fuit extract**, citrus medica limonum peel extract*, plantago major leaf extract**, cyamopsis tetragonolobus gum**, lonicera caprifolium extract**, xanthan gum**, cellulose gum**, parfum, phenoxyethanol*, potassium sorbate*, sodium benzoate*

    Share
    Tweet
    Pin
    Share
    8 commenti
    Luce solare diffusa
    Ritorno al blog, dopo questa breve pausa, in punta di piedi, con un post semplice semplice. Ne ho di più corposi in bozze da mostrarvi, ma in questo particolare periodo sento il bisogno di tempi dilatati, per cui ci arriverò con calma più avanti. Faccio affidamento sulla vostra comprensione.
    Terzo appuntamento della serie Goldfinger (i due precedenti sono questo e questo) in cui vi mostro qualcuno dei miei smalti.

    Share
    Tweet
    Pin
    Share
    4 commenti
    Maggio è da sempre il mio mese preferito perché risveglia i miei sensi e mi introduce con calma verso la stagione del sole. Generalmente è un mese spensierato, ricco di risate e bei momenti, purtroppo però quest'anno le cose sono andate un po' diversamente (ecco perché ho latitato parecchio negli ultimi dieci giorni).

    Finalmente sei finito, infinito maggio!

    Mi ripaleso a voi con il consueto post sui prodotti terminati. Non fatevi ingannare: sembrano tantissimi, ma in molti casi si tratta solo di minitaglie.

    Ok, visto che la carne al fuoco è parecchia, direi di cominciare subito senza perdersi in altre chiacchiere!


    BODYCARE

    Come potete notare dalla foto, si tratta di prodotti in formato travel size. Molti di questi li hanno regalati a me e Madre in negozio in occasione di alcune particolari feste, altri erano in omaggio con la sottoscrizione della tessera fedeltà e alcuni invece li ho trovati allegati ad alcune riviste.

    Qui vi riporto solo le mie prime impressioni, le quali - ve lo anticipo - sono generalmente buone. Non ho ricomprato nessuno di questi prodotti in versione full size per il momento, ma solo perché ne ho ancora qualcuno da utilizzare.

    In ogni caso più avanti posterò sul blog le schede con le informazioni di quelli che ho preferito maggiormente nella relativa sezione "Veni, Vidi, INCI".

    L'Erbolario - Bagnoschiuma Frutto della Passione
    Ormai lo sapete, amo tutti i bagnoschiuma del marchio L'Erbolario e questo non fa eccezione.
    Si tratta di due minitaglie da 50 ml che ho usato prevalentemente in piscina (e, una volta finiti i corsi, anche a casa), con ognuna di queste ho fatto circa 5 o 6 docce.
    Il profumo è intenso, molto caldo e quasi speziato. Questo tipo di profumazioni le trovo molto invernali e personalmente per la bella stagione preferisco qualcosa di più fresco e frizzante (anzi, ad essere onesti, preferisco qualcosa di più fresco e frizzante tutto l'anno, ma è una questione di gusti).

    L'Erbolario - Idroscrub ad Azione Levigante Ananas Cell
    Per l'efficacia sugli inestetismi della cellulite ovviamente non posso esprimermi, perché con pochi utilizzi non sono riuscita a farmi un'idea precisa della sua validità, ma per quanto riguarda la faccenda scrub... Beh, lo adoro! Rende la pelle morbidissima senza essere aggressivo.
    Di tutti i prodotti finiti questo mese, forse questo è l'unico che ricomprerei subito. L'unica cosa che mi ha lasciata un po' perplessa è stato l'odore: non sono riuscita a capire se mi piacesse o lo trovassi fastidioso.

    L'Erbolario - Crema Corpo Idratazione Intensa a Tripla Azione Acido Ialuronico
    Fra le creme per il corpo che ho provato nell'ultimo anno, questa è una delle mie preferite. Molto fluida e leggera, ma super idratante e con una profumazione delicatissima (quasi impercettibile). Anche questo è un prodotto che potrei pensare di riacquistare.

    L'Erbolario - Crema Corpo Superattiva Giorno e Notte ad Azione Intensiva Ananas Cell
    Eh, qui non so proprio cosa dire. Con 50 ml come posso capirne l'efficacia? Onestamente ho preferito affidarmi a Somatoline per combattere la cellulite. 
    Per la profumazione vale lo stesso discorso che ho fatto per l'Idroscrub.

    L'Erbolario - Crema per il Corpo Frutto della Passione
    Una buona crema, che fa il suo dovere. L'ho trovata parecchio densa però (soprattutto se confrontata con quella all'Acido Ialuronico) ed io, in linea di massima, prediligo formulazioni più leggere.
    Per il discorso profumazione vale quanto ho già detto parlando del relativo bagnoschiuma.

    SKINCARE


    L'Erbolario - Detergente per il Viso agli Estratti di Zucca, di Foglie di Piantaggine e di Mirtillo Nero
    Di questo detergente ho una review nelle bozze che speravo di pubblicare prima di questo post sui prodotti terminati a maggio. Le cose sono andate diversamente, così è la vita.
    Vi posso anticipare che mi è piaciuto molto, ma che la mia innata curiosità ha avuto il sopravvento, per cui ho voluto provare altro una volta terminato questo.

    Dr. Taffi - Crema Opacizzante Pori Dilatati e Pelle Lucida
    Le mie opinioni su questa crema opacizzante per il viso le trovate nella relativa recensione. Sapete già che non l'ho riacquistata.

    HAIRCARE


    Non spaventatevi! Può sembrare che mi sia lavata i capelli ogni giorno più volte al giorno guardando questa foto, ma posso spiegare: uno shampoo era già agli sgoccioli a inizio mese, un secondo l'ho usato solo in piscina e un altro ancora si è volatilizzato nel giro di venti giorni. Al momento ne sto usando un quarto che vedrete tra i finiti di giugno.

    Per questa sezione non spenderò molte parole, dal momento che sul blog c'è una rubrica dedicata alla cura dei capelli. Per i prodotti che ho già trattato vi rimando al relativo post, mentre per gli altri farò un breve accenno, ma ne parlerò più approfonditamente tra qualche tempo.

    Equilibra - Shampoo Delicato Riequilibrante Aloe
    L'Erbolario - Shampoo alla Noce Seboriequilibrante ed Astringente per Capelli Grassi
    Tutto quello che c'è da sapere lo trovate qui: Girl with Curious Hair #2.

    I Provenzali - Shampoo Biologico Fortificante Sapote
    Pessimo. Non aggiungo altro per ora.

    L'Erbolario - Balsamo Dopo Shampoo al Miglio e alla Soja
    La mini recensione la potete recuperare in questo post: Girl with Curious Hair #3.

    Omnia Botanica - Dermogel Aloessence
    Non male, ma anche per questo prodotto vi tocca aspettare l'uscita del prossimo capitolo della "saga tricotica".

    MAKE UP


    MAC - Fluidline Blacktrack
    Comprato quattro anni fa circa, amato, ma poi tradito per un eyeliner in penna, dopodiché dimenticato sul fondo del cassetto. L'ho ripreso in mano a inizio anno con la ferma intenzione di terminarlo.
    Lo ammetto: è stato faticoso, sopratutto perché ormai era diventato molto "solido" e difficile da lavorare. Ora che ne ho aperto una nuova confezione, però, mi sono ricordata di quanto sia meraviglioso, morbido e facile da applicare (rigorosamente con pennello angolato).

    Yves Saint Laurent - Mascara Volume Effet Faux Cils Noir Radicale
    Il mio mascara del cuore. Il preferito di sempre!
    L'ho acquistato un anno fa e, contrariamente a quanto letto su alcuni blog, è rimasto perfetto fino al suo ultimo respiro (nonostante il PAO sia di 6 mesi).
    Non l'ho ricomprato solo perché ho ancora in casa due minitaglie (Clinique e Lancome) e un Pupa Vamp comprato con un coupon promozionale mesi fa.

    Anche questo mese, infine, vediamo come sta evolvendo lo "smaltimento prodotti"  in corso da gennaio:

    Panetto di non sapone alla bardana - L'Erbolario
    Crema opacizzante pori dilatati e pelle lucida - Dr. Taffi
    Crema non steroidea Sebclair - Sinclair
    Struccante viso occhi Aloe Vera Tailandia - Natyr
    Purifying Scrub - Kiko
    Purifying Pads - Kiko
    Silk Hydration SPF 15 - Hawaiian Tropic
    Aloe crema solare SPF 10 - Equilibra
    Latte solare idratante all'Olio di Argan SPF 10 - Leocrema
    Le Teint Touche Éclat - Yves Saint Laurent
    Flat Perfection - Neve Cosmetics
    Eye pencil - MissLyn
    Fluidiline Blacktrack - MAC
    Nutrilabbra vellutante ai quattro burri - L'Erbolario

    Direi che non mi posso lamentare. Rimangono da terminare solo un mozzicone di matita per occhi (giuro che a giugno mi impegno per farla fuori) e il fantomatico fondotinta liquido. Per quest'ultimo la vedo durissima, ma prima o poi ce la farò. Abbiate fede.
    Share
    Tweet
    Pin
    Share
    4 commenti
    Newer Posts
    Older Posts

    About me




    Lisbeth

    "Le maquillage est un culte à mystère" (A. Nothomb)

    ultimate.black.lisbeth@gmail.com

    Follow me

    Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

    RICERCA SUL BLOG

    Categories

    best of birthday bodycare books collaborazione e-store eventi extra giveaway haircare inci lipcare look make up nailcare overview recap review routine scent set skincare smaltimento sun care swatch tag tools travel wishlist

    Blog Archive

    • ►  2017 (40)
      • ►  dicembre (7)
      • ►  novembre (1)
      • ►  ottobre (3)
      • ►  settembre (4)
      • ►  agosto (1)
      • ►  luglio (1)
      • ►  giugno (1)
      • ►  maggio (4)
      • ►  aprile (4)
      • ►  marzo (4)
      • ►  febbraio (4)
      • ►  gennaio (6)
    • ►  2016 (73)
      • ►  dicembre (4)
      • ►  novembre (6)
      • ►  ottobre (9)
      • ►  settembre (8)
      • ►  agosto (5)
      • ►  luglio (4)
      • ►  giugno (5)
      • ►  maggio (7)
      • ►  aprile (5)
      • ►  marzo (4)
      • ►  febbraio (8)
      • ►  gennaio (8)
    • ►  2015 (109)
      • ►  dicembre (6)
      • ►  novembre (8)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (9)
      • ►  luglio (11)
      • ►  giugno (9)
      • ►  maggio (5)
      • ►  aprile (10)
      • ►  marzo (11)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (9)
    • ▼  2014 (98)
      • ►  dicembre (10)
      • ►  novembre (9)
      • ►  ottobre (9)
      • ►  settembre (12)
      • ►  agosto (9)
      • ►  luglio (5)
      • ▼  giugno (7)
        • Girl with Curious Hair #4 - Styling
        • Movin' To The Country #4 - Roma - Check
        • Movin' To The Country #3 - Roma
        • DramaTag #9 - My Top 5 "You Look So GOOD Without M...
        • L'Erbolario - Detergente per il Viso agli Estratti...
        • Goldfinger #3 - Kiko Denim Nail Lacquer 462 Tribal...
        • This is the End 05.14
      • ►  maggio (8)
      • ►  aprile (8)
      • ►  marzo (7)
      • ►  febbraio (8)
      • ►  gennaio (6)

    Pagine

    • Home page
    • Blog Sale
    • Cookie Law
    • Informativa Privacy

    recent posts

    Created with by ThemeXpose